in passato ne possedevo 1 anch'io di rs125r stupenda, il passaggio alle 2504t e solo politica infondo siamo tornati a scelte tecniche degli anni '60 in cui l'ultima 250gp mono a corso con risultati rilevanti(motomorini)
be se devo dir la verita il motore crf250 r edizione 2011 e già ad iniezione ma di certo non e adeguato alle caratteristiche di una M3 percui sono partito da un progetto gia stabile cioe una moriwaki a carburatore, tanto avrei utilizzato poco del motore nuovo"tra l'altro meno adatto alla pista"
Salve a tutti ad un nuovo iscritto molto inesperto
- Cris80
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 18/12/2011, 12:57
- Auto: Z4
- Località: Imola
- Karolis
- Messaggi: 4716
- Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
- Auto: 316i e30, turbo prossimamente
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Siauliai, Lituania
- Contatta:
Re: Salve a tutti ad un nuovo iscritto molto inesperto
Contenti i fabbricanti dei pezzi, viste le bielle che scapperanno fuori dai carter e i pistoni che si rigireranno...
Grande amante della piscina di Brando!

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D
- Cris80
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 18/12/2011, 12:57
- Auto: Z4
- Località: Imola
Re: Salve a tutti ad un nuovo iscritto molto inesperto
be se devo dire il vero la moto3 è nata di facciata col fatto che sia piu ecologica e meno costosa della 125 2t
in realta le cose sono differenti perche i costi non sono determinati in se dal mezzo ma dalle prestazioni del campionato.spesso so sente dire che i motori non tengono e devo dire la verita che la cosa è proporzionale all'utilizzo.
prendiamo un esempio prastico
una 125gp honda standar, unova nel 2008"data di fine produzione" costava 12500E dichiara 30-31kw all'albero
e una cicol di manutenzione di 500km pistone 2000km revisione generale gruppo termico.
quindi diciamoche per fare 4 gare "2000km" ocorrevano circa 4 pistoni ed un albero circa 1500-2000 euro
un aprilia rsa costa 90000 con il kit performante ha 37-38kw ed ogni gara servono 3 pistoni e albero ogni 2 diciamo che per fare 4 gare servono 10-15mila euro
una moto3 standar honda costa 24000E a 32 kw e non ha bisogno di revisioni per 4 gare un blocco motore nuovo deve costare di regolamento 12000E
mentre una honda con kit GEO-Tecnology costa 110.000 comprensiva di 3 motori cioe per un teorico di 12 gare
sulla carta i prezzi sono simili le prestazioni piu o meno simili le prestazioni caleranno ma non penso che vedremo tanti motori rotti nella moto3
in realta le cose sono differenti perche i costi non sono determinati in se dal mezzo ma dalle prestazioni del campionato.spesso so sente dire che i motori non tengono e devo dire la verita che la cosa è proporzionale all'utilizzo.
prendiamo un esempio prastico
una 125gp honda standar, unova nel 2008"data di fine produzione" costava 12500E dichiara 30-31kw all'albero
e una cicol di manutenzione di 500km pistone 2000km revisione generale gruppo termico.
quindi diciamoche per fare 4 gare "2000km" ocorrevano circa 4 pistoni ed un albero circa 1500-2000 euro
un aprilia rsa costa 90000 con il kit performante ha 37-38kw ed ogni gara servono 3 pistoni e albero ogni 2 diciamo che per fare 4 gare servono 10-15mila euro
una moto3 standar honda costa 24000E a 32 kw e non ha bisogno di revisioni per 4 gare un blocco motore nuovo deve costare di regolamento 12000E
mentre una honda con kit GEO-Tecnology costa 110.000 comprensiva di 3 motori cioe per un teorico di 12 gare
sulla carta i prezzi sono simili le prestazioni piu o meno simili le prestazioni caleranno ma non penso che vedremo tanti motori rotti nella moto3
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/12/2011, 22:03
Re: Salve a tutti ad un nuovo iscritto molto inesperto
ciao cris siamo vicini direi..... io sono di medicina (21km da imola) benvenuto nel forum (anche se io sono appena iscritto) comunque da quel che ho visto guardando un pò questo forum direi che sei stato indirizzato nel posto giusto...!!
- Vicus
- Messaggi: 2753
- Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
- Località: Rossano Veneto
Re: Salve a tutti ad un nuovo iscritto molto inesperto
Ciao Cris. Sei per caso lo stesso Cris che corre nel campionato superbike italia? Dalla località direi di no però non si sa mai.
- Cris80
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 18/12/2011, 12:57
- Auto: Z4
- Località: Imola
Re: Salve a tutti ad un nuovo iscritto molto inesperto
no non sono quel cris
- Karolis
- Messaggi: 4716
- Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
- Auto: 316i e30, turbo prossimamente
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Siauliai, Lituania
- Contatta:
Re: Salve a tutti ad un nuovo iscritto molto inesperto
Io so solo che nel cross sono disperati a livello di motori che scoppiano, e nel cross non stai perenne a cannone come in velocità su asfalto, anzi, in confronto passeggi.
Che un 250 derivato cross regga 4 weekend di gara senza danno voglio vederlo e ci credo poco, ma è la mia convinzione, tutto può essere
Comunque i conti già sono molto diversi, l'Aprilia non la conosco, l'Honda standard non fa testo perché a livello di mondiale non sono per niente simili a quella standard che ho io ad esempio, ma per dire se con la Honda standard 2000 km mi costano diciamo 2000 euro (di pezzi 1000).
Con il 250 4t già si preventivano 12000 euro di motore completo, 125 mi pare erano 3500-4000.
Quindi, la moto costa il doppio, il motore da solo costa il triplo, i pezzi singoli non li so ma insomma questo grande vantaggio qual'è?
Ah, i 4tempi da competizione non sono ecologici, in sbk tra una manche e l'altra quanto olio manca nel motore? Evapora?
Insomma, ecologia - pagliacciata.
Costi - pagliacciata (tutto già ora raddoppiato)
Prestazioni? Forse arriveranno a farle uguali, ma con quali costi? Sempre là stiamo.
Non vedo niente di buono per ora
Vivremo vedremo
Che un 250 derivato cross regga 4 weekend di gara senza danno voglio vederlo e ci credo poco, ma è la mia convinzione, tutto può essere

Comunque i conti già sono molto diversi, l'Aprilia non la conosco, l'Honda standard non fa testo perché a livello di mondiale non sono per niente simili a quella standard che ho io ad esempio, ma per dire se con la Honda standard 2000 km mi costano diciamo 2000 euro (di pezzi 1000).
Con il 250 4t già si preventivano 12000 euro di motore completo, 125 mi pare erano 3500-4000.
Quindi, la moto costa il doppio, il motore da solo costa il triplo, i pezzi singoli non li so ma insomma questo grande vantaggio qual'è?
Ah, i 4tempi da competizione non sono ecologici, in sbk tra una manche e l'altra quanto olio manca nel motore? Evapora?

Insomma, ecologia - pagliacciata.
Costi - pagliacciata (tutto già ora raddoppiato)
Prestazioni? Forse arriveranno a farle uguali, ma con quali costi? Sempre là stiamo.
Non vedo niente di buono per ora

Vivremo vedremo

Grande amante della piscina di Brando!

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D
- Cris80
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 18/12/2011, 12:57
- Auto: Z4
- Località: Imola
Re: Salve a tutti ad un nuovo iscritto molto inesperto
be i costi di certo non caleranno in confronto alle 125gp ma piu per scelte regolamentari, la maggiorparte del costo è derivato dalla componentistica generale.
ohllins a creato una sospensione dedicata che vende a 4300e
termignoni fa lo scarico per la honda e lo vende attorno ai 4000e(una marmitta!!!)
la marchesini produce una coppia di cerchi dedicati da 3500E
ecc ecc ecc. si puo arrivare a spendere 150.00E solo di componentistica ed è tutto permesso dal regolamento, se alla f.i.m. interessava ridurre i costi avrebbe fatto altre scelte, queste sono selte politiche.
per quello che riguarda li crf, è il motore piu utilizzato sulle pre-gp in configurazione standard 36cv e seguendo la manuenzione ordinaria del manuale, un blocco riesce a fare tutto il campionato, e si cambiano solo i componenti di usura.(pistoni olio valvole ecc ecc), in pista seppur sfruttati di piu risentono meno che nel cross, forse sono le condizioni ambientali o che le segueno meccanici piu attenti
nel mio caso nella preparazione per la moto3 ovviamente il blocco viene rivisto in molti particolari, albero,testa,camme,scarico,iniezione.
una volta messo a punto il tutto forse non arrivero mai alle prestazioni di un motore ufficiale, ma dovrei arrivare a qulcosa di simile con circa la metà del costo.
per la durata dei 4 week-end secondo me ci si arriva meglio che su un 2 tempi.
ohllins a creato una sospensione dedicata che vende a 4300e
termignoni fa lo scarico per la honda e lo vende attorno ai 4000e(una marmitta!!!)
la marchesini produce una coppia di cerchi dedicati da 3500E
ecc ecc ecc. si puo arrivare a spendere 150.00E solo di componentistica ed è tutto permesso dal regolamento, se alla f.i.m. interessava ridurre i costi avrebbe fatto altre scelte, queste sono selte politiche.
per quello che riguarda li crf, è il motore piu utilizzato sulle pre-gp in configurazione standard 36cv e seguendo la manuenzione ordinaria del manuale, un blocco riesce a fare tutto il campionato, e si cambiano solo i componenti di usura.(pistoni olio valvole ecc ecc), in pista seppur sfruttati di piu risentono meno che nel cross, forse sono le condizioni ambientali o che le segueno meccanici piu attenti
nel mio caso nella preparazione per la moto3 ovviamente il blocco viene rivisto in molti particolari, albero,testa,camme,scarico,iniezione.
una volta messo a punto il tutto forse non arrivero mai alle prestazioni di un motore ufficiale, ma dovrei arrivare a qulcosa di simile con circa la metà del costo.
per la durata dei 4 week-end secondo me ci si arriva meglio che su un 2 tempi.
- Karolis
- Messaggi: 4716
- Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
- Auto: 316i e30, turbo prossimamente
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Siauliai, Lituania
- Contatta:
Re: Salve a tutti ad un nuovo iscritto molto inesperto
La cosa che mi fa girare le scatole è che l'ignoranza parla di 2tempi che costa molto e inquina molto. Quindi con questa scusa lo levano e mettono il 4tempi, che costa di più e inquina uguale (anzi, non sono esperto ma mi pare che per alcuni versi è peggio ancora, vedasi temperature interne molto superiori).
Dicessero che ci mangiamo sopra poco (?!?!?) e che vogliono mangiarci sopra ancora di più, allora sono d'accordo. Se trovano ancora chi corre fanno solo che bene.
Dicessero che ci mangiamo sopra poco (?!?!?) e che vogliono mangiarci sopra ancora di più, allora sono d'accordo. Se trovano ancora chi corre fanno solo che bene.
Grande amante della piscina di Brando!

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D
- Cris80
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 18/12/2011, 12:57
- Auto: Z4
- Località: Imola
Re: Salve a tutti ad un nuovo iscritto molto inesperto
sai ci pensavo un po su,
a dir il vero il concetto base del regolamento poteva anche starci.
un 125gp per poter correre nel mondiale costa piu o meno complessivamente 200.000E e si ha 53-54cv
se si partiva proprio dal concetto di utilizzare motori convenzionali da cross o comunque semplificati. con prestazioni non eccessive si puo davvero limitare i costi, ma nel modo instaurato dal regolamento attuale no.
il regolamento castra subito i privati e le piccole case perche non solo il blocco deve avere un limite di costo e un alpliamento massimo di altri 6000E in kit, ma deve essere prodotto in un certo numero di esemplari per poter essere richiesto da chiunque (questa regola non si è rilevata vera visto che la honda non da blocchi a chi non ha acquistato la moto)
poi lasciano totalmente libero il resto.
a questo punto cosa va a cambiare dalle vecchie 125? non tanto.
poi c'e l'altro britto discorso di favorire certi costruttori come la dell'orto che fornira la centrallina per le moto.
io penso che il problema di questi campionati sia la politica non i costi
a dir il vero il concetto base del regolamento poteva anche starci.
un 125gp per poter correre nel mondiale costa piu o meno complessivamente 200.000E e si ha 53-54cv
se si partiva proprio dal concetto di utilizzare motori convenzionali da cross o comunque semplificati. con prestazioni non eccessive si puo davvero limitare i costi, ma nel modo instaurato dal regolamento attuale no.
il regolamento castra subito i privati e le piccole case perche non solo il blocco deve avere un limite di costo e un alpliamento massimo di altri 6000E in kit, ma deve essere prodotto in un certo numero di esemplari per poter essere richiesto da chiunque (questa regola non si è rilevata vera visto che la honda non da blocchi a chi non ha acquistato la moto)
poi lasciano totalmente libero il resto.
a questo punto cosa va a cambiare dalle vecchie 125? non tanto.
poi c'e l'altro britto discorso di favorire certi costruttori come la dell'orto che fornira la centrallina per le moto.
io penso che il problema di questi campionati sia la politica non i costi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti