Pagina 1 di 3
Impianto GPL Icom JTG
Inviato: 03/05/2013, 14:17
da mgcomp
Ciao a tutti,
sto per prendere un impianto gpl Icom JTG a iniezione liquida.
Volevo sapere pregi e difetti di questo impianto.
A parte la pompa che si rompe ogni 30/40mila km, vorrei sapere se può andare bene su un motore turbo preparato con circa 350cv, se utilizza gli stessi iniettori benzina e se qualcuno di voi lo ha provato.
Rispondetemi al più presto che stasera devo confermare se prenderlo o no...
Grazie!!!
Re: Impianto GPL Icom JTG
Inviato: 03/05/2013, 15:42
da vitoos
direttamente dal sito di icom
http://www.icomitalia.it/old_site/files/prova_speciale_quattroruote.pdfcome vedi nell'ultima pagina del pdf ti fa vedere che gli iniettori benzina vengono disattivati e vengono attivati quelli del gpl e il tutto viene gestito dalla ecu originale dell'auto. ora ovviamente se al posto della ecu metti una MS la cosa diventa interessante! per i 350cv bisogna vedere che iniettori a gpl ha icom, cioè sufficientemente grandi da sviluppare quelle potenze
Re: Impianto GPL Icom JTG
Inviato: 03/05/2013, 16:47
da mgcomp
Ma utilizzando MS, posso iniettare il gpl dagli iniettori benzina, facendo gestire lo scambio benzian/gpl alla MS e naturalmente anche le 2 mappature differenti?
Vorrei un impianto gpl liquido da utilizzare direttamente con gli iniettori benzina, proprio come fa il vialle nei motori a iniezione diretta...
Re: Impianto GPL Icom JTG
Inviato: 03/05/2013, 16:50
da masterx81
Se non mi sbaglio il gpl è liquido a presisoni relativamente alte, pressioni che gli iniettori per iniezione diretta possono sopportare (la benzina nei motori DI è a 100 o piu' bar), ma un iniettore normale (che lavora a 3 bar circa) non sopporta di certo.
EDIT, errato, bastano 2 bar per liquefarlo

La domanda è : come scambi il flusso benzina/gpl?
Re: Impianto GPL Icom JTG
Inviato: 03/05/2013, 17:07
da mgcomp
con lo scambiatore vialle, o con un elettrovalvola 3 vie....
Quindi si può o non si può?
Re: Impianto GPL Icom JTG
Inviato: 03/05/2013, 17:14
da mgcomp
Roba tipo queste
Ovvio che è solo per dare l'idea, queste non sono fatte per funzionare con benzina e gpl...
Re: Impianto GPL Icom JTG
Inviato: 03/05/2013, 17:23
da masterx81
Mah, probaiblmente ci sara' un po di casino nel cambio mappa, quando si passa da benzina a gpl si è in un transitorio particolare. Basta che metti la doppia mappa, e quando attivi la doppia mappa attivi anche la valvola di deviazione.
Buh, aspetta il parere di chi ne capisce piu' di me di gpl...
Re: Impianto GPL Icom JTG
Inviato: 03/05/2013, 17:43
da mgcomp
Diciamo che la macchina funzionerà esclusivamente a gpl e se devo cambiare mappa e fare lo switch carburante posso farlo a macchina spenta...
speriamo che qualcuno mi ragguagli presto...
entro le 20 devo confermare l'acquisto...
Re: Impianto GPL Icom JTG
Inviato: 03/05/2013, 18:30
da Vicus
E' una miscela di propano e butano. Il primo liquefa a poco sopra 2 bar mentre il secondo a 8 circa. Credo ne servano almeno 6 per tenerlo liquido.
Re: Impianto GPL Icom JTG
Inviato: 03/05/2013, 18:34
da Vicus
Che poi perché usare gli stessi iniettori? Non ha proprio senso. Monti un relè che seleziona gli uni e gli altri assieme alla mappa.