CLIO III rs 145kw

Discussioni sull'elettronica, la gestione motore e l'installazione di centraline
di mitri
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/02/2015, 19:44
Auto: clio III RS

Re: CLIO III rs 145kw

Messaggioda di mitri » 05/02/2015, 20:50

Ne riparleremo quando sara' finita, praticamente mai. Che macchine avete?

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: CLIO III rs 145kw

Messaggioda Ice78 » 05/02/2015, 21:06

f7p turbo for ever.... no turbo? naaaaa no party... no boost? no torque.... no power.... niente!!!.. aaahhaahhaha
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
pb81
Messaggi: 1587
Iscritto il: 17/07/2011, 10:10
Auto: Golf
ECU: MS2 V3.0
Località: Roma/Milano.

Re: CLIO III rs 145kw

Messaggioda pb81 » 05/02/2015, 21:09

Mi dovrò cancellare da sto forum :mrgreen:
Fabio

Avatar utente
peppezuki
Messaggi: 3350
Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
Auto: Suzuki Samurai
ECU: MS2 V3.0
Località: Misilmeri Palermo

Re: CLIO III rs 145kw

Messaggioda peppezuki » 05/02/2015, 21:10

:( Niente Ice. Son due giorni che ci provo... è di coccio... :(
Se hai dubbi..... accelera!!

Peppe.

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: CLIO III rs 145kw

Messaggioda Ice78 » 05/02/2015, 21:15

per fare 50cv da un motore aspirato già spinto ci vogliono 8-10 testoni.... con un 8-10 testoni su un turbo, ci vado su marte ahahahahaaa
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
incubo
Messaggi: 3122
Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
ECU: MS2 V2.2
Località: Tra 1.9-2 bar :-)

Re: CLIO III rs 145kw

Messaggioda incubo » 05/02/2015, 21:24

Esatto Cri ma il mondo é ancora convinto che con un aspirato si possa andar forte con due cazzate.
Che auto abbiamo?... Io questa:
http://youtu.be/Fe5YT2DUIaM
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...

Leonardo

di mitri
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/02/2015, 19:44
Auto: clio III RS

Re: CLIO III rs 145kw

Messaggioda di mitri » 05/02/2015, 22:09

Io non credo di aver detto che andra' forte con due cazzate... Non mi pare proprio di aver detto una cosa del genere.... Ho solo chiesto una mano, non mi va di essere preso per uno che si fa castelli in aria

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: CLIO III rs 145kw

Messaggioda Ice78 » 05/02/2015, 22:12

di mitri si sta scherzando..... :)
allora la turbiziamo?
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: CLIO III rs 145kw

Messaggioda Desmo.3 » 05/02/2015, 22:15

Allargando il discorso, tra gli appassionati i turbo ancora risentono del ruolo che giocavano negli anni 80, vecchi motori nati aspirati ai quali veniva applicata una turbina alla meglio con elettroniche di merda per cavalcare l'onda della moda del turbo nelle F1, quindi immediatamente relegato a fratello sfigato degli aspirati.
Ovviamente nel paese di Andreotti, certe convinzioni sono dure a morire ed ecco che ti ritrovi nel 2015 con gente ancora convinta che col turbo si perde guidabilità, non hai il piacere di guida e tutto il resto.
Certo che se metti il culo su una Uno Turbo o su una Delta e poi sali su una Clio RS 3, è un conto, ma se provi un turbo fatto bene non torni più indietro, io questa cosa l'ho capita mentre studiavo le modifiche da fare alla GTV, inizialmente anch'io ero partito con l'idea dell'aspiratone 4 farfalle e cammoni, poi ho iniziato a fare i conti col mondo reale, roba del tipo:
E se devo fare una partenza in salita?
E se quel giorno voglio farmi semplicemente una passeggiata?
E soprattutto, quando ti rendi conto che se quello che spendi per un aspirato da 100-120cv/l, lo spendi su un turbo.. Arrivi sulla luna.
Comunque sia nessuno t'ha preso per uno che fa castelli in aria, ma è ovvio che uno cerca di consigliarti la via migliore e più economica per arrivare ad un risultato, per dare altri 30-40cv al massimo a quel motore andrai a spendere una follia per ritrovarti con un motore morto i primi 3500 giri e addio a quel brio che cercavi.
Se proprio non ti piace l'erogazione del turbo, prova a dare un'occhiata ad un compressore centrifugo. Senza aprire il tuo motore con una pressione bassa 0.4-0.5 tiri fuori tutta la cattiveria che serve, rimane il classico carattere da aspirato e soprattutto hai la modulabilità e la coppia che serve ad un motore per uso stradale.
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

Avatar utente
incubo
Messaggi: 3122
Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
ECU: MS2 V2.2
Località: Tra 1.9-2 bar :-)

Re: CLIO III rs 145kw

Messaggioda incubo » 05/02/2015, 22:18

Lo sappiamo,tranquillo,qui siam fatti così... se poi uno ha le idee poco chiare ci piace destabilizzarlo e ridere un po' :-) Dai che abbiam capito cosa vuoi,devi solo sentire Cristian,credo sia l'unico che possa avere una soluzione per te. Peró un turbino... :-)
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...

Leonardo


Torna a “Elettronica e centraline”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti