Giocando con il CD4017

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Giocando con il CD4017

Messaggioda masterx81 » 05/01/2012, 12:25

E la tensione che va allo stabilizzatore da dove la prendi? Cmq i rele' lasciali, ma cambiagli solo punto di alimentazione...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3895
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: Giocando con il CD4017

Messaggioda Flycat » 05/01/2012, 12:45

masterx81 ha scritto:E la tensione che va allo stabilizzatore da dove la prendi? Cmq i rele' lasciali, ma cambiagli solo punto di alimentazione...


Come ti dicevo, nella pratica volevo utilizzare un secondario diverso o al limite prelevare l'alimentazione appena dopo il ponte diodi (sarebbe di 33-34v), se metto un secondo regolatore per alimentare i relè, dici che è una cosa che funziona?

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Giocando con il CD4017

Messaggioda masterx81 » 05/01/2012, 13:09

Allora, i rele sia che li colleghi prima che dopo al regolatore creano circa il medesimo disturbo alla linea, fossi in te cercherei un trasformatore con i secondari separati. i secondari che ti servono per l-analogica, piu' un secondario per esempio da 12, dopo il ponte diodi colleghi sia il rele' che lo stabilizzatore, cosi' non devi mettere i rele' dopo lo stabilizzatore.
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

PierGSi
Messaggi: 878
Iscritto il: 09/12/2010, 17:58
Auto: Honda Integra DC2
Località: PD nord
Contatta:

Re: Giocando con il CD4017

Messaggioda PierGSi » 05/01/2012, 13:40

masterx81 ha scritto:Allora, i rele sia che li colleghi prima che dopo al regolatore creano circa il medesimo disturbo alla linea, fossi in te cercherei un trasformatore con i secondari separati. i secondari che ti servono per l-analogica, piu' un secondario per esempio da 12, dopo il ponte diodi colleghi sia il rele' che lo stabilizzatore, cosi' non devi mettere i rele' dopo lo stabilizzatore.


Si questa sarebbe la soluzione migliore, le alternative secondo me sono :

- un piccolo trasformatore secondario 12Vac potenza 1VA dedicato al circuitino di commutazione, rele' come dici collegati dopo il ponte diodi prima del regolatore

- nessuna modifica al circuito in prima pagina, a parte un LM317 al posto del 7805 alimentato dalla linea a 32-33V e regolato per Vout 12V che alimenta tutto insieme (4017 e rele', non il massimo della raffinatezza come detto, ma tutto sommato dovrebbe funzionare...eventualmente, in caso di disturbi, si possono mettere una resistenza in serie al positivo dei rele' piu' condensatore in parallelo per sopprimerli).

- LM317 a +12V, nessun rele' ma switch analogici 4066; soluzione piu' economica ma bisogna valutare la distorsione introdotta. http://www.gtronic.it/energiaingioco/it/scienza/selettrore_6_CH/CD_CD4066BC.pdf
Ciao,
Pier.

www.piergm.com


Torna a “Elettronica generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti