presentazione
- Bl4Ck
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 02/12/2012, 13:40
- Auto: mx5 v-spec
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Cagliari
- robb123
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 16/09/2015, 9:49
Re: presentazione
Rx8. È questione di giorni, ci sono un paio di cose da chiarire prima del passaggio ma ormai è fatta. Sarei stato anche per la 7 ma è introvabile.
- Bl4Ck
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 02/12/2012, 13:40
- Auto: mx5 v-spec
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Cagliari
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
- robb123
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 16/09/2015, 9:49
Re: presentazione
Se con quanto regge intendi di km ti ha già risposto peppezuki, se intendi come cavalli non c'è una risposta giusta, però tanti.
Che fa 80'000 km è vero però dipende da come viene usata. Quello che ammazza il motore sono le incrostazioni e gli avviamenti. Tanti a 80k hanno cambiato tre motori in garanzia e qualcuno è arrivato a 120k col primo e va ancora bene.
Io per andare sul sicuro la compro già sfiatata, così sicuramente non prendo l'inculata.
La mia idea è di rifare il motore e poi ogni tot aprirlo per vedere come sta ed eventualmente pulirlo.
Che fa 80'000 km è vero però dipende da come viene usata. Quello che ammazza il motore sono le incrostazioni e gli avviamenti. Tanti a 80k hanno cambiato tre motori in garanzia e qualcuno è arrivato a 120k col primo e va ancora bene.
Io per andare sul sicuro la compro già sfiatata, così sicuramente non prendo l'inculata.
La mia idea è di rifare il motore e poi ogni tot aprirlo per vedere come sta ed eventualmente pulirlo.
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: presentazione
Cavolo,diventa un lavoro,é come il mio con le bronzine 

- Guzzi82
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
- Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
- ECU: Altra ECU
- Località: Verbania/Bassano
Re: presentazione
Sul web c'e' tutta la storia della ricostruzione di quel motore turbizzato e megasquirtato. Un passo passo che dura diverse ore e fatto piuttosto bene.
Se ritrovo il link te lo giro.
Se ritrovo il link te lo giro.
Riccardo
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: presentazione
Per aprirlo e chiuderlo ci vanno un sacco di soldi, non è come togliere la testa e fare solo la GTC.
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
- robb123
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 16/09/2015, 9:49
Re: presentazione
Una bella rottura però posso verificare l'effetto dei vari oli che ho intenzione di provare. Su quel motore c'è molta leggenda e pochi dati certi. Chi li ripara non ne vede tutti i giorni e comunque i vari possessori nel corso degli 80k km hanno cambiato decine di oli e fatto ogni genere di misturotto. Anche perche ne beve appena un litro ogni 1000 km. Un cc al km insomma, non male. Come la punto del mio vicino, ma non per lo stesso motivo.
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 08/09/2015, 13:10
- Auto: Clio Willy ITB
- ECU: MS2 V3.0
Re: presentazione
Benvenuto e complimenti per l'impresa!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti