Pagina 1 di 3

Tachimetro digitale con cordino meccanico

Inviato: 29/03/2014, 12:29
da ricki158
Volevo segnalare questo link: http://www.m1n1.de/html/speed_signal_generator.html
Siccome un mio amico mi ha chiesto già tempo fa come fare per avere un display conta marce, ho pensato che avendo un segnale per la velocità e sapendo il regime del motore posso sapere agilmente, sapendo la rapportatura del cambio, in che marcia sono. Se poi metto anche uno switch industriale sulla leva della frizione, posso spegnere il display quando cambio.
In entrata il segnale viene gestito da un LM2907 (che sto usando e riusando in un altro progetto) e sul sito c'è già lo schema elettrico (ma forse il PCB può essere migliorato, anche in smd), basterebbe poi un PIC che gestisca gli input di contagiri, tachimetro digitale e switch della frizione e mi fornisca 3 uscite digitali per un semplice semplice CD4511 che mi gestisce il display 7 segmenti.

Il problema è però dove trovar fuori questo sensore e qui mi affido a voi meccanici.
La ditta è Kienzle Automotive, VDO dovrebbe essere ma siccome non sono nell'ambiente dei ricambi non ne so molto. Il sensore è ad effetto Hall ed è montato su macchine General Motors ed Opel, ma non saprei quali. Serve il modello AA che ha un entrata meccanica per il filo del tachimetro e un'uscita meccanica, nel caso si voglia mantenere il tachimetro meccanico.

Chiaramente averlo nuovo sarebbe meglio, anche perché l'azienda dovrebbe vendere anche il kit completo per utilizzarlo con il tachimetro meccanico.

Re: Tachimetro digitale con cordino meccanico

Inviato: 29/03/2014, 13:14
da vitoos
I quadri strumenti delle auto fine anni 80 e anni 90 con quadri strumenti digitale avevano il cavo meccanico fino a dietro al quadro e poi all'interno ci doveva essere un sensore che leggeva la velocità del cavo. Un esempio su tutte era la uno turbo con il quadro digitale

Re: Tachimetro digitale con cordino meccanico

Inviato: 29/03/2014, 14:56
da ricki158
Eh ma credo che quello sia già tutto incorporato. Più che altro a me interessava per avere sempre lo stesso quadro strumenti.

Re: Tachimetro digitale con cordino meccanico

Inviato: 29/03/2014, 16:58
da vitoos
le vecchie panda €3 hanno il sensore hall sul cavo del tachimetro e non nel quadro strumenti, forse quello in foto contrassegnato "AA" deve essere di una vecchia opel con il servosterzo elettrico e per regolare la durezza del volante viene letta la velocità dell'auto tramite quel sensore messo sul cavo del tachimetro, enrico dovrebbe sapere qualcosa

Re: Tachimetro digitale con cordino meccanico

Inviato: 29/03/2014, 21:19
da ricki158
Era questo che speravo, che voi mi sappiate indirizzare a colpo sicuro quando andrò dal rottamaro :D

Re: Tachimetro digitale con cordino meccanico

Inviato: 29/03/2014, 21:47
da IAW
Ne ho installati 3-4 su delle vetture che fanno regolarità storica, tagliando la guaina e infilando un sensore dedicato alla strumentazione di precisione di cui non ricordo la marca.
Comunque nel gruppo Fiat esistono questi sensori da applicare sul rinvio contakm e sopra si collega il cordino precedentemente rimosso, 16 impulsi/giro o 4/giro a seconda dei modelli, anche applicazioni taxi vecchie hanno qualcosa di simile

Re: Tachimetro digitale con cordino meccanico

Inviato: 30/03/2014, 1:35
da ricki158
Dove li trovo? Sia su che auto sia in che posizione circa. Grazie comunque!

Re: Tachimetro digitale con cordino meccanico

Inviato: 30/03/2014, 11:29
da vincenzopistone
Ci sono le sonde per i trip master che vanno inserite a metà cavo, poi ho visto che le AR duetto delle ultime serie hanno il cavo meccanico che arriva fino sopra la pompa dei freni e poi c'é un sensore che alimenta il contagiri elettronico..

Re: Tachimetro digitale con cordino meccanico

Inviato: 04/04/2014, 8:05
da ricki158
Ci sono anche lei Fiat Seicento con il servosterzo elettronico che lo hanno, così sopra una certa velocità lo sterzo diventa più duro.

Soltanto che la domanda resta quella: 'ndo cazz sta? Subito dietro il quadro strumenti, ma nell'abitacolo? Oppure nel vano motore?

Re: Tachimetro digitale con cordino meccanico

Inviato: 04/04/2014, 9:15
da IAW
attaccato al cambio! Hai visto le foto in rete? Va attaccato al posto del cordino!