Tachimetro digitale con cordino meccanico
Inviato: 29/03/2014, 12:29
Volevo segnalare questo link: http://www.m1n1.de/html/speed_signal_generator.html
Siccome un mio amico mi ha chiesto già tempo fa come fare per avere un display conta marce, ho pensato che avendo un segnale per la velocità e sapendo il regime del motore posso sapere agilmente, sapendo la rapportatura del cambio, in che marcia sono. Se poi metto anche uno switch industriale sulla leva della frizione, posso spegnere il display quando cambio.
In entrata il segnale viene gestito da un LM2907 (che sto usando e riusando in un altro progetto) e sul sito c'è già lo schema elettrico (ma forse il PCB può essere migliorato, anche in smd), basterebbe poi un PIC che gestisca gli input di contagiri, tachimetro digitale e switch della frizione e mi fornisca 3 uscite digitali per un semplice semplice CD4511 che mi gestisce il display 7 segmenti.
Il problema è però dove trovar fuori questo sensore e qui mi affido a voi meccanici.
La ditta è Kienzle Automotive, VDO dovrebbe essere ma siccome non sono nell'ambiente dei ricambi non ne so molto. Il sensore è ad effetto Hall ed è montato su macchine General Motors ed Opel, ma non saprei quali. Serve il modello AA che ha un entrata meccanica per il filo del tachimetro e un'uscita meccanica, nel caso si voglia mantenere il tachimetro meccanico.
Chiaramente averlo nuovo sarebbe meglio, anche perché l'azienda dovrebbe vendere anche il kit completo per utilizzarlo con il tachimetro meccanico.
Siccome un mio amico mi ha chiesto già tempo fa come fare per avere un display conta marce, ho pensato che avendo un segnale per la velocità e sapendo il regime del motore posso sapere agilmente, sapendo la rapportatura del cambio, in che marcia sono. Se poi metto anche uno switch industriale sulla leva della frizione, posso spegnere il display quando cambio.
In entrata il segnale viene gestito da un LM2907 (che sto usando e riusando in un altro progetto) e sul sito c'è già lo schema elettrico (ma forse il PCB può essere migliorato, anche in smd), basterebbe poi un PIC che gestisca gli input di contagiri, tachimetro digitale e switch della frizione e mi fornisca 3 uscite digitali per un semplice semplice CD4511 che mi gestisce il display 7 segmenti.
Il problema è però dove trovar fuori questo sensore e qui mi affido a voi meccanici.
La ditta è Kienzle Automotive, VDO dovrebbe essere ma siccome non sono nell'ambiente dei ricambi non ne so molto. Il sensore è ad effetto Hall ed è montato su macchine General Motors ed Opel, ma non saprei quali. Serve il modello AA che ha un entrata meccanica per il filo del tachimetro e un'uscita meccanica, nel caso si voglia mantenere il tachimetro meccanico.
Chiaramente averlo nuovo sarebbe meglio, anche perché l'azienda dovrebbe vendere anche il kit completo per utilizzarlo con il tachimetro meccanico.