Pagina 1 di 8

Cappuccino sul tubo coperchio punterie... Non mi piace...

Inviato: 22/01/2012, 20:09
da Karolis
Ma cristo santo, mo che sarà successo? :?

La mia macchinuccia sbrodola un più del solito che inzuppa il filtro aria, e sbrodola da quel famoso tubetto di merda che collega il filtro aria al coperchio punterie. Togliendo il tubetto che mi porta lo schifume fino al filtro, sul coperchio punterie stesso rimangono piccole tracce di cappuccino, olio emulsionato, merdina giallognola, insomma la schiumetta famosa che sembra sbubetta marcia. Pochissima, ma c'è, ogni tanto (ma veramente ogni tanto) e non mi piace... Sarà qualche avanzo da quando ho fatto fuori la testata l'ultima volta e mi ha emulsionato tutto oppure è segno che tra un po' dovrò rifar la testa di nuovo? Bastaaa... :shock: :? :lol:

Per quel motivo un motore comincia a "soffiare" olio o comunque merdaccia dal coperchio punterie?

Re: Cappuccino sul tubo coperchio punterie... Non mi piace..

Inviato: 22/01/2012, 20:37
da Luky
Il cappuccino in piccole quantita' è normalissimo....sono i vapori olio mischiati alla condenza in basamento che vengono spinti dalla pressione che c e' nello stesso
Io starei tranquillo viste la minima quantita'......

Re: Cappuccino sul tubo coperchio punterie... Non mi piace..

Inviato: 22/01/2012, 20:42
da Karolis
Ah meno male :D

Però mi pare che consumicchia l'olio, sicuramente lo perde in giro da vari punti, è unto per bene il tubetto, come se colasse da là (non è infascettato), oppure lo sputacchia proprio fuori dal tubetto malefico... anche se la mia non ha mai fumato, neanche quando faceva fuori 1 litro in 800 900 km (1000 massimo).

Re: Cappuccino sul tubo coperchio punterie... Non mi piace..

Inviato: 22/01/2012, 20:50
da Luky
Di dove sei?
Se vuoi ti posso dare un occhiata
Ma io nn mi allarmerei piu di tanto....capisco che sei inpaurito :-)

Re: Cappuccino sul tubo coperchio punterie... Non mi piace..

Inviato: 22/01/2012, 21:11
da Karolis
No più che altro a rismontare tutto non mi va, l'ho aperta e richiusa ormai in tutte le parti questa macchina haha :)

Poi se guardandola riesci a tappare le perdite olio, beh io te la faccio guardare anche una settimana intera hahah :D

Re: Cappuccino sul tubo coperchio punterie... Non mi piace..

Inviato: 12/10/2012, 13:53
da Cla141A
raga mi serve una risposta

meglio lasciare il tubo vapori olio in aria libera o usare un oil catch tank?

Re: Cappuccino sul tubo coperchio punterie... Non mi piace..

Inviato: 12/10/2012, 14:05
da masterx81
Con un catch tank puoi lasciare inalterato il sistema di recupero di serie (che non è una malvagia idea), pero' appunto tiri via solo i vapori...

Re: Cappuccino sul tubo coperchio punterie... Non mi piace..

Inviato: 12/10/2012, 16:54
da Cla141A
c'e un fatto di pressione-depressione che mi sta facendo ragionare un pò...

se c'e maggiore differenza di pressione tra codotto di aspirazione e zona molla valvola , i paraoli non funzioneranno meglio?

al dilà del fattore inquinante, si crea una depressione dove c'e il castelletto valvole , è una cosa buona?

Re: Cappuccino sul tubo coperchio punterie... Non mi piace..

Inviato: 12/10/2012, 17:16
da masterx81
Si, il basamento cerca di lavorare sempre in leggera depressione. Poi dipende dagli impianti, cmq in linea di massima ormai tutti hanno una valvola pcv in testa (che manda i fumi nel tratto post farfalla), ed un attacco al basamento, che aiuta a creare un po di depressione per la caduta che si forma nel tratto tra filtro e farfalla.

Re: Cappuccino sul tubo coperchio punterie... Non mi piace..

Inviato: 12/10/2012, 22:32
da Cla141A
il mio 899 non ne ha...

ma a livello di zona punterie , meglio se decomprimo un pò l'aria?