Eccomi finalmente!

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Hosdo » 05/04/2012, 9:16

incubo ha scritto:Uscita di curva non se ne parla ovvio finché non monto un autobloccante,per ora a sterzo ben dritto si scarica a modo dalla terza in su.
Il mio esp è disinseribile quindi niente tagli.
Cavalli,potenza,mica parlo di durata del motore,magari faccio uno sparo e mi entra una biella in abitacolo,comunque sono fiducioso che i 300 si raggiungono,ovviamente a motore aperto,girando alti e con le necessarie modifiche meccaniche.
Magari rimonto tutto,uno sparo e il motore si riapre da solo,però posso dire di averlo aperto con 300cv.
Non sono permaloso Maxime84,sono abituato a sentire gente che schernisce le abarth,non so perchè ma
quest'auto sta proprio sulle scatole a tanti,sento quotidianamente discorsi del tipo "...Ah,la punto gt,quella si che camminava,altro che abbbbbarth..." oppure queste silvia,ora tornate di moda, poi trovi sta gente per strada e se non si fanno da parte finisco il pistone della pop off a forza di alzare il gas.
Comunque,se ne avete voglia e mi date una mano,io ci metto l'auto e il tempo,voi la vostra esperienza e vediamo che succede con sto motore...


Lo sai perchè stanno antipatiche le Abarth? Per il loro nome purtroppo, o meglio per quello che gli è stato fatto. Abarth non è un adesivino da attaccare alle auto, era un'icona della meccanica italiana vera. I kit Abarth storici non erano "plug and play", era auto che nascevano una ad una in un'officina e nessuna aveva il carattere dell'altra. I motori non erano di serie rimappati, ma erano costruiti specificatamente per l'applicazione. Il 1050 Abarth non era il 1050 Fiat, era un'altro motore con la stessa cilindrata per poter rientrare nelle Fiche (Flavio correggimi se sbaglio). Da qui il fastidio dei veri Abarthisti o degli appassionati più profondi.

L'Abarth di oggi è un Tjet tamarrato di serie per poter permettere ai figli di papà di andare al bar senza farsi chiamare tamarro solo perchè Lapo ha detto che se hai l'Abarth non sei tamarro.

Per il resto, anche io sono curioso di vedere se quel motore regge veramente 300 CV, ma non ti nascondo che tutti quelli che ho visto puntare tanto alto sul 1368 hanno fallito miseramente. Ho fallito anche io con il mio, o meglio chi me l'ha preparato la prima volta: due pistoni bucati li ho sempre sulla scrivania a ricordarmi "mai più Lorenzo", idem la valvola di scarico fusa. E non giro a 2 Bar e 8000 rpm, sono molto meno pretenzioso dal mio motore. Ci vuole molta umiltà quando si traffica con questi motori piccoli e spinti, come per le GT: se uno ti dice "eh ma le GT erano meglio, sparavano 220 cv di serie a 1,5" chiedigli "hai mai avuto una GT o una Uno Turbo?". 90/100 ti risponderà "no, ma che vuol dire.. però dicono che... bla bla bla".
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Karolis » 05/04/2012, 9:18

Le Abarth sono un po' come i Tmax, raro trovare un proprietario normale :D

Però non penso che sia proprio pessimo come mezzo... Mai salito dentro, ma come telaio rispetto alla vecchia Punto dovrebbe essere molto meglio.

Non so come va rispetto alle francesi che a me non piacciono anche se sicuramente vanno bene, ma secondo me la Fiat ha fatto un ottimo lavoro, magari non il migliore in assoluto, ma comunque buono. Certo, l'Abarth costa caro, ma pure gli altri non ti regalano nulla.

Dei Tjet m'ero affascinato soprattutto del 120cv che ha la coppia massima a 1750 giri, meglio dei diesel... Certo, ha "pochi" cavalli, ma va bene direi :)

Il tjet l'avevo visto rullare 250 o 280 cv montato su una Seicento, mi pare con gli interni di serie, ma oviamente non si sa quanto dura. Sicuramente non esplode al primo colpo :)

http://www.youtube.com/watch?v=vV5G6CCW ... plpp_video

Bello quando ci salgono in 18 per non farla slittare hahah... Folli progetti :D
Ultima modifica di Karolis il 05/04/2012, 9:21, modificato 1 volta in totale.
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Hosdo » 05/04/2012, 9:21

Karolis ha scritto:Certo, l'Abarth costa caro, ma pure gli altri non ti regalano nulla.


Sinceramente preferirei prendere una Clio o una Megane RS piuttosto che una Abarth... almeno parto da un 2000 non da un 1400
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Karolis » 05/04/2012, 9:30

Quelle però non sono turbo :) Ma a livello di telaio / sospensioni mi sa che non c'è storia, vero?
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Hosdo » 05/04/2012, 9:32

Karolis ha scritto:Quelle però non sono turbo :)


Non vedo il problema :D
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Karolis » 05/04/2012, 9:35

Se vuoi potenza potenza potenza mi sa che turbo è meglio... No?
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Desmo.3 » 05/04/2012, 10:24

Karolis ha scritto:Le Abarth sono un po' come i Tmax, raro trovare un proprietario normale :D


eh infatti il problema è quello e parti prevenuto..
Incubo non prendertela, è normale essere scettici quando si tratta di tirare fuori 300cv da un 1.4, non tanto per l'impossibilità di farlo, quanto per un discorso affidabilità.
L'unico consiglio che posso darti è: prima di pensare ad ulteriori step, cambia la coppa dell'olio, quella originale porta meno di tre litri..
Ma qualcuno ha mai trapiantato un motore diverso da quelli montati in origine, sotto l'Abarth? I)o ci vedrei bene il 1.6 16v corsa corta della Bravo.
Il 1368 è un gran motore e di pregi ne ha tanti, vediamo se riesci a far ricredere mezzo forum..
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Hosdo » 05/04/2012, 10:28

Se nel rally ci han messo il 2000, io ci metterei quello che poi in fin dei conti è sempre il solito blocco Delta/Coupè
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda Karolis » 05/04/2012, 10:37

Ah beh 2000 turbo è il toppe se si può fare. Anche il nuovo 1750 dovrebbe andar molto bene... no replacement for displacement o com'era :D

Sulle Punto Gt quando ci mettono il motore Delta mi fa paura poi lo spazio che già è poco all'inizio, dopo diventa veramente impossibile infilare una mano da qualche parte... Abituato e viziato dalla mia, non lo farei proprio per quel motivo anche se le cavallerie diventano bestiali.
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
flavio facchinelli
Mentore
Messaggi: 269
Iscritto il: 02/11/2011, 12:41

Re: Eccomi finalmente!

Messaggioda flavio facchinelli » 05/04/2012, 10:54

Incubo io non ce l'ho con la 500 Abarth, diciamo che per mestiere le conosco bene visto che l'anno scorso me le trovavo sempre nei rally (e qualcuna la ho pure verificata a fondo) e ne ho parlato in lungo ed in largo con i tecnici che ci lavorano.
Il motore come ben sappiamo (malgrado le varie evoluzioni) è quello che è (la base è sempre il fire e lo spazio fra un cilindro e l'altro è ridotto ai minimi termini).
La vettura ha un passo estremamente corto e quindi portata al limite senza svuotare i portacenere è difficile (che già quelle che facevano la pista erano spesso ruote all'aria).
Per il resto che sia simpatica e divertente come stradale niente da dire, ma di sicuro non è da metterci la mano più di tanto vista la base da cui partire.


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti