Pagina 1 di 3
ANTIFLUSSANTE
Inviato: 04/07/2015, 11:45
da Guzzi82
Per connettere 2 cavi tra loro io ho sempre usato capicorda a crimpare e mai il saldatore a stagno.
Guardando qua e la' sul web sembra che la soluzione più usata (migliore?) sia invece quella di stagnare,
Ovviamente, che si usi la crimpatrice o lo stagno, poi si mette un po' di termoretraible a sigillare il tutto.
Chi stagna usa un antiflussante per pulire la saldatura prima del termoretraibile.
Da quello che ho capito i residui del flussante presente nello stagno (o aggiunto in pasta) può essere causa, alla lunga, di ossidazioni che compromettono il contatto.
Ho 2 domande:
1) meglio stagnare o crimpare?
2) se si stagna, è molto importante l'antiflussante o sono solo fisime?
Grazie
Re: ANTIFLUSSANTE
Inviato: 04/07/2015, 12:38
da Karolis
Come sono fatti questi capicorda che dici tu?
Re: ANTIFLUSSANTE
Inviato: 04/07/2015, 13:01
da IAW
Hai mai visto le giunture termoretraibili con lo stagno all'interno? Una botta di phon da officina e sono saldate e isolate
Re: ANTIFLUSSANTE
Inviato: 04/07/2015, 13:23
da krisstek
Quelle citate da iaw sono ottimi,duraturi,costosi e intriganti.
Personalmente uso fili intrecciati,stagno e guaina magari quella con il sigillante dentro.
L'accortezza poi è assicurarsi che il giunto non si trovi in un punto dove il cablaggio puo muoversi.
Re: ANTIFLUSSANTE
Inviato: 04/07/2015, 13:39
da peppezuki
Karolis ha scritto:Come sono fatti questi capicorda che dici tu?
http://italian.alibaba.com/product-gs/p ... 72877.htmlCe ne sono anche rivestiti con isolante
http://italian.alibaba.com/product-gs/b ... 48223.htmlIo saldo e rivesto con termorestringente, interessante anche quello di Igor ma non l'ho mai visto.
Re: ANTIFLUSSANTE
Inviato: 04/07/2015, 13:58
da Nos
Tutto dipende dai Ampere in gioco e stress meccanico.
Ovviamente fermo restando alla bassa tensione.
Re: ANTIFLUSSANTE
Inviato: 04/07/2015, 16:18
da vitoos
Allora normalmente lo stagno 60/40 ha all'interno flussante con colofonia che è una resina naturale che non da nessun problema, anzi è protettivo. Per fare una buona saldatura con due fili è buono usare un filo di stagno di 1mm, che prima di stagnare è meglio se li intrecci tra loro. Per il discorso capicorda esistono anche quelli isolati con isolante come le termorestriggenti, cioè dopo crimpate le passi con il phon e loro tirano fuori una resina che sigillano tutto.
Re: ANTIFLUSSANTE
Inviato: 04/07/2015, 19:58
da IAW
krisstek ha scritto:Quelle citate da iaw sono ottimi,duraturi,costosi e intriganti.
Personalmente uso fili intrecciati,stagno e guaina magari quella con il sigillante dentro.
L'accortezza poi è assicurarsi che il giunto non si trovi in un punto dove il cablaggio puo muoversi.
Di 25 pezzi le ho pagate 16€. Lavoro pulito e sicuro.
http://www.dntsrl.com/schede_tecniche/t ... aldare.pdfLe trovo di un'altra marca dal mio ricambista, mi sembra Cargo o Cobo
Re: ANTIFLUSSANTE
Inviato: 04/07/2015, 20:24
da peppezuki
Bellissimi, però il prezzo... il termorestringente buono costa, ma questi sono troppo cari. Mah!
Re: ANTIFLUSSANTE
Inviato: 04/07/2015, 20:42
da IAW
Cari.... Dipende quanti ne devi usare... Se devi giuntare un filo spendi meno di 1€...