Pagina 3 di 4

Re: Spettrografia... Homemade!

Inviato: 08/02/2013, 0:49
da ricki158
purtroppo non ho informazioni riguardo al mio progetto. in teoria se ti fai "luce" di notte con gli IR e hai una camera che vede solo IR dovrebbe funzionare. mi piacerebbe sapere la tecnologia utilizzata dalla mercedes.

Re: Spettrografia... Homemade!

Inviato: 08/02/2013, 2:21
da masterx81
Cavolo... mi stavo guardando per bene i pdf dei sensori.... Beh, mi rimangio quello che ho detto, e' pur vero che sommando i vari colori di un sensore rgb si ottiene un'efficienza sempre sopra l'80%, su quasi tutto lo spettro, ma la sensibilita' di questi sensori e' bassissima...
Si parla di 200V/(lx s) del chip usato in quello spettrometro (ILX511) contro 1.5V/(lx s) per canale di uno a colori (per es il ILX555K).
Tempi di esposizione inferiori, meno rumore, etc...
Per il calare dell'efficienza nel sensore bw all'aumentare della lunghezza d'onda (che e' al 100% a 450nm circa, per scendere linearmente al 10% circa a 950nm) sicuramente applicano una curva di correzione, almeno la risposta di intensita' e' lineare.
Sarei curiosissimo a fare dei test pratici per vedere le differenze... Ad averne il tempo!
Poi avere piu' pixel non e' detto che si guadagni in precisione...infondo noi misuriamo (esagerando) da 300nm a 900nm circa, con un 2048 pixel sono una risoluzione di 0.3nm/pixel... la risoluzione della diffrazione e' sicuramente inferiore. penso siamo sopra i 3nm...

Quindi almeno sulla carta quel 'giocattolo' da 200usd sembra proprio carino... Quello che fa girare le scatole e' che il sensore ccd costa un cavolo (una decina di euro), avendo le lenti e sviluppando il codice per il micro per interfacciarsi, si potrebbe fare una cosa equivalente con 50 euro di materiale... Ma il tempo di sviluppo sarebbe abbastanza lungo :(

Re: Spettrografia... Homemade!

Inviato: 08/02/2013, 8:55
da Desmo.3
solo una cosa, ti odio Enri

Re: Spettrografia... Homemade!

Inviato: 08/02/2013, 9:15
da masterx81
Di la verita'... ti è presa la scimmia pure a te :)

Re: Spettrografia... Homemade!

Inviato: 08/02/2013, 9:21
da Desmo.3
è che io già mi incastro di mio in certe cose, te le rendi possibili con 3 centesimi, due noccioline ed un paio di "ave maria"

Re: Spettrografia... Homemade!

Inviato: 08/02/2013, 9:27
da Hosdo
brando ha scritto:enrì,scusa ma quando hai uno spettro come fai a capirci qualcosa?qual'è l'utilizzo "tipo"?


Ma con gli spettri chiami i Ghost Busters?

Re: Spettrografia... Homemade!

Inviato: 08/02/2013, 9:51
da masterx81
Desmo.3 ha scritto:è che io già mi incastro di mio in certe cose, te le rendi possibili con 3 centesimi, due noccioline ed un paio di "ave maria"

Ahahahah, ovviamente la qualita' è scarsa, sara' difficile riconoscere le firme dei vari materiali, ci andra' un bel po id esperienza, ma è possibile.
Io cmq non faccio nulla, mi viene un'idea, e cerco se qualcuno ci ha gia' pensato prima, valuto se puo' essere di qualche utilita' e stop...
Certo che ad avere del tempo farne uno 'home made' non sarebbe male, cercare qualche sensore ccd recente e piu' sensibile di quelli (che sono vecchi come noe'), studiare un buon hardware per limitare il rumore, se serve raffreddare il sensore, etc pero' per fare le cose per bene bisogna sapersi fare le lenti, o sapere dove reperirle...

Re: Spettrografia... Homemade!

Inviato: 08/02/2013, 10:41
da masterx81
Guarda che bella lista di sensori lineari:
http://www.poeticmonkey.com/ebay/semico ... -guide.pdf
il 511 sembra ormai è obsoleto...

Come alternative vedo bene il TCD1304, o rimanendo in sony il ILX526A

Guardate qua un sensore VERO per spettrometri quanto te lo fanno pagare:
http://www.thorlabs.de/newgrouppage9.cf ... up_id=5290
1000 euro!!!
E ad occhio le caratteristiche non sono molto diverse dai normali sensori ccd...

Quello che non trovo sono i valori di segnale/rumore... Pero' ci sono i valori di tensione 'allo scuro', che in teoria sono direttamente proporzionali al rumore...

Chissa se le condizioni di test sono simili per tutti i sensori...

Re: Spettrografia... Homemade!

Inviato: 08/02/2013, 11:12
da masterx81
ahahha, spectruino :)
http://myspectral.com

Re: Spettrografia... Homemade!

Inviato: 08/02/2013, 14:28
da ricki158
vedo un arduino lì in mezzo, la cosa potrebbe essere interessante e easy.

p.s.: Enrico se trovi qualcosa su quello che dicevo io per la nebbia posta pure ;) io non ho trovato nulla