Ciao!

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
incubo
Messaggi: 3122
Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
ECU: MS2 V2.2
Località: Tra 1.9-2 bar :-)

Re: Ciao!

Messaggioda incubo » 26/11/2015, 22:10

T-jet imbecil corporescion. Fondatori: Silvio-Sbundu & Leonardo-Incubo.
Uno per la pista,l'altro per la pressione... e non delle gomme! :-)
Se vuoi unirti c'é un modulo da compilare.

Che ci fai con la 55 da off? Il rally degli eroi?
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...

Leonardo

Avatar utente
peppezuki
Messaggi: 3350
Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
Auto: Suzuki Samurai
ECU: MS2 V3.0
Località: Misilmeri Palermo

Re: Ciao!

Messaggioda peppezuki » 26/11/2015, 22:17

Eddie87 ha scritto:Hahahahahaha
Il T-jet ce l'ho sulla grande punto!Ci starebbe benissimo e non sarebbe neanche troppo complicato da installare. Ma cercavo qualcosa di più economico e particolare, ultimamente mi ero fomentato col 2.4 cinque cilindri.

Il 2.4... grosso ingombrante e pesante, non sottovalutare il T-Jet, è piccolo ma fa cose da grandi :lol:
Se hai dubbi..... accelera!!

Peppe.

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Ciao!

Messaggioda IAW » 26/11/2015, 23:51

L'ideale per la punto 55-60 senza dannarti l'anima a creare supporti é il motore della barchetta 1800, io lo sto convertendo a 2,0 ,poi puoi sempre turbarlo... Dicono che a motore chiuso arrivino a 250cv
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
incubo
Messaggi: 3122
Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
ECU: MS2 V2.2
Località: Tra 1.9-2 bar :-)

Re: Ciao!

Messaggioda incubo » 27/11/2015, 10:40

Pure il t-jet fa 250cv a motore chiuso,un 1.8cc deve farne almeno 350,sennó non ha senso la cilindrata.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...

Leonardo

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Ciao!

Messaggioda Desmo.3 » 27/11/2015, 11:26

Col 5 cilindri nel cofano della Punto non ti resta nemmeno lo spazio per far cadere uno spillo, e poi quel motore pesa parecchio, consuma come una petroliera e in configurazione stock non è nemmeno entusiasmante.
Se tutti ti suggeriscono il tjet un motivo c'è:
>plug and play
>+250cv a motore chiuso (Incubo si stima ne abbia 260-270, sempre a motore chiuso e frizione originale)
>pesa relativamente poco
>esci subito dal forum gay senza passare dal via

Oppure come t'ha detto Igor, 1.8-2.0 Alfa coi supporti della barchetta
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

Avatar utente
Bl4Ck
Messaggi: 789
Iscritto il: 02/12/2012, 13:40
Auto: mx5 v-spec
ECU: MS2 V3.0
Località: Cagliari

Re: Ciao!

Messaggioda Bl4Ck » 27/11/2015, 11:41

Benvenuto! il t-jet è la strada giusta :D
Danilo

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Ciao!

Messaggioda IAW » 27/11/2015, 11:54

incubo ha scritto:Pure il t-jet fa 250cv a motore chiuso,un 1.8cc deve farne almeno 350,sennó non ha senso la cilindrata.

Si, ma il tjet a quei cv é al limite, il 1800 ha appena iniziato lo sviluppo. Poi quei cv sul 1800 sono dato da kit in produzione, quindi si deve garantire una certa affidabilità...
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
peppezuki
Messaggi: 3350
Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
Auto: Suzuki Samurai
ECU: MS2 V3.0
Località: Misilmeri Palermo

Re: Ciao!

Messaggioda peppezuki » 27/11/2015, 13:45

Con 250cv su unanpunto ne hai da divertirti, oltre diventa difficile scaricarli e col peso del 5 cilindri sbilancia troppo l'auto. T-jet e non te ne pentì.
Se hai dubbi..... accelera!!

Peppe.

Avatar utente
incubo
Messaggi: 3122
Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
ECU: MS2 V2.2
Località: Tra 1.9-2 bar :-)

Re: Ciao!

Messaggioda incubo » 27/11/2015, 18:37

Bada,torno ora da fa un giretto coll'Incubo... e meglio che stia a casa ferma.
Pzero nero finite,freddo,1.9 bar... va dritta dalla quarta in poi,un suicidio.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...

Leonardo

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Ciao!

Messaggioda Desmo.3 » 27/11/2015, 18:40

Quando inizierai a fare l'uomo e a portarla in pista?
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti