Pagina 1 di 1

buffer ingressi analogici

Inviato: 15/10/2014, 7:56
da vitoos
Avete pensato a bufferizzare gli ingressi analogici?? Questo si può fare con gli amplificatori operazionali in configurazione "voltage follower" che in pratica ricopia quello che c'è in ingresso ma allo stesso tempo isola galvanicamente i due stadi.

Immagine

Mi viene solo un dubbio, che latenza ha questo sistema?? È influenzato da i disturbi presenti nell'alimentazione?? Un semplice lm358 può bastare??

Re: buffer ingressi analogici

Inviato: 15/10/2014, 8:13
da PierGSi
vitoos ha scritto:Avete pensato a bufferizzare gli ingressi analogici?? Questo si può fare con gli amplificatori operazionali in configurazione "voltage follower" che in pratica ricopia quello che c'è in ingresso ma allo stesso tempo isola galvanicamente i due stadi.

Immagine

Mi viene solo un dubbio, che latenza ha questo sistema?? È influenzato da i disturbi presenti nell'alimentazione?? Un semplice lm358 può bastare??


Non c'e' nessuna latenza alle basse frequenze di campionamento di un ADC , una cosa del genere puo' servire se i sensori sono ad alta impedenza e vuoi caricare la capacita' di ingresso dell'adc piu' in fretta per ridurre il tempo di acquisizione e campionamento; non realizzi un isolamento galvanico con un opamp.

Re: R: buffer ingressi analogici

Inviato: 15/10/2014, 9:19
da masterx81
Beh, dipende dalla capacità di ingresso della mcu. Cmq come protezione i soliti 2 diodi + resistenza vanno più che bene.

Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2

Re: R: buffer ingressi analogici

Inviato: 15/10/2014, 11:28
da PierGSi
masterx81 ha scritto:Beh, dipende dalla capacità di ingresso della mcu. Cmq come protezione i soliti 2 diodi + resistenza vanno più che bene.


Esatto...tra parentesi con un 358 alimentato a 5V non si riuscirebbe neanche a sfruttare tutta la dinamica 0-5V perche' l'uscita è "rail to rail" dalla parte dello zero ma puo' arrivare non oltre VCC-1 volt e qualcosa.


Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2

Re: R: buffer ingressi analogici

Inviato: 15/10/2014, 11:44
da masterx81
Alla fine anche i rail to rail non vanno proprio ai rail ma a qualche centinaio di mv. Per questo se posso evito opamp davanti all'ad, ammesso che non sia proprio indispensabile

Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2

Re: R: buffer ingressi analogici

Inviato: 15/10/2014, 16:39
da vitoos
masterx81 ha scritto:Beh, dipende dalla capacità di ingresso della mcu. Cmq come protezione i soliti 2 diodi + resistenza vanno più che bene.

Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2


Quindi basta una resistenza e una barriera schottky, l'op amp è una inutile complicazione. Sulle board V3 sugli adc c'è solo la resistenza, giusto??