Collegamento contagiri originale Ritmo 130

antovarese
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/11/2023, 8:27
Auto: Fiat Ritmo 130 Abarth
ECU: MS2 V3.0

Collegamento contagiri originale Ritmo 130

Messaggioda antovarese » 20/11/2023, 21:17

Buonasera a tutti, vorrei tramite l’uscita 35 della Microsquirt far andare il contagiri originale della mia Ritmo Abarth che non da segni di vita. Collegando l’uscita 35 su un contagiri universale funziona mentre sul suo di serie no. Qualcuno ha consigli o conosce cosa fare? Ho letto che qualcuno ha messo una resistenza di 1k tra uscita e contagiri… Potrebbe andare? Grazie
Il miglior disprezzo è la non curanza

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3863
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: Collegamento contagiri originale Ritmo 130

Messaggioda Flycat » 21/11/2023, 14:16

Dovrebbe andare, controlla bene le connessioni, se proprio non va puoi provare a simulare la bobina d'accensione con un relè
tacho_micro.JPG


Bye, Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

antovarese
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/11/2023, 8:27
Auto: Fiat Ritmo 130 Abarth
ECU: MS2 V3.0

Re: Collegamento contagiri originale Ritmo 130

Messaggioda antovarese » 21/11/2023, 15:00

Grazie del consiglio. Direttamente al contagiri originale non va mentre attaccato ad uno universale va ma starato. Quindi con la resistenza nemmeno provo? Grazie
Il miglior disprezzo è la non curanza

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3863
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: Collegamento contagiri originale Ritmo 130

Messaggioda Flycat » 21/11/2023, 16:38

La resistenza è già presente sull'uscita tacho, che vada starato mi par difficile, a meno che non ci sia l'impostazione half in uscita o che il contagiri sia uno di quelli che vuole un certo tipo di segnale.

Prova a collegare il contagiri direttamente alla micro, senza passare dal cablaggio di serie.

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

antovarese
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/11/2023, 8:27
Auto: Fiat Ritmo 130 Abarth
ECU: MS2 V3.0

Re: Collegamento contagiri originale Ritmo 130

Messaggioda antovarese » 21/11/2023, 19:16

Proverò di nuovo ma anche collegandolo direttamente non ha funzionato durante le vecchie prove. C’è da dire che il tachimetro originale il segnale lo prendeva dalla Digiplex che c’era di serie e magari la Digiplex mandava il segnale in un preciso modo. Comunque farò altre prove grazie
Il miglior disprezzo è la non curanza

antovarese
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/11/2023, 8:27
Auto: Fiat Ritmo 130 Abarth
ECU: MS2 V3.0

Re: Collegamento contagiri originale Ritmo 130

Messaggioda antovarese » 21/11/2023, 21:22

Flycat ha scritto:La resistenza è già presente sull'uscita tacho, che vada starato mi par difficile, a meno che non ci sia l'impostazione half in uscita o che il contagiri sia uno di quelli che vuole un certo tipo di segnale.

Prova a collegare il contagiri direttamente alla micro, senza passare dal cablaggio di serie.

Bye, Luca

Sono appena tornato dal box e ho fatto svariate prove. Ho provato col relè e niente… poi ho provato col resistenza 1k che avevo già comprato giorni fa e niente. Per essere sicuro che l’uscita 35 non fosse bruciata l’ho collegata ad un contagiri universale che va ma segna al minimo 300 giri anziché 850 a cui gira l’auto. Eppure sono sicuro che in ecu è impostato correttamente (almeno così mi ha detto il mappatore tempo fa). Non so che fare. Ho notato che il cavo originale che arriva al contagiri del quadro è schermato…praticamente c’è una guaina con al centro un filo sottile isolato e attorno ad esso c’è avvolta un’altra maglia (in sostanza come il cavo antenna di casa). Per collegare l’uscita 35 direttamente al contagiri omettendo il suo cablaggio dovrei smontare tutto il quadro e poi manomettere il contagiri stesso e ho paura. Temo che il problema sia proprio che da originale il segnale lo prendeva dalla Digiplex con degli impulsi tutti suoi e ben precisi oppure che del cavo originale ometto la schermatura. Se qualcuno ci è passato mi aiuti per favore. Grazie mille Luca, mi hai dato modo di fare delle prove
Il miglior disprezzo è la non curanza


Torna a “Elettronica generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite