la domanda è questa.
Vuoi una versione super mega top e non ti importa del prezzo?
o vuoi una buona versione che ti permetta di sfruttare senza problemi il motore?(ovviamente con i suoi limiti,ma comunque al giusto prezzo)
Un saluto a tutti
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/07/2017, 10:22
- Auto: Fiat 500
Re: Un saluto a tutti
Visto che è la mia prima esperienza vorrei utilizzare una buona versione che mi dia modo di sfruttare il motore e di comprenderne le potenzialità.Per una super versione ultracazzuta ce sempre tempo...magari con il progetto successivo al mezzo sacco.
Prendendo in considerazione una versione "basic" cosa mi consigliate?
Tony tu di dove sei?
Prendendo in considerazione una versione "basic" cosa mi consigliate?
Tony tu di dove sei?
- giuino
- Amministratore
- Messaggi: 907
- Iscritto il: 12/11/2010, 17:21
- Auto: Vw Typ1 EFI / MX5 ITB
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Un saluto a tutti
partirei direttamente con una ms3, doppia mappa boost (che se vai per strada ti servirà), knock sensing evoluto, un bel pò di ingressi e uscite...
data la semplicità dell'impianto elettrico della Cinquecento io strapperei quasi tutto (rimangono 4-5 fili in uscita dall'abitacolo che riutilizzi) e userei il cablaggio del tjet interfacciato alla megasquirt.
detto questo ho fatto una Y10 con un motore simile ed ho usato una ms2 (che svolgerebbe tranquillamente il suo lavoro), ma ovviamente il target era differente dal tuo (bassa prex, pochi cv, uso solo stradale, budget ridicolo)
Apri una tua discussione nella sezione MECCANICA->ELABORAZIONI MOTORISTICHE, che qui siamo in presentazioni
data la semplicità dell'impianto elettrico della Cinquecento io strapperei quasi tutto (rimangono 4-5 fili in uscita dall'abitacolo che riutilizzi) e userei il cablaggio del tjet interfacciato alla megasquirt.
detto questo ho fatto una Y10 con un motore simile ed ho usato una ms2 (che svolgerebbe tranquillamente il suo lavoro), ma ovviamente il target era differente dal tuo (bassa prex, pochi cv, uso solo stradale, budget ridicolo)
Apri una tua discussione nella sezione MECCANICA->ELABORAZIONI MOTORISTICHE, che qui siamo in presentazioni

- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Un saluto a tutti
giuino ha scritto: knock sensing evoluto
Pè, falla una discussione su questo argomento visto che hai un po di esperienza, sarebbe molto gradito

lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Un saluto a tutti
16valvole ha scritto:Visto che è la mia prima esperienza vorrei utilizzare una buona versione che mi dia modo di sfruttare il motore e di comprenderne le potenzialità.Per una super versione ultracazzuta ce sempre tempo...magari con il progetto successivo al mezzo sacco.
Prendendo in considerazione una versione "basic" cosa mi consigliate?
Tony tu di dove sei?
Io ti consiglio la microsquirt.
io abito a boccea,e spesso sto in zona ardea dove abita mio padre e dove faccio dei lavori.
- krisstek
- Messaggi: 2407
- Iscritto il: 18/11/2010, 6:42
Re: Un saluto a tutti
Bello vedere un ragazzo che ama le auto costruite quando era un poppante,erano sicuramente tempi migliori,meno stronzate sul cruscotto e più strumenti utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti