Alfaservice ha scritto:Infatti quella è sicuramente una bobina da 5ms si vede nella foto del vano motore , sembra uguale a quella che usa io sul GTV . Però anche con 3,2 ms scintilla decentemente non da nemmeno problemi di mancate accensioni , se sta scintilla è molto debole dubito sia un problema di dwell.
allora dal datasheet del bip373 indica che può caricare al massimo 450millijoule. come si calcola i joule?? allora teoricamente si dovrebbe calcolare così

ma siccome non conosciamo il valore di induttanza delle nostre bobine io le calcolo come se fossero resistenze dato che conosciamo la corrente di limitazione del bip, ovviamente ci va un oscilloscopio per capire quando va in limitazione, e si calcola J=Potenza(W) X Tempo(S).
Io dalle mie prove ho visto che i bip vanno in limitazione a 9A, e siccome la corrente durante il tempo di dwell parte da zero e dopo un tot di tempo arriva a 9A; cioè non è una retta ma una rampa, faccio la media della corrente massima, quindi 4,5A facendola diventare una retta. bene ora possiamo calcorare la potenza, 14Volt X4,5Ampere=63Watt.
ora calcoliamo i joule ipotizzando un dwell di 7ms.
63W X 0,007S=0,441mJ
così abbiamo rasentato il limite massimo dei joule trasferibili dal bip373 ipotizzando i 9Ampere dopo 7millisecondi di dwell. quindi morale della favola il limite di ogni driver di bobina non è dettato solo dalla corrente massima che può sopportare ma anche dai joule trasferibili.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni