Conversione D-jetronic MS2

Discussioni sull'elettronica, la gestione motore e l'installazione di centraline
Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2405
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda krisstek » 29/06/2013, 12:24

http://www.megasquirt.it/index.php?opti ... &f=8&t=515
eccola qua.
attento a come viene comandata la pompa banzina.

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda lanciaflavia » 01/07/2013, 9:52

Stasera spero di riuscire ad andare un pò avanti.. per ora ho solo dissaldato il connettore dalla vecchia scheda e saldato qualche filo.. Troppi lavori da fare. Nel week end ho ripulito a mano tutto il sistema di iniezione di una Sl 450.. iniezione k-jetronic. Un giacimento di catrame e morchia.
Per gli iniettori ho usato una pompa manuale, macchina a ultrasuoni da quattro soldi e liquido per pulizia iniettori.
Il risultato è buono, 3 perdevano e hanno smesso di perdere, uno non spruzzava bene e adesso spruzza perfettamente. Ho pure un video!
Sono soddisfazioni :-)

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda lanciaflavia » 01/07/2013, 13:48

Visto che a lavoro mi annoio, sto leggendo un pò..
Domande:
-ho iniettori a bassa impedenza (credo) 3kohm di resistenza. Non mi ricordo cosa avevo assemblato a livello circuiti, comunque l'avevo testato con gli iniettori di una delta (bosch gialli) e funzionavano. La delta ha iniettori ad alta o bassa impedenza?
-Se prendo il segnale del sensore giri che va alla centralina di accensione, e lo sdoppio in modo da portarmene uno alla ms e l'altro lasciarlo al suo posto, si genera rumore sul segnale e poi non va nulla?
Perchè attualmente la ms è configurata e testata sul sensore giri e non per leggere il negativo dalla bobina, e non ho molta voglia di modificare i circuiti.

-per attaccare la relay board ho un cavo prefabbricato lunghissimo e inutile, dato che sarà a 3 cm dalla ms2. Qualcuno ha/sa se esiste/sa dove comprare un connettore maschio-maschio per l'attacco della ms2??

grazie,
Luca

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda masterx81 » 01/07/2013, 15:09

uff, iniettori a bassa impedenza sono una noia...
Tu volevi fare iniezione sequenziale o semifasata?
Semifasata basta settare le impostazioni peak & hold, e fare qualche modifica alla ecu (per mandare indietro il flyback degli iniettori ad un 12v separato rispetto a quello di alimentazione.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda lanciaflavia » 01/07/2013, 18:25

accetto consigli ovviamente.. ma per la sequenziale mi sa che devo fare molte modifiche o sbaglio?

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2405
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda krisstek » 01/07/2013, 19:06

Lascia perdere il sequenziale metti 4resistenze da 10 ohm 10w in serie agli iniettori ti colleghi al positivo appena fuori il relè.li trovi i quattro fili positivi.

Il trigger lo prendi come l'originale sulla bobina sono due componenti di numero.
Unica precauzione scaricare xg1 con massa esterna.
Viene un lavoro pulito semplice invisibile.

Avatar utente
Vicus
Messaggi: 2752
Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
Località: Rossano Veneto

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda Vicus » 01/07/2013, 19:56

Oppure metti due iniettori in serie.
Verifica però che siano effettivamente a bassa impedenza.

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2405
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda krisstek » 01/07/2013, 20:01

:shock:
Vicus ha scritto:Oppure metti due iniettori in serie.
Verifica però che siano effettivamente a bassa impedenza.

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7819
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda IAW » 01/07/2013, 20:13

In effetti non si raggiungono le impedenze di un iniettore ad alta impedenza mettendoli in serie
3+3=6ohm ancora alta corrente rispetto ai 15-18ohm di un iniettore normale
Meglio il pacco resistivo di lancia Thema T16v sull'alimentazione degli inj
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
Vicus
Messaggi: 2752
Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
Località: Rossano Veneto

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda Vicus » 01/07/2013, 20:18

Perché no? Se sei in semisequenziale gli iniettori si aprono a due a due. Se invece di metterci una resistenza ci metti un'altro iniettore se apposto. Metà tensione su uno e metà sull'altro, come metterci una resistenza di pari valore dell'iniettore in serie.

La vera soluzione è però usare un lm1949 per comandare gli iniettori in pick and hold così da minimizzare i tempi di apertura.

EDIT: ok, basta aggiungere una resistenza in serie. Così si spreca sicuramente meno corrente in calore.


Torna a “Elettronica e centraline”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti