Fabius72 ha scritto:Dal momento che pilotare un display con un microcontrollore è relativamente banale e qui ci sono persone molto competenti in materia di programmazione, e dal momento che Pier ha costruito un circuitino mooolto economico con due componenti in croce che legge le 4 sonde (grande Pier!), rimane il problema della visualizzazione delle temperature e da decidere se utilizzare PIC oppure Arduino.
Una precisazione :
se devi leggere quattro termocoppie ti servono quattro MAX6675.
Per queste cose ho sempre usato i MAX innanzitutto perche' non occupano canali ADC, sono minuscoli, forniscono in digitale la temperatura (quindi meno possibilita' di disturbo non essendoci nulla di analogico) e non serve nessun componente esterno. L'alternativa analogica proposta che utilizza AD595 è altrettanto valida ma comporta un ingombro maggiore e l'utilizzo nel tuo caso di 4 pin dell'ADC e non di 6 pin I/O digitali generici.
Detto questo

, mi pare di capire che con i microcontroller tu partiresti da zero...se è cosi' ti consiglio Arduino per i moduli gia' pronti, le librerie, l'help ed il codice di esempio a disposizione.
Per programmare i PIC uso un vecchio compilatore IAR, per gli atmel AVR l'ambiente di sviluppo free avr studio + il compilatore win AVR-GCC. Entrambi linguaggio C.