Pagina 1 di 2

Cablare la ms nel migliore dei modi.

Inviato: 29/12/2012, 20:54
da incubo
Allora,siccome mi son rotto il cazzo,riparto da 0,elimino totalmente il cablaggio attuale e lo rifaccio nuovo e vorrei farlo nel miglior modo possibile,in modo da escludere problemi derivanti da sensori,masse o alimentazioni.

Io partirei separando potenza da segnale e farli passare abbastanza lontani tra loro.
L'idea è metter nello stesso fascio di fili bobine,iniettori,alimentazione sensori,map con cavo segnale schermato (oppure risentirebbe dei disturbi quindi meglio separato?),temperatura acqua,mat e valvola minimo.
Poi sensore giri separato da tutto il resto,quindi singolo filo schermato passato laterale e mi rimane il camme,che è un hall a 5v,quindi 3 fili,o lo passo col fascio bobine e resto o lo cablo con il vr giri?
Nel caso di passarlo col vr giri,ci potrei far passare insieme pure la sua alimentazione e massa o no?
Inoltre voglio fare in modo che il cablaggio rimanga accessibile facilmente,non ne posso più di fare il contorsionista,quindi sarà ben visibile e facilmente raggiungibile solo aprendo il cofano,col cazzo che lo faccio ripassà sotto al collettore aspirazione come l'originale.

Cerco consigli,i migliori e sensati che abbiate (no Brando,non la faccio saltare quindi non propormi esplosivi :lol: ).
So che posso,anzi,possiamo farcela...
Proviamo a idealizzare il cablaggio perfetto,cosa mettere e cosa non mettere insieme nello stesso fascio per evitare disturbi e minchiate varie.

Re: Cablare la ms nel migliore dei modi.

Inviato: 29/12/2012, 21:27
da andrea-cesenat
incubo ha scritto:Allora,siccome mi son rotto il cazzo,riparto da 0,elimino totalmente il cablaggio attuale e lo rifaccio nuovo e vorrei farlo nel miglior modo possibile,in modo da escludere problemi derivanti da sensori,masse o alimentazioni.

Io partirei separando potenza da segnale e farli passare abbastanza lontani tra loro.
L'idea è metter nello stesso fascio di fili bobine,iniettori,alimentazione sensori,map con cavo segnale schermato (oppure risentirebbe dei disturbi quindi meglio separato?),temperatura acqua,mat e valvola minimo.
Poi sensore giri separato da tutto il resto,quindi singolo filo schermato passato laterale e mi rimane il camme,che è un hall a 5v,quindi 3 fili,o lo passo col fascio bobine e resto o lo cablo con il vr giri?
Nel caso di passarlo col vr giri,ci potrei far passare insieme pure la sua alimentazione e massa o no?
Inoltre voglio fare in modo che il cablaggio rimanga accessibile facilmente,non ne posso più di fare il contorsionista,quindi sarà ben visibile e facilmente raggiungibile solo aprendo il cofano,col cazzo che lo faccio ripassà sotto al collettore aspirazione come l'originale.

Cerco consigli,i migliori e sensati che abbiate (no Brando,non la faccio saltare quindi non propormi esplosivi :lol: ).
So che posso,anzi,possiamo farcela...
Proviamo a idealizzare il cablaggio perfetto,cosa mettere e cosa non mettere insieme nello stesso fascio per evitare disturbi e minchiate varie.


al contrario di quanto si possa pensare ti capisco nel senso che le interferenze sono dietro l'angolo, il miglior modo sarebbe mettere i cavi per iniettori e bobine per contro loro, tranne l'alimentazione per questi da metterli separati.
I vari senori potresti metterli tutti in una guania basta che o il sensore giri o il sensore di fase sia per guaina sua....
Comunque fai basta che separi un pò le cose, le interferenze di soloto nascono quando corrono impulsi in un verso e lì vicino cavi nell'altro che si creerebbe un trasformatore dove i cavi vicini potrebbero influersarsi delle interferenze magnetiche, ma ci vuole un bel carico per fare questo.
Magari non sono i spinotti che possono fare da resistenza o le masse che non scaricano bene, io non conosco il tuo cablaggio, però anch'io mi sono trovato sorprese durante l'installazione col cablaggio originale, l'ho mantenuto dsdoppiando solamente per le bobine.

Re: Cablare la ms nel migliore dei modi.

Inviato: 29/12/2012, 22:46
da IAW
Credo che i problemi più grossi siano dati dalle bobine,le tue sono comandate direttamente da MS?
se sono dirette alla ecu, io monterei un modulo di potenza esterno di derivazione marea 1800(hitachi) come ha fatto Hosdo, oppure 2 moduli Bosch ognuno comandante 2 bobine

Re: Cablare la ms nel migliore dei modi.

Inviato: 30/12/2012, 9:21
da masterx81
le ecu oem pilotano direttamente le bobine da decenni senza problemi. Basta che tutto sia schermato a dovere, i fili passino in modo intelligente e le sezioni siano adeguate...

Re: Cablare la ms nel migliore dei modi.

Inviato: 30/12/2012, 15:25
da IAW
masterx81 ha scritto:le ecu oem pilotano direttamente le bobine da decenni senza problemi. Basta che tutto sia schermato a dovere, i fili passino in modo intelligente e le sezioni siano adeguate...


Non tutte.....vedi coupè turbo, delta integrale alfa 75 ecc, di recenti effettivamente non ne ricordo, però vista l'alta recettività ai disturbi di MS......

Re: Cablare la ms nel migliore dei modi.

Inviato: 30/12/2012, 15:28
da masterx81
certo, non tutte, ma molte... La ms non tollera i disturbi quanto qualsiasi altra ecu non oem...

Re: Cablare la ms nel migliore dei modi.

Inviato: 30/12/2012, 21:22
da incubo
Oh,puttana miseria,domani inizio a sbarbare tutto e vediamo che fare,tanto non mi è mai piaciuto sto cablaggio di merda.
Ora m'avete messo il dubbio delle bobine ma non vedo altro modo per farle funzionare...

Re: Cablare la ms nel migliore dei modi.

Inviato: 31/12/2012, 2:36
da Vicus
Secondo me non è una buona idea. Devi trovare qual'è il problema. Rifai il cablaggio e magari non è quello.

Re: Cablare la ms nel migliore dei modi.

Inviato: 31/12/2012, 3:22
da masterx81
Concordo con Vicus... Non è un lavoro da poco rifare il cablaggio... Prima devi riuscire a farla funzionare col cablaggio oem...

Re: Cablare la ms nel migliore dei modi.

Inviato: 31/12/2012, 16:08
da andrea-cesenat
Non potrebbe essere visto che incubo ha un sensore di fase presumo a iniezione sequenziale, mettere un diodo per ciascun driver di protezione, sulle bobine non ho pensato se funzioni...