incubo ha scritto:Uscita di curva non se ne parla ovvio finché non monto un autobloccante,per ora a sterzo ben dritto si scarica a modo dalla terza in su.
Il mio esp è disinseribile quindi niente tagli.
Cavalli,potenza,mica parlo di durata del motore,magari faccio uno sparo e mi entra una biella in abitacolo,comunque sono fiducioso che i 300 si raggiungono,ovviamente a motore aperto,girando alti e con le necessarie modifiche meccaniche.
Magari rimonto tutto,uno sparo e il motore si riapre da solo,però posso dire di averlo aperto con 300cv.
Non sono permaloso Maxime84,sono abituato a sentire gente che schernisce le abarth,non so perchè ma
quest'auto sta proprio sulle scatole a tanti,sento quotidianamente discorsi del tipo "...Ah,la punto gt,quella si che camminava,altro che abbbbbarth..." oppure queste silvia,ora tornate di moda, poi trovi sta gente per strada e se non si fanno da parte finisco il pistone della pop off a forza di alzare il gas.
Comunque,se ne avete voglia e mi date una mano,io ci metto l'auto e il tempo,voi la vostra esperienza e vediamo che succede con sto motore...
Lo sai perchè stanno antipatiche le Abarth? Per il loro nome purtroppo, o meglio per quello che gli è stato fatto. Abarth non è un adesivino da attaccare alle auto, era un'icona della meccanica italiana vera. I kit Abarth storici non erano "plug and play", era auto che nascevano una ad una in un'officina e nessuna aveva il carattere dell'altra. I motori non erano di serie rimappati, ma erano costruiti specificatamente per l'applicazione. Il 1050 Abarth non era il 1050 Fiat, era un'altro motore con la stessa cilindrata per poter rientrare nelle Fiche (Flavio correggimi se sbaglio). Da qui il fastidio dei veri Abarthisti o degli appassionati più profondi.
L'Abarth di oggi è un Tjet tamarrato di serie per poter permettere ai figli di papà di andare al bar senza farsi chiamare tamarro solo perchè Lapo ha detto che se hai l'Abarth non sei tamarro.
Per il resto, anche io sono curioso di vedere se quel motore regge veramente 300 CV, ma non ti nascondo che tutti quelli che ho visto puntare tanto alto sul 1368 hanno fallito miseramente. Ho fallito anche io con il mio, o meglio chi me l'ha preparato la prima volta: due pistoni bucati li ho sempre sulla scrivania a ricordarmi "mai più Lorenzo", idem la valvola di scarico fusa. E non giro a 2 Bar e 8000 rpm, sono molto meno pretenzioso dal mio motore. Ci vuole molta umiltà quando si traffica con questi motori piccoli e spinti, come per le GT: se uno ti dice "eh ma le GT erano meglio, sparavano 220 cv di serie a 1,5" chiedigli "hai mai avuto una GT o una Uno Turbo?". 90/100 ti risponderà "no, ma che vuol dire.. però dicono che... bla bla bla".