Pagina 2 di 3

Re: Sincronizzatore di carburatori +o- digitale

Inviato: 25/06/2014, 20:08
da IAW
Se vuole una strumentazione digitale ed ha già Arduino, il costo minore ce l' ha con 4 map usati,ammesso che abbiano tutti la stessa taratura

Re: R: Sincronizzatore di carburatori +o- digitale

Inviato: 25/06/2014, 21:45
da masterx81
Dicevo solo che i problemi sono comuni ad entrambi i sistemi. Alla fine 4 vacuometri li trovi a poco, negozio di idraulica e se non li hai che leggono alla perfezione puoi sempre riportarli indietro e farle cambiare. Comunque per fare un bilanciamento come si deve i vacuometri o map non sono il massimo. Ci regoli il minimo o poco più. Idealmente ci andrebbero quattro misuratori di Massa

Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2

Re: Sincronizzatore di carburatori +o- digitale

Inviato: 25/06/2014, 22:29
da lanciaflavia
Ho 2 vacuometri, uno a colonne (carbtune) che ha le restrizioni, e sono delle colonnine che fluttuano come delle bastarde. L'altro è ad aghi, peggio che andar di notte.
Sinceramente da programmatore mi spaventa davvero poco scrivere il codice per pulire un segnale che oscilla.. arduino converte gli input analogici in numeri, basta indicargli ogni quanto campionare. Per l'algoritmo di calcolo si fa qualche prova. Ora non so se durante la fase di aspirazione la pressione è costante. Se anche non fosse a me basta scartare tutto quello che è sotto il 10%, 20% o 30% del picco. Faccio la media o una moda aggiustata.. boh. Poi se vario il regime schiaccio un reset e ricomincio.. non so, sto ipotizzando

Re: R: Sincronizzatore di carburatori +o- digitale

Inviato: 26/06/2014, 7:20
da masterx81
lanciaflavia ha scritto:Ho 2 vacuometri, uno a colonne (carbtune) che ha le restrizioni, e sono delle colonnine che fluttuano come delle bastarde. L'altro è ad aghi, peggio che andar di notte.
Sinceramente da programmatore mi spaventa davvero poco scrivere il codice per pulire un segnale che oscilla.. arduino converte gli input analogici in numeri, basta indicargli ogni quanto campionare. Per l'algoritmo di calcolo si fa qualche prova. Ora non so se durante la fase di aspirazione la pressione è costante. Se anche non fosse a me basta scartare tutto quello che è sotto il 10%, 20% o 30% del picco. Faccio la media o una moda aggiustata.. boh. Poi se vario il regime schiaccio un reset e ricomincio.. non so, sto ipotizzando

I campionamenti devi farli il più veloce possibile e filtrare facendo un "running average" (se ne é parlaro delle varie tecniche nella discussione su sensori di pressione in camera) se no rischi che a determinati regimi leggi la pressione sbagliata in base alle risonanze (anche la ms ha questo problema infatti hanno inserito più strategie di campionamento)

Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2

Re: Sincronizzatore di carburatori +o- digitale

Inviato: 26/06/2014, 10:08
da lanciaflavia
bisogna capire qualè la velocità del sensore, quello della ms se non mi ricordo male ho letto che è di 1ms.
Comunque considera che a me nons erve quel valore per un calcolo, ma solo per un allineamento, quindi anche una media banalmente è sufficiente.
Per risparmiare potrei usare due soli sensori e lavorare a coppie.
Allora cerco la panda.. un demolitore al paese c'è, vediamo se ne ha qualcuna. Quanto gli do per due sensori? 5 euro?

Re: Sincronizzatore di carburatori +o- digitale

Inviato: 26/06/2014, 10:22
da IAW
Gli dai quello che ti chiede....da me minimo 10€ CAD!
Comunque anche punto 176, Y prima serie

Re: Sincronizzatore di carburatori +o- digitale

Inviato: 26/06/2014, 13:27
da brando
chiedi di cercare della roba,li smonti e limetti in tasca....

Re: Sincronizzatore di carburatori +o- digitale

Inviato: 26/06/2014, 14:20
da krisstek
brando ha scritto:chiedi di cercare della roba,li smonti e limetti in tasca....

Da tre a sei anni....

Re: Sincronizzatore di carburatori +o- digitale

Inviato: 26/06/2014, 14:43
da brando
allo sfascio no,è zona franca.

Re: Sincronizzatore di carburatori +o- digitale

Inviato: 26/06/2014, 15:49
da Tony Evo
hahaa