leggevo sui vari forum però che le bobine MSD venivano date per 3ms di Dwell.
Ma piu aumentiamo il dwell e piu aumenta la potenza della scintilla?
quale è il limite?
VB325SP
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: VB325SP
Esplosione della bobina?! O almeno qualcosa si brucia alla fine.
Se parliamo in termini di guadagno,suppongo che un d-weel più alto porti solo una scintilla più potente,niente di negativo dunque,almeno credo.
Se parliamo in termini di guadagno,suppongo che un d-weel più alto porti solo una scintilla più potente,niente di negativo dunque,almeno credo.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: VB325SP
ti dico questo perchè l'ultima punto che ho fatto l'ho guidata per portarla a casa,mentre la portavo a casa aveva 1.6bar di pressione ma nessun problema di mancate accensioni.
Poi ho montato la micro e a parita di pressione avevo delle mancate accensioni,ho cambiato le candele e non lo ha piu fatto,ma è solo una casualita o magari uso un dwell diverso(sulla micro 3ms) e a parita di candele non ce la faceva?
Poi ho montato la micro e a parita di pressione avevo delle mancate accensioni,ho cambiato le candele e non lo ha piu fatto,ma è solo una casualita o magari uso un dwell diverso(sulla micro 3ms) e a parita di candele non ce la faceva?
- Ice78
- Messaggi: 3547
- Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
- ECU: MS3 EXP
- Località: Jesi (AN)
- Contatta:
Re: VB325SP
le msd arrivano pure a 4,5ms di dwell (massima carica con assorbimento di 6A).
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo
www.msproject-race.it
www.msproject-race.it
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: VB325SP
Potrebbe dipendere dal d-weel usato dalla ecu di serie,magari sta a 5 o 6ms,chissà...
Andrebbe misurato con su l'altra ecu.
Andrebbe misurato con su l'altra ecu.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: VB325SP
purtroppo non ho niente per misurarlo e nessuno che conosco che può farmelo.
domani faccio controllare a luchetto sul programma della bosch,mi ricordo che aveva un grafico.
domani faccio controllare a luchetto sul programma della bosch,mi ricordo che aveva un grafico.
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: VB325SP
incubo ha scritto:Potrebbe dipendere dal d-weel usato dalla ecu di serie,magari sta a 5 o 6ms,chissà...
Andrebbe misurato con su l'altra ecu.
E' quello che ho fatto io, ma avendo la batteria quasi guasta e con la tensione bassa evidentemente la ecu ori correggeva il dwell alzandolo e mi ha fregato. Adesso mi scoccia rimetterla per misurare, esiste qualche test con ms per poter capire più o meno come comportarsi?
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
- E30turbo
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 03/03/2015, 16:30
- Auto: Bmw E30 325i
- ECU: MS2 V3.57
- Località: Tarcento (UD)
Re: VB325SP
Il dwell è il tempo durante il quale carichiamo la bobina. A 0ms la corrente sarà di 0 ampere. Dopo 1ms la corrente sarà salita per esempio a 2ampere, dopo 2ms 4ampere e così via..(questo valore dipende proprio dalle caratteristiche della bobina)
Se aumentiamo il tempo di dwell significha che aumentiamo il tempo durante il quale la bobina viene alimentata... Nel caso i driver siano protetti (tipo i BIP) arrivati ad un certo valore di corrente (per esempio 6ampere) il valore resterà costante; tutto il tempo in più che tengo alimentata la bobina diventa energia "inutile" che va solo in calore.
Nel caso invece che i driver non siano limitati la corrente sale in maniera proporzionale al tempo di dwell, rendendo sì la scarica sempre più forte, fino ad un certo valore... il limite dell'energia che riesce a trasferire la bobina (il traferro della bobina ad un certo punto sarà saturo di energia magnetica), poi dopo un certo valore di corrente si danneggeranno driver, bobina, piste PCB, ecc..
Se aumentiamo il tempo di dwell significha che aumentiamo il tempo durante il quale la bobina viene alimentata... Nel caso i driver siano protetti (tipo i BIP) arrivati ad un certo valore di corrente (per esempio 6ampere) il valore resterà costante; tutto il tempo in più che tengo alimentata la bobina diventa energia "inutile" che va solo in calore.
Nel caso invece che i driver non siano limitati la corrente sale in maniera proporzionale al tempo di dwell, rendendo sì la scarica sempre più forte, fino ad un certo valore... il limite dell'energia che riesce a trasferire la bobina (il traferro della bobina ad un certo punto sarà saturo di energia magnetica), poi dopo un certo valore di corrente si danneggeranno driver, bobina, piste PCB, ecc..
Marco
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: VB325SP
L'ho tenuto un bel po di mesi a 5.5 controllando solo se le bobine scaldavano ma niente, ora giro a 3 e non noto differenze ne mancate accenzioni, oggi addirittura ho provato al minimo a 1 perche di più ms non scende, stava in moto regolarmente... boh.
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: VB325SP
Stasera altre prove per capire fin dove si puo spingersi senza brasare l'integrato. Sono partito dai tempi di ieri presi ai vari livelli di tensione quando il led iniziava ad accentersi ed ho aggiunto varie percentuali a quei tempi e provarlo su tre frequenze, 20hz, 40hz, 55hz, e sono arrivato a un +80% di dwell a 55hz dove l'integrato scaldava un po ma che si poteva tenere il dito sopra ma anche la bobina era diventata calda e quindi presumo che era arrivata. Poi ho preso anche i tempi minimi, cioè il dwell minimo che inizia a far scoccare la scintilla. Domani se riesco mi organizzo con il bip e vedo cosa ne esce fuori
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
Torna a “Elettronica generale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti