inchiesta per il forum

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
carmelo
Messaggi: 290
Iscritto il: 21/02/2011, 18:43
Auto: fiat uno aspirato
ECU: MS3 V3.0
Località: sicilia

inchiesta per il forum

Messaggioda carmelo » 19/08/2012, 21:52

premetto a dire che non e' una questione personale poiche' molti di voi non li conosco personalmente quindi il mio messaggio non e' rivolto a nessuno. ho cominciato questa esperienza due anni fa' e credetemi me ne sono pentito. l'unica cosa positiva che ho avuto e' stata la conoscenza di luca flycat, un bravo ragazzo e disponibile ma di altro solo guai e grattacapi. volevo sapere chi di voi usa questa centralina montata in macchina e chi a fatto una o varie competizioni? forse uno su mille? e' inverosimile quello che ogni volta mi accade con questa ecu. 15 giorni fa' ho provato la macchina avevo solo un po' di fastidi nei minimi ma niente di serio, ma appena saliva sopra i 5000 giri andava bene e fino a li ci siamo (quasi). poi smonto la testata per montare valvole piu' grandi lucidare i condotti e acquisto la pompa acqua elettrica. nel frattempo ho comprato un airbox kawasaki con 4 iniettori supplementari lo modifico per montarlo su i miei corpi. oggi provo di nuovo la macchina, nei minimi non ho piu' fastidio , regolando alcune impostazioni (primo impulso e warm up) , ma superando i 4000 giri la macchina va in installo cominciando a brontolare e dopo varie prove niente. o rimontato le trombette come prima ma niente. non capisco piu' un cazzo in due anni solo problemi. ho varie conoscenze di persone che affrontano ogni anno il rally di proserpina e anche loro hanno elettronica mectronic o efi, ma riescono a coprire 340km in 24 ore sempre ai massimi giri senza un fastidio. quindi mi viene da pensare, ma che differenza c'e'? in due anni non sono riuscito a concludere una beata minchia, e non penso che ci voglia uno genio. alla fine i parametri base sono quelli poi l'abilita' e la conoscenza porta a regolare il tutto alla precisione per ottenere il massimo, ma almeno dai parametri base bisogna partire, ma nemmeno quelli. booooo!!!!

Avatar utente
Karolis
Messaggi: 4716
Iscritto il: 16/11/2010, 20:06
Auto: 316i e30, turbo prossimamente
ECU: MS2 V3.0
Località: Siauliai, Lituania
Contatta:

Re: inchiesta per il forum

Messaggioda Karolis » 19/08/2012, 22:35

Io non l'ho neanche cominciata l'avventura ma metto in preventivo di poter "finire nella merda" e non uscirne fuori senza aiuto. Però nulla è impossibile, gente che gareggia ci sta (varie macchine di Ice78), gente che gira per strada tutti i giorni pure ci sta, quindi il modo di far funzionare il tutto sicuro c'è, anche se raggiunto un vicolo cieco sembra di non poterne uscire più...
Grande amante della piscina di Brando!

Immagine

Qua sono tutti mega, io sono micro... :D

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: inchiesta per il forum

Messaggioda IAW » 19/08/2012, 22:48

Ti invito a leggerti tutte le pagine del thread di hosdo (ecu Haltech) anche lui ha i suoi bei grattacapi, ms o altro, il difficile è tararle,non montarle....
Parere personale mio, esperienza in merito 0
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
Vicus
Messaggi: 2753
Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
Località: Rossano Veneto

Re: inchiesta per il forum

Messaggioda Vicus » 19/08/2012, 23:02

Cavolo se modifichi il motore devi modificare la mappa.

Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: inchiesta per il forum

Messaggioda Hosdo » 19/08/2012, 23:09

Io non mi dilungo molto, dico solo che gli altri bla bla bla ma poi alla fin fine hanno staff e soldi, io invece ogni volta che ho dato in mano l'auto agli altri (e pagato) sono rimasto deluso e con risultati penosi quasi dannosi. Ho imparato da 0 tutto, ho anche avuto chi mi ha aiutato certo ma la mappa è frutto dei miei sbattimenti di testa. Proprio oggi mi è successo che da un attimo all'altro l'auto mi si è messa in moto a 1 cilindro, mi son incazzato come una belva ma alla fine ho trovato l'errore e forse ho trovato anche un problema al cablaggio.

E' così, è la vita dello sperimentatore. Se vuoi fare il pilota con l'auto pronta per ogni gara devi trovarti qualcuno che te la prepari e sperare che lui interpreti i tuoi pensieri e le tue necessità. Diversamente se vuoi essere uno sperimentatore devi essere sempre pronto alla difficoltà e a tenere duro cercando di capire il perchè delle cose arrivando alla soluzione.

Lasciami fare il paragone, ma nel mondo aeronautico quasi ogni primo volo di un velivolo prototipo è finito con la distruzione. F14, F16, F18, F22 e ancora tanti altri sono finiti con schianti al suolo, spesso con la morte del pilota sperimentatore che ha cercato di "recuperare" fino all'estremo. E tu ti lamenti di un po' di difetti di mappa che sicuramente saranno più o meno delle virgole o delle correzioni?

Dalle mie parti si dice "fuarce e coragjo"...
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: inchiesta per il forum

Messaggioda krisstek » 19/08/2012, 23:20

dopo anni passati con le tdd che tanto mi hanno insegnato(ne ho 4 che girano da anni)sono passato alle ms e devo dire che ho avuto si i miei problemi,ma ho sempre risolto tutto.
ne ho costruite una decina,tutte girano tranquille,alcune sono in fase di mappatura fine,un paio sul tavolo in attesa di essere installate definitivamente.
ho avuto problemi grossi con i meccanici,dovevo fare un'installazione e mi sono trovato messe in fase errata,pressioni benzina e portate penose,camme da pista e motori che sotto i 4000 non andavano.
e li ho fatto molte discussioni.
ma ci vuole un sistema di lavoro,se modifichi il motore devi rifare la mappa.
devi porti un obbiettivo con la meccanica e regolare 'ìelettronica di conseguenza,se salti un po ua e un po la ,vai nel pallone e non riesci a capire il problema.
per questo preferisco partire con cose semplici,al bando sequenziale e tutto cio che complica la vita per minimi miglioramenti nemmeno percettibili.
non ti scoraggiare,in bocca al lupo

Avatar utente
PeraTechnologies
Messaggi: 2418
Iscritto il: 04/09/2011, 20:29
Auto: Punto viulenta
ECU: MS2 V3.0
Località: Valle del Platani

Re: inchiesta per il forum

Messaggioda PeraTechnologies » 19/08/2012, 23:31

Premetto che quando ho letto la parola inchiesta mi sono preoccupato molto ;)
Io personalmente di problemi ne ho incontrati molti ma la maggiorparte li reputo come mancanza di esperienza, cosa che ha uno che lo fa di mestiere o con una preparazione in materia non capita o che sa subito trovare il problema.
Io la megasquirt non la reputo inferiore ad altre ecu blasonate, chi ti dice che con altre ecu non ha nessun problema forse non ha mai messo mano a una mappa, ma se le fatta fare e basta, anche una megasquirt se in mani esperte fa tutto alla perfezione.
PeraTechnologies™ incorporators: Flycat; Maxime84; Nos
PWM control (PeraWithModulation)
studio, progettazione, implementazione, ottimizzazione, canni ri cavaddu.....
"il PeraTechnology ha sempre ragione" 16/08/2014 14:46 V.I.P
"Qui su questo forum ci sono dei perfetti imbecilli, tipo Peratechnology, che hanno fatto tutto da soli"

Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: inchiesta per il forum

Messaggioda Hosdo » 19/08/2012, 23:36

Infatti ricordo e racconto sempre le madonne che ha tirato il preparatore che ha messo a punto l'HGT rotrex del mio amico di padova, prima ha detto su di tutto a me per la haltech poi però lui con la EFI ha avuto i cazzi a fargli leggere il sensore di giri (e alla fine l'han pure dovuto cambiare perchè la EFI non lo leggeva).
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

Avatar utente
carmelo
Messaggi: 290
Iscritto il: 21/02/2011, 18:43
Auto: fiat uno aspirato
ECU: MS3 V3.0
Località: sicilia

Re: inchiesta per il forum

Messaggioda carmelo » 20/08/2012, 1:16

si sono d'accordo per quando riguarda l'esperienza ecc., ma qua non si tratta solo di quella, sicuramente se avessi avuto una pala di soldoni sicuramente non sarei qua a parlarne. siccome e' una passione mia e di mio padre cerchiamo di fare il tutto noi, ed e' anche capire come funziona, in larga parte questo mondo. due anni fa', quando ho acquistato questa ecu, avevo sentito tante campane. a ragusa vi e' un preparatore tdd che tutt'oggi gestisce elettronica per molte vetture di rally che mi metteva il motore a banco e lo sistemava con relativa elettronica con euro 1.600. poi su internet incontrai una persona (non faccio nomi, ma se legge capisce, e sicuramente legge), che mi dava questa ecu e un supporto iniziale per mappare la centralina con mappe base e capire +- il funzionamento, bene dopo 2 mesi e' sparito,irreperibile,lasciandomi a naufragare nel mare,e soldi gliene ho dati, e se faccio due conti ho speso molto di + dei 1.600 euri senza un risultato concreto. quindi ho dovuto partire da zero aiutandomi con i manuali, con i cablaggi che sono differenti dagli standard, quindi non posso confrontare con esattezza il tutto. meno male che su alcune cose mi ha aiutato luca e voi sul forum. cmq ormai e' passato. riguardo le prove di oggi ho cambiato i valori alla mappa ma nessun miglioramento. riepilogando: ho fatto le modifiche al motore, , ho ingrassato la sonda da 14.7 a 13.2 e ho messo in moto il motore a vuoto tirava fino a 7000 giri. poi sotto carico fino a 4000 giri tutto ok , superando questa soglia il motore andava in installo cominciando a balbettare ho provato a mappare la tabella ma nessun miglioramento, cosa puo' essere?

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: inchiesta per il forum

Messaggioda masterx81 » 20/08/2012, 1:18

La megasquirt non ha niente che non va... Anche Ice78 ci fa girare auto da gara senza problemi. Che poi la ecu se configurata bene non fa differenza se stare accesa 10 ore al minimo o ai max rpm...
Bisogna capire che la ecu fa cio' che si comanda di fare.
Spesso mappando queste ecu si sta intere giornate col motore in moto ed anche a pieno carico, come unica esperienza personale ti posso dare quella avuta dalla mappatura della 500 di silvio, 4 farfalle, 1.4 16v, etc. Motore in funzione per ore mentre si mappava senza il benche' minimo problema.
Le noie con le ecu (tutte le ecu) escono quasi sempre, si deve capire che le case prima di fare una mappa che funziona bene perdono centinaia di ore al banco, con strumenti adeguati. Non bisogna pensare che mappando per strada (ma anche in mezz'ora sul frenato!) si possono avere risultati con affidaboilita' al 100%, basta che cambiano di un briciolo le condizioni e tutto si impalla.
Insomma, ci va tempo e pazienza se si vuole un lavoro fatto bene, se no si paga qualcun'altro per farlo.
E come gia' detto dagli altri, ogni minima variazione del motore richiede una revisione della mappa...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti