VB325SP
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: VB325SP
Misuro il primario della bobina
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- Vicus
- Messaggi: 2753
- Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
- Località: Rossano Veneto
Re: VB325SP
Allora c'è qualcosa che non va. Quando la bobina non è in carica dovresti misurare la tensione di alimentazione, invece li sei basso. Mentre quando è in carica circa 0.
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: VB325SP
perchè scusa?? quando va in carica scende a zero, quando finisce la carica parte il flyback e la scarica, quando non è in carica ho la tensione di alimentazione. La sonda è posta tra negativo bobina e massa


lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
-
- Messaggi: 1667
- Iscritto il: 18/11/2013, 23:09
- Auto: Alfa 33
- ECU: MS2 V3.0
- Località: San Marino
Re: VB325SP
Ma quindi se ho capito bene alla fine di tutta questa storia , quando il vb accende il led in realtà la bobina non e stata caricata a sufficienza giusto? Oggi faccio qualche test anch'io però io ho rimediato dei VB525SP che dovrebbero essere praticamente identici ai 325 però io non faccio nessuna misura : monto il drivers lo collego ad una bodina del fire imposto 3,5ms di dweel sprango ad 8000 giri per 10 minuti se non esplode vuol dire che va bene ! esattamente come ho fatto con tutti gli altri e fin ora anche se scaldano un bel po' reggono solo i bip !!
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: VB325SP
Alfaservice ha scritto:Ma quindi se ho capito bene alla fine di tutta questa storia , quando il vb accende il led in realtà la bobina non e stata caricata a sufficienza giusto? Oggi faccio qualche test anch'io però io ho rimediato dei VB525SP che dovrebbero essere praticamente identici ai 325 però io non faccio nessuna misura : monto il drivers lo collego ad una bodina del fire imposto 3,5ms di dweel sprango ad 8000 giri per 10 minuti se non esplode vuol dire che va bene ! esattamente come ho fatto con tutti gli altri e fin ora anche se scaldano un bel po' reggono solo i bip !!
Ma invece con i moduli esterni tipo quelli della punto gt,hai mai provato a fare prove a 3.5 di dwell?
- krisstek
- Messaggi: 2407
- Iscritto il: 18/11/2010, 6:42
Re: VB325SP
toni,quelli hanno 4ms di dwell.
li ho provati con l'oscilloscopio.
li ho provati con l'oscilloscopio.
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: VB325SP
però robbè,la bobina li regge i 4ms?
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: VB325SP
Alfaservice ha scritto:Ma quindi se ho capito bene alla fine di tutta questa storia , quando il vb accende il led in realtà la bobina non e stata caricata a sufficienza giusto?
No, anche con 1ms di dwell hai la scintilla ma con una potenza irrisoria(dipende dalla tensione). caricare a 3,5ms quella bobina significa fare solo calore perchè da 3ms in poi, con il vb325, interviene la protezione di sovratcorrente e quindi generi solo calore, inoltre il tempo di scintilla quando si arriva a far limitare la corrente non si allunga più segno che non entra più energia nella bobina e quindi scaldi solo, questo provato anche con il bip. per la cronaca con il VB325 a 3ms con la bobina del fire avevo 1,57ms di scintilla mentre con il bip373 con la medesima bobina oltre i 1,46ms di scintilla non sono riuscito ad andare perchè iniziava a limitare a 2,8ms. altra cosa questi integrati sono più da COP che da accensione wasted spark perchè non si riesce a dissipare calore dato che deve funzionare al doppio della frequenza a meno di dare un dwell più basso di quello massimo
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- krisstek
- Messaggi: 2407
- Iscritto il: 18/11/2010, 6:42
Re: VB325SP
Specifico.ho misurato su una punto gt originale il tempo che usa la ecu per pilotare il finale.
Non è detto che il tempo di carica sia perfettamente identico.
Percio questa è la configurazione decisa da bosch.
Non è detto che il tempo di carica sia perfettamente identico.
Percio questa è la configurazione decisa da bosch.
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: VB325SP
bè però robbe,se non sta originalemnte a 4 comunque può stare a 3.5 o comunque over 3.
Perchè come ti dicevo,quella gt che ho fatto ultimamente appena presa con centralina originale e a 1.6 a tavoletta andava "bene",ho messo la megasquirt,e con pressione a 1.3 avevo delle mancate accensioni da paura(in full boost strattonava a bestia),ho messo 4 candele nuove e non lo ha fatto piu(provata la mattina con la centralina originale e dopo 3 ore con la megasquirt),il che mi ha fatto pensare che forse la potenza della scintilla(o qualcosa di similare) con montata la micro era diversa(dwell a 3ms).
appunto mi ero interessato al post.
Perchè come ti dicevo,quella gt che ho fatto ultimamente appena presa con centralina originale e a 1.6 a tavoletta andava "bene",ho messo la megasquirt,e con pressione a 1.3 avevo delle mancate accensioni da paura(in full boost strattonava a bestia),ho messo 4 candele nuove e non lo ha fatto piu(provata la mattina con la centralina originale e dopo 3 ore con la megasquirt),il che mi ha fatto pensare che forse la potenza della scintilla(o qualcosa di similare) con montata la micro era diversa(dwell a 3ms).
appunto mi ero interessato al post.
Torna a “Elettronica generale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite