Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Avatar utente
PeraTechnologies
Messaggi: 2418
Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
Auto: Punto viulenta
ECU: MS2 V3.0
Località: Valle del Platani

Re: Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Messaggioda PeraTechnologies » 29/02/2012, 21:01

anche se devi cambiare centralina ti consiglierei almeno di procurartene una e provare se il problema si ripete, anche se la centralina è sigillata bene, col cablaggio ne ho scannato uno e non ho notato possibili problemi, ma se tu hai l'impianto a gas sicuramente qualcosa è stata fatta...
oppure se la tua centralina è senza codice la monti su un'altra punto e vedi se riscontra gli stessi problemi.
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Messaggioda Karolis » 29/02/2012, 21:14

Aggiungiamoci che sono un pessimo elettronico, so a malapena le cose base base, ma comunque sono scarsissimo, quindi faccio anche tentativi alla cieca sperando di capire qualcosa, ma può darsi che vado a cercare cose molto lontano da dove sono realmente.

In più non ho ben chiara la logica del cablaggio Fiat, le masse mi sembra che ci sono, però intanto ogni tot succede un casino...

Insomma, se fosse per me, strapperei via tutto e rifarei tutto da zero per bene, dividendo prima di tutto il cablaggio in vari punti, dividerei il motore dall'abitacolo (qua mi pare che è tutto un malloppo insieme) e vedrei un po' cosa succede, ovviamente con Megasquirt e wideband, mi tarerei tutto come voglio e saprei in ogni momento cosa e perché succede.

Invece con la centralina originale non c'è modo di vedere cos'è che non gli piace, come mai si stara da sola e per quale motivo e in che punto di utilizzo. Inoltre non c'è modo di vedere a che punto sta l'autoadattività, sennò sarebbe tutto molto più facile. Il tutto non escludendo che potrebbe essere anche rotta.

Come cablaggi ne ho anche un altro, comprato di una Punto 60, volevo cambiarlo tempo fa ma purtroppo non ha il circuito immobilizer, quindi a metà lavoro mi sono accorto di dove rimettere il mio (e giù con le bestemmie).

A quel punto il cablaggio della Punto 60 l'ho "smontato", cioè tolto tutto il nastro dai fili per rendermi conto quale filo quale giro fa, sarebbe da fare la stessa cosa con il mio ma non ho modo, beh c'è da lavorarci un po' insomma...
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Messaggioda Karolis » 29/02/2012, 21:15

Per le centraline la cosa che mi ha sempre fermato è anche il fatto che oltre a comprarne una poi bisogna pure farla scodificare, altra spesa... Quindi mi son sempre detto "quando arriva il giorno famoso strappo via tutto e riparto da zero con la MS".

Trovare chi me la presta non ce l'ho, sarebbe l'ideale, si capirebbero molte cose al volo con tre misurazioni.
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
PeraTechnologies
Messaggi: 2418
Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
Auto: Punto viulenta
ECU: MS2 V3.0
Località: Valle del Platani

Re: Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Messaggioda PeraTechnologies » 29/02/2012, 21:36

se la centralina è prima del 95 è senza codice, per la scodifica potrei anche scodificartela io, ma se tu hai intenzione do montare una ms ti risparmi i soldi per procurarti la centralina per utilizzarli nella megasquirt
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Messaggioda Karolis » 29/02/2012, 21:41

Guarda, l'unica punto 75 che avevo trovato qua nello sfascio e che volevo spolpare anche di centralina è finita schiacciata il giorno prima che ci andassi per chiedere... :(

Non mi sono messo a cercare seriamente, certo, devo essere fortunato a trovarne una senza codice e nello sfascio non si capisce perché mica sanno l'anno della macchina, sulle centraline non c'è sempre una dicitura chiara, trovarle con la relativa chiave pure non è facile, e poi, alla fine, me la danno con 20 30 euro?
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
PeraTechnologies
Messaggi: 2418
Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
Auto: Punto viulenta
ECU: MS2 V3.0
Località: Valle del Platani

Re: Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Messaggioda PeraTechnologies » 29/02/2012, 21:46

l'anno è scritto sulla centralina, se vedi sotto il codice a barre ci sono dei numeri, gli ultimi due sono l'anno della centralina, ormai gli sfasci sono pieni e rottamano le auto senza togliere niente potrebbero dartela anche a 20 euro se sono onesti...
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"

dani90
Messaggi: 477
Iscritto il: 21/03/2011, 22:12
Auto: cinquecento sporting/130abarth
Località: milano

Re: Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Messaggioda dani90 » 29/02/2012, 23:13

quella senza code la riconosci perche ha il case grande. e non piccolo come le classiche 16/18f.

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2405
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Messaggioda krisstek » 01/03/2012, 0:09

l'impianto del motore è separato da quello deilla carrozzeria,la massa dell'impianto iniezione è sul blocco motore,controlla bene,
la corrente arriva da 2 fusibili posti vicino il map,controlla che non ci sia ossido nel portafusibili.

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Messaggioda Karolis » 01/03/2012, 17:58

dani90 ha scritto:quella senza code la riconosci perche ha il case grande. e non piccolo come le classiche 16/18f.


La mia è 8f.5t, quindi case grande già di suo (e ha il code). Mo' vado a vedere se c'è l'anno :)

Ho capito di quali fusibili parli, uno da 20a e uno da 5a. Appesi vicino al connettore lambda, connettori immob. e teleruttore.
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Teleruttore - c'è magia nera dentro?

Messaggioda Karolis » 01/03/2012, 19:01

Un altro difetto che ho dimenticato di nominare è che OGNI TANTO (come tutti i problemi :D ) muovendo il cablaggio strattona la macchina, non so se perde il sincronismo o va in corto il segnale agli iniettori, quindi strattona. Non ho capito se è più il cablaggio o il pettine, lo smuovi un po', fa il difetto e poi sparisce per un bel po' (normalmente ricompare prendendo buche). Impossibile da provocare a piacimento (ho fatto di tutto, se il difetto non lo fa, niente, non glielo fai fare).

Me ne sono accorto perché oltre agli strattoni, con gli iniettori del gas che sono rumorosi (al minimo fanno tac tac tac, quelli a benzina in confronto non si sentono per niente), quando muovi il cablaggio e fa il difetto gli iniettori invece di fare tac tac tac al loro ritmo fanno tipo "trrr bzzz tac tac tac ttrrr bzzz tac tac tac", e ovviamente la macchina o si spegne o tenta di spegnersi.

A diagnosi collegata, in quel poco che ho visto (non potendo fare un log e non potendo provocare il difetto) nel momento che fa bzzzz non cambia nessun valore, nessun segnale, però non è del tutto certa come prova.

Insomma, E' PERFETTA :D
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D


Torna a “Elettronica generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti