Eccomi finalmente!

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Desmo.3 » 04/04/2012, 19:39

incubo ha scritto:Il t-jet non è iniezione diretta,purtroppo lo credono in molti e per il discorso farfalla ho appunto chiesto delucidazioni nella sezione installazione.
A occhio sto già girando oltre i 230cv (1.5 bar costanti) e va pure bene,solo che ogni prova o ritocco devo rompere ad un amico preparatore che ha i programmi necessari.
Il trapianto lo fanno i malati :cry: :cry: :cry: ,io o la mia bestiola non siamo mica malati!
No dai,scherzo,trapiantare sarebbe troppo facile,il bello è elaborare,altrimenti cosa stiamo a fare qui.
Comunque se il 5cil a cui ti riferisci è un fiat t20v tipo coupè,per i 300cv non serve una così pesante elaborazione e l'elettronica di serie li gestisce benissimo,ho un amico che li ha sotto la sua.



Infatti, volevo arrivare proprio a questo.. Con un motore grosso e ben dimensionato puoi arrivare agli stessi risultati mantenendo un'affidabilità quasi pari all'originale.. Un 1.4 turbo da 300 cavalli ti costringe a rialzi ogni 30.000km..
Cazzarola ero sicuro fosse ad iniezione diretta, allora cosa ci sta a fare la parola "Jet" nel nome?
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

Avatar utente
incubo
Messaggi: 3122
Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
ECU: MS2 V2.2
Località: Tra 1.9-2 bar :-)

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda incubo » 04/04/2012, 20:18

La lista modifiche è davvero lunga:
gt28 ibribo 360° autocostruito,intercooler 8,2 lt e tubazioni maggiorate in alluminio autocostruite,raccordi(quei pochi necessari,perché il resto ho saldato tutto) in silicone 4 tele,asp diretta e scarico diretto maggiorato collettori esseesse,iniettori maggiorati + modifiche varie a praticamente tutto,strumentazione,eletronica by Obetech ecc ecc... sarebbe una lista infinita,credetemi ma in soldoni i cavalli vengono da le prime cose. Ogni modifica è stata fatta in garage dalle mia manine.
Abarth preparate ne esistono tante e alcune oltre 300 con albero di serie,ovviamente servono camme,pistoni,bielle,testa lavorata,tutto insomma,infatti soldi permettendo sto cercando un motore d'occasione per farlo a modo.
Ha,il jet nel nome?! Una semplice trovata pubblicitaria,altro non è che l'evoluzione dell'oramai testato e affidabilissimo fiat 16v derivato dal fire,fatto turbo.
Con poche modifiche mirate questo motorino sputa cavalli che è un piacere,con una bella erogazione e pare pure affidabile,conosco gente che gira con 250cv a motore chiuso da un pezzo,fate un giro su abarthclubitaly.com
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...

Leonardo

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Karolis » 04/04/2012, 20:21

Ma si trovano motori usati a un prezzo normale? Non ho sentito meno di 2000 per il 120...
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Ice78 » 04/04/2012, 20:27

Mah.... bo, io ogni volta che salgo su un banco sti cavalli non li trovo mai... 250hp con un motore di serie non li ho presi nemmeno con la celica gt4 che è un 2000...
Con un 1400 per tirar via 300hp ci vogliono 2 bar di boost e 8000 giri veri. E quando dico veri non vuol dire solo mettere il limitatore a 8000, ma vuol dire mantenere la coppia alta ad 8000...
Le punto turbo con i kit saito non arrivano nemmeno a 200hp. Capisco che tu hai un 16v ma avere più di 230 hp con solo un turbo più grande mi sembra veramente tanto. Comunque non conosco quel motore, quindi non voglio dire fesserie. Comunque se hai una rullata sarei curioso di vedere la curva di coppia...
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
incubo
Messaggi: 3122
Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
ECU: MS2 V2.2
Località: Tra 1.9-2 bar :-)

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda incubo » 04/04/2012, 20:29

Qualcosa si trova anche a meno,tra i 1500 e i 1800.
120,155 o 180 cambia turbina e iniettori più altre cavolate,uno dei tre vale l'altro,basta sia un t-jet
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...

Leonardo

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Desmo.3 » 04/04/2012, 20:34

incubo ha scritto:Ha,il jet nel nome?! Una semplice trovata pubblicitaria,altro non è che l'evoluzione dell'oramai testato e affidabilissimo fiat 16v derivato dal fire,fatto turbo.


Ammazza che schifezza.. Beh, una complicazione in meno!
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda krisstek » 04/04/2012, 20:55

Ice78 ha scritto:Mah.... bo, io ogni volta che salgo su un banco sti cavalli non li trovo mai...
evidentemente usi un sistema diverso per misurarli :roll:


Su una macchina del genere vedo complessa l'installazione di una elettronica che non comunichi con la rete can,sterzo,quadro,body e qualche altra centralina si incazzerebbero.

Avatar utente
incubo
Messaggi: 3122
Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
ECU: MS2 V2.2
Località: Tra 1.9-2 bar :-)

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda incubo » 04/04/2012, 21:07

Boh,può darsi,magari ne ho solo 160 ma la questione non é questa,sarebbe invece da trovare la soluzione per montare una mega,potrei rinunciare alla farfalla elettronica e tornare al filo se non si può gestire,tanto prima o poi dovrò maggiorarla,potrei mantenere la centralina di serie solo per body,esp e quadro,eliminando la spia obd e lasciando la gestione motore alla mega ma non saprei proprio che ms prendere,pensavo ad una ms3 ma non trovo info...
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...

Leonardo

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Ice78 » 04/04/2012, 21:10

evidentemente usi un sistema diverso per misurarli :roll:

:) Bè, oltre ad un banco prova non saprei come fare....
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda krisstek » 04/04/2012, 21:17

ice,voleva essere una sottile battuta,esistono i cavalli al banco,quelli stimati,quelli a orecchio...ecc....


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti