presentazione

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
Guzzi82
Messaggi: 767
Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
ECU: Altra ECU
Località: Verbania/Bassano

Re: presentazione

Messaggioda Guzzi82 » 14/10/2015, 18:20

Trovato!
https://m.youtube.com/channel/UC_RILDt90_cEge-fWOsqGLQ
Se il link non funzionasse, il personaggio é aaroncake e restaura una rx5 Cosmo.
In effetti fa qualcosa di più che restaurarla.
Credo sia al filmato 64, ognuno è circa 1 ora. Praticamente quasi unntempo reale.....
Riccardo

Avatar utente
robb123
Messaggi: 157
Iscritto il: 16/09/2015, 9:49

Re: presentazione

Messaggioda robb123 » 14/10/2015, 18:26

Tony Evo tu perché devi controllare le bronzine ? Hai la pressione del turbo più alta di quella dell'olio?
Ultima modifica di robb123 il 14/10/2015, 18:34, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
peppezuki
Messaggi: 3350
Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
Auto: Suzuki Samurai
ECU: MS2 V3.0
Località: Misilmeri Palermo

Re: presentazione

Messaggioda peppezuki » 14/10/2015, 18:28

Se è il capellone biondo ho capito chi è, pillicuso al massimo. La lubrificazione li è a perdere e l'olio deve essere specifico. Non è un motore comune, quindi difficile trovare qualcuno che sappia come va trattato.
Se hai dubbi..... accelera!!

Peppe.

Avatar utente
robb123
Messaggi: 157
Iscritto il: 16/09/2015, 9:49

Re: presentazione

Messaggioda robb123 » 14/10/2015, 19:21

l

Avatar utente
Tony Evo
Messaggi: 6140
Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
ECU: MS2 V3.0
Località: Vicino Roma

Re: presentazione

Messaggioda Tony Evo » 14/10/2015, 19:49

robb123 ha scritto:Tony Evo tu perché devi controllare le bronzine ? Hai la pressione del turbo più alta di quella dell'olio?
perché ho un motore che solo a guardarlo fonde

Avatar utente
robb123
Messaggi: 157
Iscritto il: 16/09/2015, 9:49

Re: presentazione

Messaggioda robb123 » 14/10/2015, 19:57

Peppezuki è anche peggio, che io sappia in mazda non fanno revisioni, e la sostituzione tra motore e ano d'opera supera facile i 7k.
Parlando del video, non riesco a vederlotutto ma ho visto abbastanza per capire che sta facendo una bomba piu
che un restauro. 4 rotori turbo... almeno 150 cavalli ogni rotore.

Avatar utente
Guzzi82
Messaggi: 767
Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
ECU: Altra ECU
Località: Verbania/Bassano

Re: presentazione

Messaggioda Guzzi82 » 14/10/2015, 20:15

Si Peppe, il capellone pillicuso.
Però si impata un po' di quei motori che sono pressoché sconosciuti
Riccardo

Avatar utente
Guzzi82
Messaggi: 767
Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
ECU: Altra ECU
Località: Verbania/Bassano

Re: presentazione

Messaggioda Guzzi82 » 14/10/2015, 20:17

Lui a pelle mi sta antipatico ma tanto di cappello
La bruna che si porta nell'idromassaggio mi è simpatica anche a pelle... :twisted:
Riccardo

Avatar utente
peppezuki
Messaggi: 3350
Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
Auto: Suzuki Samurai
ECU: MS2 V3.0
Località: Misilmeri Palermo

Re: presentazione

Messaggioda peppezuki » 14/10/2015, 21:15

Guzzi82 ha scritto:Lui a pelle mi sta antipatico ma tanto di cappello
La bruna che si porta nell'idromassaggio mi è simpatica anche a pelle... :twisted:

:lol: :lol: :lol: molto meglio della Cosmo!!
Comunque i quattro condotti sono per un birotore, due servono la piastra centrale e due le laterali.
https://www.youtube.com/watch?v=zvi8_DfE3fs
Questo qui è uno che se ne intende.
Se hai dubbi..... accelera!!

Peppe.

Avatar utente
robb123
Messaggi: 157
Iscritto il: 16/09/2015, 9:49

Re: presentazione

Messaggioda robb123 » 15/10/2015, 21:54

Hai ragione, ero sicuro che il motore della rx4 avesse i condotti periferici anche in aspirazione.


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti