Pagina 32 di 36

Re: motore alfa romeo 1.6 16v

Inviato: 04/07/2015, 22:00
da peppezuki
Secondo me l'auto tune è pensato per mappare per strada dove difficilmente stai fisso su una cella, al banco puoi benissimo cambiare la ve a mano, hai l'afr davanti, le cuffie all'orecchio e non devi guardare la strada.

Re: motore alfa romeo 1.6 16v

Inviato: 04/07/2015, 22:42
da Alfaservice
Infatti è sicuramente vero su strada bastano pochi km in easy x avere una buona carburazione da rifinire in modalità normal ( almeno su motori aspira in alpha /n ) adesso a breve sperimenterò il mio primo turbo con ECU programmabile ossia ms2 ...Speriamo che me la cavo...è ovvio che dipende dai casi a volte un piccolo aiutino bisogna darlo ad autotune se in alcune zone è grassa o magra da paura gli dai un aiutino a mano e poi lui fa il suo lavoro .Se invece piazzi il motore a giri e carichi fissi lui non ne vuol sapere.

Re: motore alfa romeo 1.6 16v

Inviato: 04/07/2015, 23:30
da Tony Evo
ma tanto una volta che capisci il funzionamento ti fai una passata in easy,na bottarella di normal e poi daje con l'interpolazione.

Re: motore alfa romeo 1.6 16v

Inviato: 04/07/2015, 23:51
da Alfaservice
Tony Evo ha scritto:ma tanto una volta che capisci il funzionamento ti fai una passata in easy,na bottarella di normal e poi daje con l'interpolazione.

Tu come la usi l' interpolazione ? Dalle caselle che non ci sei passato?

Re: motore alfa romeo 1.6 16v

Inviato: 05/07/2015, 0:01
da Tony Evo
io a dire il vero do solo una botta di easy e poi la faccio tutta a mano.
perchè comunque parto da una base che uso per tutte le macchine,faccio lavorare l'autotune in easy un pochettino,in modo da far toccare un po le zone che mi interessano e poi vado di interpolazione,magari sono riuscito a mappare in autotune fino a 5700rpm a 1.3 bar e la casella con l'afr giusto sta a 70,magari oltre non sono andato(poca strada,non possibilita,etc) però magari tutte le celle dopo stanno a 90 o 100 110,e quindi magari a 7000 rpm metto 100 e poi faccio interpola fra 100 e 70,o interpolo zone in cui ci sono passato con zone in cui non ci sono passato ma che sono evidentemente sballate,cioè se in una casella sto a 50 e quella dopo sto a 70 è evidente che sono sbagliate,quindi le rendo piu "armoniose" e interpolo tutto,poi altro giretto in normal e cerco di toccare le zone che ho toccato per vedere se è tutto come volevo.

non so se si è capito,ma spero di aver reso l'idea... poi ognuno lavora a modo suo

Re: motore alfa romeo 1.6 16v

Inviato: 05/07/2015, 0:35
da Alfaservice
Tutto chiaro Tony ! Poi come se dice per andà a Roma le strade so tante !! Ognuno si sceglie quella + comoda . cmq. È interessante sapere come fanno altri anche perché personalmente non è tanto che ci smano con queste programmabili e con i benzina in generale dalle mie parti si fanno tante TD , poi MS alla fin fine fa tutto da sola ( nel senso che se imposti tutto bene autotune fa il suo bel lavoro ) cene sono tante altre che pur essendo più costose su strada è un impresa mapparle.

Re: motore alfa romeo 1.6 16v

Inviato: 05/07/2015, 8:29
da peppezuki
Normalmente in autotune le celle che vengono più interessate sono disposte in diagonale sulla tabella VE e vanno dall'angolo in basso a sinistra dove sta il minimo a quello in alto a destra in full load, questa fascia di celle raramente ho bisogno di ritoccarle a mano, gli altri due angoli invece, quelli dove non passi quasi mai, li faccio a mano vedendo un po l'andamento delle altre celle. Non sono zone dove se sbagli valore fai danni, ma se fette bene a mano, specialmente la zona di rilascio riesci a minimizzare i consumi, mentre sul lato opposto la faccio un po più grassa per evitare detonazioni con il motore sotto sforzo a bassi rpm. Alla fine faccio un paio di log e lascio che megalog rifinisca la mappa. Fatta la mappa VE se mi serve benzina o devo toglierla lo faccio dalla tavola afr, la ve non la tocco più... almeno fino alla modifica successiva :D

Re: motore alfa romeo 1.6 16v

Inviato: 04/08/2015, 7:26
da brando
ma sto motore? sto banco? ci sono novità?

Re: motore alfa romeo 1.6 16v

Inviato: 05/08/2015, 16:44
da carmelo
si ci sono, in questi giorni ci ho lavorato finalmente ho raggiunto gli 8000 giri con 15kg di carico costanti, ora sto facendo varie prove di airbox e nel contempo sto aspettando corpi farfallati da 44 o 48mm non so quale mi procurano. ho alcuni video fatti con la telecamera ma sono troppo grandi da poter inserire. l'unica cosa e' che sto avendo alcuni problemi con il ts, mi spiego. prima di partire avvio la sintonizzazione per poi poter visualizzare i dati megalog, dopo che avvio quando comincia a salire di giri verso i 5000/6000 giri, si blocca e non riesco piu' a visualizzare niente devo mollare l'acceleratore per poi ricominciare ka lo fa ugualmente. quindi per visualizzare il max di giri fatto devo aprire il megalow. non riesco a capire perché, oggi oltretutto si bloccava a 5000giri ed anche nel megalow si e' fermato cosi qualcuso sa dirmi come dovrei risolvere?

Re: motore alfa romeo 1.6 16v

Inviato: 23/02/2016, 18:35
da carmelo
https://youtu.be/wyTK-I3qbOg prima prova su pista della mia fiat uno 1600 8v con ms3+ms3x il video non rende bene poiché l ho dovuto accorciare. cmq volevo sapere se qualcuno di voi ha usato o sta usando il gps per comunicare con la ecu senza cavi, in poche parole dal muretto poter gestire il ts mentre la vettura gira