Pagina 1 di 1

Theremino (usb I/O)

Inviato: 21/05/2014, 0:32
da Protox Lancia Y
conoscete o avete mai utilizzato questo sistema? sto cercando di capire le potenzialità... è una cosa abbastanza semplificata sia chiaro ma costa obbiettivamente anche poco

più che altro mi pare veramente poco diffusa... bah


http://www.theremino.com/

Re: Theremino (usb I/O)

Inviato: 21/05/2014, 0:39
da PeraTechnologies
io l'unico che userò sarà arduino, anche questo vedo che è valido

Re: Theremino (usb I/O)

Inviato: 21/05/2014, 8:36
da masterx81
Ahahahah, pensavo che volessi darti alla musica con un theremin!

Buh, io se volessi di questi aggeggi, li prenderei di rete, e non usb...
Cosa vorresti farci?

Re: Theremino (usb I/O)

Inviato: 21/05/2014, 9:33
da EnIgMa
sparo la cacata del giorno (ho visto praticamente solo l'homepage)..
sarebbe bello mettere sul cell android il controllo per la farfalla elettronica...

involontariamente diventerebbe anche un antifurto.. :)

Re: Theremino (usb I/O)

Inviato: 21/05/2014, 10:21
da masterx81
EnIgMa ha scritto:sparo la cacata del giorno (ho visto praticamente solo l'homepage)..
sarebbe bello mettere sul cell android il controllo per la farfalla elettronica...

involontariamente diventerebbe anche un antifurto.. :)

Lol, da hackerare a farti un bel WOT/PTTM prima di una curva :D

Re: Theremino (usb I/O)

Inviato: 22/05/2014, 23:08
da Protox Lancia Y
masterx81 ha scritto:Ahahahah, pensavo che volessi darti alla musica con un theremin!


ma LOL, io e la musica (intendo "farla" e non "ascoltarla") siamo in 2 dimensioni differenti... non conosco neanche le note quasi quasi

masterx81 ha scritto:Buh, io se volessi di questi aggeggi, li prenderei di rete, e non usb...
Cosa vorresti farci?


intendi con connessione lan? ma la velocità di questa "cagatina" usb è impressionante, 12 megabaud dichiarati... ricopiando dal sito "ad esempio si possono acquisire 48 canali, 500 volte al secondo, mentre si fa il log e anche la visualizzazione"

bah, cosa vorrei farci? nulla! mi spiego, non ho un'idea o un'esigenza particolare per il quale son arrivato a questa interfaccia... vagavo e mi è capitata sotto il naso ma vista l'applicazione molto estesa e le caratteristiche particolari (e il costo contenuto) potrei usarla quale interfaccia di acquisizione dati piuttosto che modulo di comando di altri dispositivi (ovviamente bisogna prevedere la logica di potenza) oppure ancora un sistema a catena (supporta più di 200 unità slave in serie) etc etc

EnIgMa ha scritto:sarebbe bello mettere sul cell android il controllo per la farfalla elettronica...


per esempio non sei molto lontano da uno delle mie vaghe idee... avrei intenzione di sviluppare una semplice app per android di localizzazione gps e piazzare un economico smartphone (uno con display scheggiato/filato lo trovi a qlc decina di € su ebay e per un'applicazione del genere è OK) e con questa interfaccia potrei estendere le funzionalità dell'app su controlli hardware (accensione/spegnimento motore per dire la più banale)