delta3
- Ice78
- Messaggi: 3547
- Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
- ECU: MS3 EXP
- Località: Jesi (AN)
- Contatta:
Re: delta3
ciao
Ultima modifica di Ice78 il 21/11/2013, 23:02, modificato 1 volta in totale.
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo
www.msproject-race.it
www.msproject-race.it
- brando
- Serbelloni Mazzanti Viendalmare
- Messaggi: 5780
- Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
- Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
- ECU: Altra ECU
- Località: Sperduta Maremma
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: delta3
Pier, che le differenze di potenza siano dovute solo esclusivamente alla temperatura aria, quindi alla minore densita'? mi sembra troppo per 10'... Magari l'umidita'? I banchi correggono per pressione, umidita' e temperatura....
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
-
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 09/12/2010, 17:58
- Auto: Honda Integra DC2
- Località: PD nord
- Contatta:
Re: delta3
masterx81 ha scritto:Pier, che le differenze di potenza siano dovute solo esclusivamente alla temperatura aria, quindi alla minore densita'? mi sembra troppo per 10'... Magari l'umidita'? I banchi correggono per pressione, umidita' e temperatura....
spetta...differenze di potenza all'albero tra la prima e l'ultima? Non ho capito...
Ciao,
Pier.
www.piergm.com
Pier.
www.piergm.com
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: delta3
Che la potenza alla ruota fosse efferrivamente piu bassa per le diverse condizioni della prova (temperatura, umidità) ed il banco. Sia riusvito a correggere. La misura al motore?
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Ice78
- Messaggi: 3547
- Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
- ECU: MS3 EXP
- Località: Jesi (AN)
- Contatta:
Re: delta3
Ho analizzato la cosa e lo scrivo solo per un ragionamento costruttivo per il forum sennò avevo pure cancellato gli atri post.
Le prove sono tutte giuste.
L' assorbimento delle 2 prime rullate (quella da 167 con mappa non mappata e quella dopo da 174 modificata) è più alto per il semplice fatto che tutta la trasmissione e banco compreso erano freddi. Quindi minor potenza alla ruota e maggior assorbimento, ma la potenza motore più o meno dovrebbe essere corretta.
Le rullate successive l' assorbimento è minore e giusto. Penso che la rullata più corretta sia quella da 171cv.
Detto questo, mi meraviglio dei 167 non mappati e dei 171 mappati perchè con le ultime modifiche fatte ed altre camme, il motore aveva peggiorato molto. Probabilmente quelle camme lì e quella configurazione di motore funziona bene.
Grazie a delta4 che mi ha dato modo di verificare anche l' ultimo step che non avevo potuto verificare... completerò le mie relazioni tecniche....
Le prove sono tutte giuste.
L' assorbimento delle 2 prime rullate (quella da 167 con mappa non mappata e quella dopo da 174 modificata) è più alto per il semplice fatto che tutta la trasmissione e banco compreso erano freddi. Quindi minor potenza alla ruota e maggior assorbimento, ma la potenza motore più o meno dovrebbe essere corretta.
Le rullate successive l' assorbimento è minore e giusto. Penso che la rullata più corretta sia quella da 171cv.
Detto questo, mi meraviglio dei 167 non mappati e dei 171 mappati perchè con le ultime modifiche fatte ed altre camme, il motore aveva peggiorato molto. Probabilmente quelle camme lì e quella configurazione di motore funziona bene.
Grazie a delta4 che mi ha dato modo di verificare anche l' ultimo step che non avevo potuto verificare... completerò le mie relazioni tecniche....
Ultima modifica di Ice78 il 22/11/2013, 10:14, modificato 1 volta in totale.
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo
www.msproject-race.it
www.msproject-race.it
-
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 09/12/2010, 17:58
- Auto: Honda Integra DC2
- Località: PD nord
- Contatta:
Re: delta3
masterx81 ha scritto:Che la potenza alla ruota fosse efferrivamente piu bassa per le diverse condizioni della prova (temperatura, umidità) ed il banco. Sia riusvito a correggere. La misura al motore?
26 gradi ambiente -> 132 cv
19 gradi ambiente -> 153 cv ovvero +21 cv
12 gradi ambiente -> 176 cv ( banco diverso) ovvero + 44 cv
Mi sembra fuori da ogni logica una differenza di potenza del 33% tra 12 e 26 °C
Ciao,
Pier.
www.piergm.com
Pier.
www.piergm.com
- Ice78
- Messaggi: 3547
- Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
- ECU: MS3 EXP
- Località: Jesi (AN)
- Contatta:
Re: delta3
le prime prove non vanno mai valutate..... assestamento gomma-rullo olio freddo... gomme fredde quindi pressioni più basse.... una serie di cose... La potenza calcolata potrebbe essere giusta, ma chiaramente con un assorbimento alto dovuto a tanti fattori...
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo
www.msproject-race.it
www.msproject-race.it
- masterx81
- Messaggi: 14417
- Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
- Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
- ECU: MS3 EXP
- Località: Asti
Re: delta3
Pier, e le perdite registrare in ogni prova?
Io intanto sto pensando ad una cosa. In coast down non si puo' misurare la coppia persa per attriti tra ingranaggi, per il semplice fatto che con al frizione premuta... non c'e' coppia applicata!
Quindi si considera che la maggiorparte della potenza persa nella trasmissione sia dovuta dallo sbattimento dell'olio e relativo attrito con gli ingranaggi (io invece ho sempre pensato che maggiorparte delle perdite fossero dovute dall'attrito tra ingranaggi...)
Sotto questo punto di vista fare rullate con diverse temperature dell'olio del cambio influenzerebbe anche la coppia alla ruota, ma verrebbe giustamente corretta quella "al motore".
Pero' il coast down è il punto piu' facile per 'truffare' una rullata. Quindi come fare a riconoscere una rullata fasulla? Difficile....
Io intanto sto pensando ad una cosa. In coast down non si puo' misurare la coppia persa per attriti tra ingranaggi, per il semplice fatto che con al frizione premuta... non c'e' coppia applicata!
Quindi si considera che la maggiorparte della potenza persa nella trasmissione sia dovuta dallo sbattimento dell'olio e relativo attrito con gli ingranaggi (io invece ho sempre pensato che maggiorparte delle perdite fossero dovute dall'attrito tra ingranaggi...)
Sotto questo punto di vista fare rullate con diverse temperature dell'olio del cambio influenzerebbe anche la coppia alla ruota, ma verrebbe giustamente corretta quella "al motore".
Pero' il coast down è il punto piu' facile per 'truffare' una rullata. Quindi come fare a riconoscere una rullata fasulla? Difficile....
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)
- Nos
- Messaggi: 2527
- Iscritto il: 28/04/2011, 16:13
- Auto: FullyIntegratedRobotizedEngine
- ECU: MS2 V3.0
- Località: LoftWork
Re: delta3
Chi è delta4??



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti