Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
slashamet
Messaggi: 73
Iscritto il: 02/12/2015, 11:01
Auto: BMW E30
ECU: MS2 V3.57
Località: Puglia

Re: Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Messaggioda slashamet » 02/01/2016, 22:40

prima purtroppo ho provato già a inserire JS10 ma non dava segni di vita.. scendo di nuovo in garage e riprovo.. :( vi faccio sapere al più presto.. grazie a tutte :)

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Messaggioda Desmo.3 » 03/01/2016, 0:19

Ma alle bobine arrivano il positivo fisso ed il segnale dalla ecu? che bobine usi?
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

Avatar utente
slashamet
Messaggi: 73
Iscritto il: 02/12/2015, 11:01
Auto: BMW E30
ECU: MS2 V3.57
Località: Puglia

Re: Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Messaggioda slashamet » 03/01/2016, 0:41

Allora Bobina BOSCH 12131273216.
Ho collegato con JS10 e adesso per miracolo va... ho messo in test mode e il problema è che con dwell 3.2 ms, anche se lo modifico, non ho sempre la scintilla.. se metto la pistola stroboscopica l'impulso viene dato dalla MS ma la scintilla è molto debole tanto che a volte fa soltanto il rumore senza neppure scintilla... consigli?

Alfaservice
Messaggi: 1667
Iscritto il: 18/11/2013, 23:09
Auto: Alfa 33
ECU: MS2 V3.0
Località: San Marino

Re: Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Messaggioda Alfaservice » 03/01/2016, 2:12

Praticamente hai una scintilla debole ??
Non ho capito bene il problema cel ' hai anche in test mode ?
Fai una verifica accendi il quadro è attacca la lampada spia sui 2 capi della bobina controlla se x caso rimane la massa fissa sulla bobina a quadro accesso.
Come hai fatto a vedere che hai una scintilla debole??

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Messaggioda vitoos » 03/01/2016, 8:49

Se è questa la bobina, o il genere di bobina, ci vanno tempi di dwell eterni per caricarla completamente!
Immagine

Metti 5ms e vedi se il finale nella ecu scalda, altrimenti un consiglio spassionato se vedi che ad alti giri avrai mancate accensioni prendi la bobina di accensione di una panda fire oppure passi a un sistema a 2 bobine
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Alfaservice
Messaggi: 1667
Iscritto il: 18/11/2013, 23:09
Auto: Alfa 33
ECU: MS2 V3.0
Località: San Marino

Re: Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Messaggioda Alfaservice » 03/01/2016, 9:58

Infatti quella è sicuramente una bobina da 5ms si vede nella foto del vano motore , sembra uguale a quella che usa io sul GTV . Però anche con 3,2 ms scintilla decentemente non da nemmeno problemi di mancate accensioni , se sta scintilla è molto debole dubito sia un problema di dwell.

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Messaggioda Ice78 » 03/01/2016, 10:49

Confermo. Quelle bobine hanno bisogno di dwell alti sennò non funzionano. In test mode funzionano pure con dwell bassi, ma con motori in moto ho avuto dei problemi.
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Messaggioda Desmo.3 » 03/01/2016, 11:00

Ma perchè stare a scervellarsi con un sistema simile? Due bobine fire da BEN 12 euro l'una e vai.
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Messaggioda vitoos » 03/01/2016, 11:43

Alfaservice ha scritto:Infatti quella è sicuramente una bobina da 5ms si vede nella foto del vano motore , sembra uguale a quella che usa io sul GTV . Però anche con 3,2 ms scintilla decentemente non da nemmeno problemi di mancate accensioni , se sta scintilla è molto debole dubito sia un problema di dwell.



allora dal datasheet del bip373 indica che può caricare al massimo 450millijoule. come si calcola i joule?? allora teoricamente si dovrebbe calcolare così
Immagine
ma siccome non conosciamo il valore di induttanza delle nostre bobine io le calcolo come se fossero resistenze dato che conosciamo la corrente di limitazione del bip, ovviamente ci va un oscilloscopio per capire quando va in limitazione, e si calcola J=Potenza(W) X Tempo(S).
Io dalle mie prove ho visto che i bip vanno in limitazione a 9A, e siccome la corrente durante il tempo di dwell parte da zero e dopo un tot di tempo arriva a 9A; cioè non è una retta ma una rampa, faccio la media della corrente massima, quindi 4,5A facendola diventare una retta. bene ora possiamo calcorare la potenza, 14Volt X4,5Ampere=63Watt.
ora calcoliamo i joule ipotizzando un dwell di 7ms.
63W X 0,007S=0,441mJ
così abbiamo rasentato il limite massimo dei joule trasferibili dal bip373 ipotizzando i 9Ampere dopo 7millisecondi di dwell. quindi morale della favola il limite di ogni driver di bobina non è dettato solo dalla corrente massima che può sopportare ma anche dai joule trasferibili.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: Buingiorno a tutti lorssignori!!!

Messaggioda IAW » 03/01/2016, 12:01

Poi anche il sistema spazzola calotta potrebbe avere dispersioni
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti