La mia idea era comprare un emulatore di sonda lambda per metterlo sulla seconda lambda,skatalizzare,cams punto 176 e filtro.
Però devo capire se le cams fanno la differenza.
Mi presento...
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Mi presento...
La mia idea era comprare un emulatore di sonda lambda per metterlo sulla seconda lambda,skatalizzare,cams punto 176 e filtro.
Però devo capire se le cams fanno la differenza.
Però devo capire se le cams fanno la differenza.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 04/11/2012, 23:25
- Auto: Fiat Bravo 1.2 16v
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Mi presento...
PeraTechnologies ha scritto:Sulle camme sei male informato, la differenza di camme c'è ma per lo più quella di aspirazione che ha 0,5mm in più di alzata e una maggior durata, specie nel ritardo di chiusura. Come incroci cambia poco, come anche per la camma di scarico
Mi sa che ti confondi te...

I miei cammes (motore 182b2000) hanno alzata 7 mm, fasatura 0° 30° aspirazione e 0° 30° scarico.
I cammes punto 176 sporting (motore 176b9000) hanno alzata 8,5 all'aspirazione e 7 allo scarico, fasatura 0° 30° aspirazione 42° -2° scarico.
L'incrocio di 2 gradi favorisce il perfetto svuotamento della camera del cilindro e miglior riempimento del cilindro nella successiva fase di aspirazione.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 04/11/2012, 23:25
- Auto: Fiat Bravo 1.2 16v
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Mi presento...
Questo è il mio lavoro di oggi.




Alleggerimento del volano originale al tornio e alla fresa del 29%..
Riduzione del peso da 6,6 kg iniziali a 4,7 kg finali.




Alleggerimento del volano originale al tornio e alla fresa del 29%..
Riduzione del peso da 6,6 kg iniziali a 4,7 kg finali.
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Mi presento...
Devo trovare a poco prezzo quelle cams.
- PeraTechnologies
- Messaggi: 2418
- Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
- Auto: Punto viulenta
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Valle del Platani
Re: Mi presento...
Flagello ha scritto:Mi sa che ti confondi te...![]()
I miei cammes (motore 182b2000) hanno alzata 7 mm, fasatura 0° 30° aspirazione e 0° 30° scarico.
I cammes punto 176 sporting (motore 176b9000) hanno alzata 8,5 all'aspirazione e 7 allo scarico, fasatura 0° 30° aspirazione 42° -2° scarico.
L'incrocio di 2 gradi favorisce il perfetto svuotamento della camera del cilindro e miglior riempimento del cilindro nella successiva fase di aspirazione.
Io ti ho dato detto come stanno realmente, poi vedi tu. quei numeri me li hanno dati due amici che sanno quello che dicono, se poi mi dici che il tuo motore ha quella fasatura e tutto il resto.... non so che dirti, magari i manuali vanno un pò capiti.
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 04/11/2012, 23:25
- Auto: Fiat Bravo 1.2 16v
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Mi presento...
Ho verificato quel che dicevi...
Hai ragione tu.
Questo è della bravo.

Questo è della Punto.

Ora mi conviene sostituire il solo albero di aspirazione della punto sul mio motore, mantenendo il mio di scarico per aumentare le prestazioni...
Hai ragione tu.
Questo è della bravo.

Questo è della Punto.

Ora mi conviene sostituire il solo albero di aspirazione della punto sul mio motore, mantenendo il mio di scarico per aumentare le prestazioni...
- sbundu
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: 13/05/2011, 8:41
- Auto: Cinquecento/ Delta Evo/Punto
- ECU: MS2 V3.57
- Località: Torino
- Contatta:
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: Mi presento...
Tony Evo ha scritto:La mia idea era comprare un emulatore di sonda lambda per metterlo sulla seconda lambda,skatalizzare,cams punto 176 e filtro.
Però devo capire se le cams fanno la differenza.
L'emulatore te lo fai da solo,é una minchiata,basta un tornio. Poi non so che ecu monti e come gestica la sonda post kat ma per esempio,l'altra panda,quella del mi babbo,gira coi 4 2 1 supersprint e la 2° sonda fascettata nel cofano e non si accorge di nulla. É una delle ultime,quelle con la ecu grossa a dx.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Mi presento...
La mia dovrebbe essere una bosch di quelle ultra fine con i 2 connettori sopra.
Purtroppo per la questione tornio è da escludere,qui da me,pure per farti fare un buco su misura diventa quasi impossibile e apprezzi non accessibili.
Ho visto comunque che a meno di 20€ si prendono.
La prima cosa che farò sara il filtro aria tipo CDA,perchè quello originale oltre a non piacermi mi da molto fastidio sull'elettrovalvole del gas.
Purtroppo per la questione tornio è da escludere,qui da me,pure per farti fare un buco su misura diventa quasi impossibile e apprezzi non accessibili.
Ho visto comunque che a meno di 20€ si prendono.
La prima cosa che farò sara il filtro aria tipo CDA,perchè quello originale oltre a non piacermi mi da molto fastidio sull'elettrovalvole del gas.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti