Conversione D-jetronic MS2

Discussioni sull'elettronica, la gestione motore e l'installazione di centraline
lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda lanciaflavia » 01/07/2013, 21:23

le istruzioni parlano di un circuito diverso, ma non le ho capite bene nemmeno io che le ho tradotte :-)
Forse l'ho anche realizzato. Domani verifico, comunqe la resistenza mi pare bella semplice. stasera mi sono dedicato al connettore. Adesso ho tutti i cavi che portano dal connettore bosch alla relayboard. Ho anche visto che avevo fatto il circuito per ricevere il segnale dal - della bobina, ma poi ponticellato il circuito VR.
se riesco a finire tutto per sabato, proviamo a farla partire.. speriamo!

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda lanciaflavia » 04/07/2013, 11:18

Scusate ragazzi, ma nel mio caso, ovvero lettura giri dal negativo della bobina, quali sono le istruzioni da seguire (sul manuale)?
50a o 50b? Ho già spostato i ponticelli, manca da verificare il circuito di alimentazione degli iniettori, dato che ho su quelli a bassa impedenza mentre la MS era stata assemblata per iniettori ad alta impedenza. A parte il fatto che potrei cambiare gli iniettori. Voi che dite?
Adesso ho messo come connessioni
bank1 cilindro 1-4
bank2 cilindro 2-3

giusto?

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda krisstek » 04/07/2013, 12:48

Megamanual cap.50 b
Ma non hai montato i circuiti di flyback?
Attenzione a mettere xg1 a massa tramite ina connessione esterna non su xg2.

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda lanciaflavia » 04/07/2013, 13:33

Quello che sta nello step 50b l'ho fatto tutto a parte il punto in cui dice di montare un diodo zener su d2, perchè nel kit mancava quello segnato 1N4748ADICT-ND
quindi attualmente è vuoto e non ponticellato. Nel kit abbondavano i diodi 1N4001DICT-ND. Ma 1N4748ADICT-ND non l'ho trovato, o forse li ho già usati tutti.


Spiegami meglio xg1 e xg2. Io li ho solo uniti con un ponticello. Ho sbagliato? Per fortuna per ora non ho nemmeno provato ad alimentarla.

Per il circuito di flyback ieri notte era troppo tardi.. non ruscivo nemmeno a distringuere i colori delle resistenze :-)
Secondo me comunque l'ho già installato a suo tempo, la scheda è praticamente tutta piena.
Stasera ci riproviamo perchè sabato mattina voglio andare a provarla. La macchina infatti è da un meccanico che sta rifacendo i freni e i tubi della benzina.. Era tutto "marcio".

Riguardando la ms ho visto che avevo installato anche il necessario per comandare l'accensione in wasted spark.
Ora non mi occorre però: si può disabilitare in qualche modo o devo smontare i componenti?

ciao e grazie per l'aiuto

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda krisstek » 04/07/2013, 17:32

il diodo lo devi mettere come da istruzioni,è uno zener che taglia i picchi,la parte dell'accensione la puoi lasciare,nel menu setting metti "fuel only",mentre se la scheda è piena vuol dire che hai montato il flyback,imposta il tipo di iniettori come da manuale.
per quanto riguarda xg1,teoricamente va ponticellato a xg2 che è una massa,ma questo puo provocare dei disturbi,pertanto è preferibile collegare xg1 ad un uscita spare e poi mettere una massa esterna che puo essere benissimo una che trovi sul pettine originale.

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda lanciaflavia » 04/07/2013, 23:06

ciao, ho controllato e avevo installato il circuito PWM ma non il circuito standard (step 69) o meglio era incompleto, poichè non avevo q11 e q3. Allora dato che non serviva ho preso il diodo zener d6 e l'ho messo su d2 invertito.
POi ho sistemato i ponticelli e ho messo xg1 sulla spare3 che porterò sulle masse del motore
ho anche eliminato i circuitiaggiuntivi per i driver dell'accensione e della valvola pwm

resta da capire, credo, come collegare la valvola del minimo a due fili della bosch
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tony Evo
Messaggi: 6140
Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
ECU: MS2 V3.0
Località: Vicino Roma

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda Tony Evo » 04/07/2013, 23:40

Se è una valvola a 2 fili con il ritorno a molla segui questa
http://www.megasquirt.it/index.php?opti ... imo#p55585

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda IAW » 05/07/2013, 0:56

Djetronic o l jetronic montavano una valvola del minimo termostatica, dolo alimentazione sottochiave e massa, senza controlli da parte della ecu
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda lanciaflavia » 05/07/2013, 8:49

Ok quindi potrebbe essere che non necessita nessuna connessione?
Però io vedo sullo schema
18 -> auxiliary air device
è connessa al pin 34 della l-jetronic e l'altro capo al drive relay

forse prende l'alimentazione dalla cpu quando è sotto chiave?

lanciaflavia
Messaggi: 593
Iscritto il: 29/11/2010, 11:06

Re: Conversione D-jetronic MS2

Messaggioda lanciaflavia » 05/07/2013, 9:07

Ragazzi ho qui una valvola a 3 fili in più che ho trovato tra i ricambi di una delle mercedes SL che sto restaurando.
E' questa per intenderci
http://www.ebay.com/itm/Mercedes-Benz-I ... 1a&vxp=mtr

E' difficile da collegare alla MS (o alla relay board)?
come connessioni di tubi è una cavolata, basta scollegare la vecchia e mettere questa.


Torna a “Elettronica e centraline”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti