campanatura e camber
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: campanatura e camber
Provato al volo su una ruota: 1,5 gradi di campanatura negativa.... Domani verifico anche l'altra e anche durante la sterzata
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
- muttiracing
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 16/06/2015, 8:36
- Auto: GOLF 2 GL
- Località: MONZA
Re: campanatura e camber
Su posteriore invece?
Come vi regolate?
Come vi regolate?
info@muttigarage.com
su richiesta (FREE) posso fornire i file originali delle centraline per le vostre auto presi dal database
alientech
su richiesta (FREE) posso fornire i file originali delle centraline per le vostre auto presi dal database
alientech
- Meccanide
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 06/05/2014, 9:33
- Auto: 147 jtd 115 cv seicento 1.1
- ECU: Altra ECU
- Località: alba cn
Re: campanatura e camber
Dalla mia poca esperienza ... di norma sulle tp
Convergenza
0 ant o leggermente negativa
Posteriore rigorosamente negativa
Camber
Non mi scosto dai valori usati sulle anteriori... poi dipende da assetto/ gomme/ utilizzo. ..
Convergenza
0 ant o leggermente negativa
Posteriore rigorosamente negativa
Camber
Non mi scosto dai valori usati sulle anteriori... poi dipende da assetto/ gomme/ utilizzo. ..
Sentire urlare un motore.. non c'è canto più celestiale!
- Karolis
- Messaggi: 4716
- Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
- Auto: 316i e30, turbo prossimamente
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Siauliai, Lituania
- Contatta:
Re: campanatura e camber
Quando dite convergenza a 0, intendete gradi o millimetri o è indifferente?
Grande amante della piscina di Brando!

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
- Meccanide
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 06/05/2014, 9:33
- Auto: 147 jtd 115 cv seicento 1.1
- ECU: Altra ECU
- Località: alba cn
- Nos
- Messaggi: 2527
- Iscritto il: 28/04/2011, 16:13
- Auto: FullyIntegratedRobotizedEngine
- ECU: MS2 V3.0
- Località: LoftWork
Re: campanatura e camber
Esatto, nelle TA, il posteriore che dovrebbe fare in teoria?
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: campanatura e camber
Posteriore in Ta preferirei parlare di divergenza, camber mezzo grado in più dell'anteriore.
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
- muttiracing
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 16/06/2015, 8:36
- Auto: GOLF 2 GL
- Località: MONZA
Re: campanatura e camber
Quindi per il posteriore consigliate un camber un po + accentuato che all'anteriore?
info@muttigarage.com
su richiesta (FREE) posso fornire i file originali delle centraline per le vostre auto presi dal database
alientech
su richiesta (FREE) posso fornire i file originali delle centraline per le vostre auto presi dal database
alientech
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: campanatura e camber
Dipende dall'auto, dall'interasse, dai gusti del pilota. L'assetto e abbastanza soggettivo, io non riesco a guidare auto TA con tanto sottosterzo, preferisco farla scivolare dietro, con le TP mi trovo meglio.
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti