nuovo entrato!

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
Bl4Ck
Messaggi: 789
Iscritto il: 02/12/2012, 13:40
Auto: mx5 v-spec
ECU: MS2 V3.0
Località: Cagliari

Re: nuovo entrato!

Messaggioda Bl4Ck » 25/10/2015, 14:21

Benvenuto! Anche io vorrei partecipare alla FSAE, peccato che non mi abbiano cagato manco di striscio :cry: Quelli che non hanno almeno la triennale in questi progetti sono considerati spazzatura :roll:
Danilo

Avatar utente
peppezuki
Messaggi: 3350
Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
Auto: Suzuki Samurai
ECU: MS2 V3.0
Località: Misilmeri Palermo

Re: nuovo entrato!

Messaggioda peppezuki » 25/10/2015, 15:57

baloo ha scritto:piccolo aggiornamento abbiamo optato per il cbr600f

In formula sae mi pare ci sia una limitazione in ingresso airbox, se non sbaglio 20mm!! Un 4 cilindri patisce meno una restrizione del genere rispetto a un grosso mono come il ktm.
La micro è un'ottima soluzione.
Se hai dubbi..... accelera!!

Peppe.

Avatar utente
robb123
Messaggi: 157
Iscritto il: 16/09/2015, 9:49

Re: nuovo entrato!

Messaggioda robb123 » 27/10/2015, 2:41

Si c'è una limitazione proprio sul condotto di aspirazione quindi l'unico modo per incrementare la potenza è incrementare il rendimento globale.

Avatar utente
PeraTechnologies
Messaggi: 2418
Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
Auto: Punto viulenta
ECU: MS2 V3.0
Località: Valle del Platani

Re: nuovo entrato!

Messaggioda PeraTechnologies » 29/10/2015, 14:04

Benvenuto!
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"

baloo
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2015, 19:12

Re: nuovo entrato!

Messaggioda baloo » 29/10/2015, 17:17

ragazzi grazie delle risposte, non ho avuto la linea per un pò d tempo vi aggiorno sulla situazione...Alla fine abbiamo preso il motore di una yahama fz6 del 2007.
Ora como materiale ho preso il libro elaboriamo il 4 tempi di facchinelli, il manuale di officina della fz6...e dopo aver rivisto un po la meccanica inizio ad approfondire sul funzionamento di megasquirt.
Per i prossimi consigli scriverò 3d più mirati nella sezione apposita grazie a tutti!

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: nuovo entrato!

Messaggioda Flycat » 30/10/2015, 20:42

Un apprendista ing. meccanico non dovrebbe farsi prendere la mano dai testi di Flavio, più adatti a chi smanetta e cmq di tutti quelli che potrebbero esserti utili, quelli che dovresti prendere in considerazione sono: l'Assetto e Centraline, personalmente per il reparto meccanico andrei di:

- Motori Endotermici di Dante Giacosa (Ottima base generale)
- Motori a quattro tempi di Giuseppe Bocchi (Ottimo per calcoli e dimensionamenti)
- Motori ad alta potenza specifica di Giacomo Augusto Pignone (La bibbia)

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: nuovo entrato!

Messaggioda vitoos » 30/10/2015, 23:16

baloo ha scritto:e dopo aver rivisto un po la meccanica inizio ad approfondire sul funzionamento di megasquirt.


Io ti direi di fare il contrario, mettere in funzione subito la megasquirt e in base alle informazioni raccolte dalla megasquirt agire sulla meccanica
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Alex90
Messaggi: 147
Iscritto il: 12/12/2014, 19:29
Auto: sj 413---seadoo rxp
ECU: MS3 V3.57
Località: massa carrara

Re: nuovo entrato!

Messaggioda Alex90 » 31/10/2015, 14:00

Flycat docet... Elaboriamo il 4t è spazzatura...
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Only dead fish go with the flow. [size=85] cit.M.G.[/size]

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: nuovo entrato!

Messaggioda Ice78 » 31/10/2015, 14:09

no dai, spazzatura non è.. Penso che sia un ottima base di partenza per chi parte da "0". Ovvio che a livello ingegneristico non c'entra niente col volume di Giacosa...
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: nuovo entrato!

Messaggioda Flycat » 31/10/2015, 20:44

Alex90 ha scritto:Flycat docet...


Sono due cose diverse, quei testi sono per chi vuole giocare con i motori senza addentrarsi in problematiche ingegneristiche, certo son due mondi totalmente diversi.

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti