Pagina 1 di 28

Costruiamo un visualizzatore per 4 sonde EGT??

Inviato: 31/05/2013, 18:59
da Fabius72
Dal momento che la MS2 che ho non ha 4 ingressi disponibili per loggare le 4 EGT che ho intenzione di montare sulla moto, e all'interno del case non ho posto dove poter montare una I/O extender (che comunque non costa poco), mi piacerebbe sfruttare un display che comprai tempo fa e realizzare un qualcosa di molto economico.
Dal momento che pilotare un display con un microcontrollore è relativamente banale e qui ci sono persone molto competenti in materia di programmazione, e dal momento che Pier ha costruito un circuitino mooolto economico con due componenti in croce che legge le 4 sonde (grande Pier!), rimane il problema della visualizzazione delle temperature e da decidere se utilizzare PIC oppure Arduino.
Con questo topic proviamo a partire da 0, così sarà forse utile anche a qualcun altro.


I prossimi post saranno quelli che gentilmente un moderatore sposterà dal topic "banco frenato" ormai infestato da informazioni non pertinenti. :D

Grazie!

Re: Costruiamo un visualizzatore per 4 sonde EGT??

Inviato: 01/06/2013, 10:14
da vitoos
4 ad595 alimentati a 10 volt con un partorire di tensione prima dei 4 ingressi della MS e per protezione 4 zener da 5,1volt dopo i partitori. Il tuo LCD com'è?? Seriale? I2C??

Re: Costruiamo un visualizzatore per 4 sonde EGT??

Inviato: 01/06/2013, 10:27
da Flycat
E' molto interessante, Pier ha usato questo componente:

http://www.adafruit.com/datasheets/MAX6675.pdf

Se glielo chiedi con gentilezzala Maxim te li manda ;)

Bye, Luca

Re: Costruiamo un visualizzatore per 4 sonde EGT??

Inviato: 01/06/2013, 12:00
da PierGSi
Fabius72 ha scritto:Dal momento che pilotare un display con un microcontrollore è relativamente banale e qui ci sono persone molto competenti in materia di programmazione, e dal momento che Pier ha costruito un circuitino mooolto economico con due componenti in croce che legge le 4 sonde (grande Pier!), rimane il problema della visualizzazione delle temperature e da decidere se utilizzare PIC oppure Arduino.


Una precisazione :

se devi leggere quattro termocoppie ti servono quattro MAX6675.
Per queste cose ho sempre usato i MAX innanzitutto perche' non occupano canali ADC, sono minuscoli, forniscono in digitale la temperatura (quindi meno possibilita' di disturbo non essendoci nulla di analogico) e non serve nessun componente esterno. L'alternativa analogica proposta che utilizza AD595 è altrettanto valida ma comporta un ingombro maggiore e l'utilizzo nel tuo caso di 4 pin dell'ADC e non di 6 pin I/O digitali generici.

Detto questo :D , mi pare di capire che con i microcontroller tu partiresti da zero...se è cosi' ti consiglio Arduino per i moduli gia' pronti, le librerie, l'help ed il codice di esempio a disposizione.
Per programmare i PIC uso un vecchio compilatore IAR, per gli atmel AVR l'ambiente di sviluppo free avr studio + il compilatore win AVR-GCC. Entrambi linguaggio C.

Re: Costruiamo un visualizzatore per 4 sonde EGT??

Inviato: 01/06/2013, 13:52
da Fabius72
vitoos ha scritto:4 ad595 alimentati a 10 volt con un partorire di tensione prima dei 4 ingressi della MS e per protezione 4 zener da 5,1volt dopo i partitori. Il tuo LCD com'è?? Seriale? I2C??

Grazie per il contributo vitoos, ho però dato un'occhiata sulla baya e ho visto che costerebbero più del doppio dei Maxim...

http://www.ebay.it/itm/K-Thermocoupleto-Digital-Converter-0-C-to-1024-C-MAX-6675ISA-MAX6675ISA-/271043707997?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item3f1b76c45d

Intanto ci si ragiona su in base ai pro e ai contro già esposti da Pier ;)
Allego il datasheet dell'LCD che ho (lo pagai 10 euro spedizione inclusa), ma non riesco a capire come viene pilotato... I2C ne ho sentito parlare, ma non so cosa esattamente significhi :oops:

Flycat ha scritto:...Se glielo chiedi con gentilezzala Maxim te li manda ;)

Bye, Luca

Leggendo veloce pensavo parlassi di Maxime :lol: :lol: :lol:
Buono a sapersi, ci provo senz'altro con la scusa di un prototipo... ;)

PierGSi ha scritto:...
mi pare di capire che con i microcontroller tu partiresti da zero...se è cosi' ti consiglio Arduino per i moduli gia' pronti, le librerie, l'help ed il codice di esempio a disposizione.
Per programmare i PIC uso un vecchio compilatore IAR, per gli atmel AVR l'ambiente di sviluppo free avr studio + il compilatore win AVR-GCC. Entrambi linguaggio C.


Pier, grazie per queste essenziali dritte!
Allora già deciso per Arduino.
La versione nano, visto che è microscopica e non costa una cippa, come la vedi? :D

http://www.ebay.it/itm/Arduino-Nano-V3-0-ATmega328-Mini-USB-Board-FREE-USB-Cable-/130785524480?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&hash=item1e736cbb00

Re: Costruiamo un visualizzatore per 4 sonde EGT??

Inviato: 01/06/2013, 13:55
da vitoos
Però lui sulla ms ha 4 adc liberi e niente I/O!

Re: Costruiamo un visualizzatore per 4 sonde EGT??

Inviato: 01/06/2013, 13:57
da Fabius72
Quali sono i 4 ADC liberi?

Re: Costruiamo un visualizzatore per 4 sonde EGT??

Inviato: 01/06/2013, 14:12
da masterx81
puoi usare gli ad 597... smd e costano meno dei 595

Re: Costruiamo un visualizzatore per 4 sonde EGT??

Inviato: 01/06/2013, 14:19
da Fabius72
Giusto Enri! :D

http://www.ebay.it/itm/AD597ARZ-Analog-Devices-Controller-Temp-Setpoint-Soic8-/130873549714?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&hash=item1e78abe392

Ho dato un occhio alla documentazione MS e non riesco a capire dove vitoos veda 4 adc liberi. Se così fosse, potrei anche loggarle le sonde...

Re: Costruiamo un visualizzatore per 4 sonde EGT??

Inviato: 01/06/2013, 14:31
da vitoos
Ah cavolo! Avevo letto che hai 4 ingressi liberi ed invece non li hai! Sorry!! :) non hai nessun ingresso alla MS??