il controller della pressione turbo non so come lo intendi collegare.
la massa del sensore camme nella massa sensori.
launch control prendi il filo specifico e usi uno switch per collegarlo alla bisogna a massa(per attivare il launch)
per il controllo della ventola radiatore,la ms3 credo abbia l'uscita specifica,la usi per pilotare un relè.
Vi presento il mio percorso...
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
- Vicus
- Messaggi: 2753
- Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
- Località: Rossano Veneto
Re: Vi presento il mio percorso...
A volte penso che il successo (commerciale) della ms stia (quasi) tutto nel launch control. Che poi manco è un launch control, non controlla un cazzo. E' semplicemente un limitatore di giri regolabile.
- dominic
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: PuntoGT,Coupe20VT, Alfa75 1.8T
- ECU: MS3 EXP
- Località: Torino
Re: Vi presento il mio percorso...
Ahaha è vero! Alla fine siamo tutti un po' tamarri e non possiamo farne a meno, però a pensarci, rispetto al complesso, quella funzione non è che sia tutta sta scienza...
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Vi presento il mio percorso...
Vicus ha scritto:A volte penso che il successo (commerciale) della ms stia (quasi) tutto nel launch control. Che poi manco è un launch control, non controlla un cazzo. E' semplicemente un limitatore di giri regolabile.
perchè fondamentalmente alla gente piace il casino e le fiamme.
se tu hai una macchina che è mostruosa ma non fa fiamme e fa poco rumore,non sei considerato.
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Io mi reputo una persona che preferische un' auto che non si noti molto ma che abbia molto potenziale e non una tutto rumore e fiamme, poi vabbè sono gusti...pero e bello come diceva Dominic ogni tanto un po la voglia di fare il tamarro vien fuori 

- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Finalmente sono riuscito ad acquistare il controller
Praticamente sono riuscito a collegare quasi tutto manca solamente il sensore giri e la ventola di raffreddamento del radiatore sperando in questi giorni di collegare il tutto.
Vorrei proseguire il progetto con una nuova aggiunta, mi spiego meglio: dato che in auto dispongo di un carpc, vorrei sostituire la strumentazione originale dell'auto con un secondo monitor da 7 pollici utilizzando una dashboard (il tutto collegato al carpc).
E possibile farlo secondo voi? Il problema più grande per me è inserire le varie segnaletiche ( frecce, fari, controllo benzina, ecc)...


Praticamente sono riuscito a collegare quasi tutto manca solamente il sensore giri e la ventola di raffreddamento del radiatore sperando in questi giorni di collegare il tutto.
Vorrei proseguire il progetto con una nuova aggiunta, mi spiego meglio: dato che in auto dispongo di un carpc, vorrei sostituire la strumentazione originale dell'auto con un secondo monitor da 7 pollici utilizzando una dashboard (il tutto collegato al carpc).
E possibile farlo secondo voi? Il problema più grande per me è inserire le varie segnaletiche ( frecce, fari, controllo benzina, ecc)...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Qualcuno di vuoi può aiutarmi? Praticamente in questi giorni sto provando a ad accendere l'auto ma da subito ho notato qualcosa di strano, l'auto andava a 2 cilindri. Controllo in cablaggio e sembra tutto perfetto faccio il test scintille con tunerstudio e 1° e 4° cilindro vanno bene, gli altri due nessun segnale. Pensando avessi un modulo accensione non funzionante ho acquistato un'altro nuovo e di punto e a capo ho lo stesso problema...
Secondo voi cosa può essere? Avrei pensato alla bobina ma dato che l'auto prima del passaggio a megasquirt funzionava tutto mi sembra strano :/
Secondo voi cosa può essere? Avrei pensato alla bobina ma dato che l'auto prima del passaggio a megasquirt funzionava tutto mi sembra strano :/
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: Vi presento il mio percorso...
Inverti i segnali sulla bobina e verifica se le altre due candele fanno scintilla, almeno sei sicuro che non sia la bobina. Se funge il problema sta nel cablaggio o nelle impostazione della ecu.
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Vi presento il mio percorso...
Posta almeno l'msq così vediamo se le impostazioni sono ok, per caricarlo lo devi zippare.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Ecco il file
Ho smontato la bobina e provata con un tester e funziona perfettamente :/
.Ho smontato la bobina e provata con un tester e funziona perfettamente :/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti