E' proprio questo che non capisco - alla fine la massa è sempre in comune però, cioé, batteria telaio motore è tutto collegato. E come andrebbe messo il tutto in un sistema ideale?
Da me le masse centralina vanno sul motore, non so come è collegato il motore al telaio e negativo batteria, però il negativo batteria va diretto sul telaio mi sembra.
Ora non ricordo più come ho fatto la connessione della wide, una massa comunque l'ho messa sul motore ma in un punto diverso da quello dove sono collegate tutte le altre masse ma non ricordo proprio se era la massa alimentazione o massa riscaldamento, ma alla fine mi sa che tanto entrambi sempre sul motore vanno...

Stando a questo schema comunque ho messo tutto insieme in ogni caso... Farò il test delle masse mediante wide (lei forza un voltaggio fisso stabile e vedi se si leggono differenze), magari va bene pure così. Da me il 34 e 17 li ho messi sul motore come erano in origine, e ci è collegata la massa centralina e mi sembra anche massa sensori (o questi forse no, booooh, ho collegato e rimosso

). Ora collegando il riscaldamento della lambda sul sistema originale alla fine ci ho aggiunto anche quella alla stessa massa 17 e 34... Insomma, cavolo, stessa massa centralina stando a questo schema!
Un sistema ideale come andrebbe fatto considerando i punti di massa come: - batteria, telaio, motore.
Il negativo del riscaldamento wide lo tiro alla batteria diretto o cosa?