Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
greendream
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/10/2012, 11:02

Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Messaggioda greendream » 31/10/2012, 11:08

Ciao a tutti, mi chiam Federico e vengo dal FVG. Son possessore di 3 Opel Calibra, una rara (per l'Italia) 2.5 V6, una 2.0 Turbo 4x4 ed una (oramai ex) 2.0i 8V alla quale ho swappato un'altro 2.5 V6, spero che le premesse già vi diano degli indizi sulle mie future domande ;)
Avevo frequentato anche il precedente forum un po' di tempo fa ed ho conosciuto personalmente anche krisstek.

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Messaggioda masterx81 » 31/10/2012, 11:20

Benvenuto! :)
Appasisonato di Calibra, eh? :)
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
brando
Serbelloni Mazzanti Viendalmare
Messaggi: 5780
Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
ECU: Altra ECU
Località: Sperduta Maremma

Re: Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Messaggioda brando » 31/10/2012, 11:28

wow spettacolo la calibra......m'è sempre piaciuta.
Allora a sto punto 2,5 V6 biturbo,no?
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Desmo.3 » 31/10/2012, 11:31

lol benvenuto! Ho come un presentimento che hai un debole per la Calibra.. ma così, a naso eh!
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

greendream
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/10/2012, 11:02

Re: Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Messaggioda greendream » 31/10/2012, 11:57

Hihihihi, mi avete beccato :-)
La mia prima auto era un super 5 gt turbo, ma la Calibra già me la sognavo di notte al tempo, poi una alla volta sono arrivate le altre :-) Tra l'altro sono da un paio di anni il presidente del Club Italiano ed il responsabile acquisti e omologhe cerchi del club, ogni tanto si prende qualcosa in gruppo, come fate pure qui ho visto.
La V6 con il 2.5 non è turbizzabile, a causa del circuito di raffreddamento. Esiste in Saab un motore simile con turbina singola a bassa pressione, ma ha la stessa potenza dell'aspirato, pertanto è una cosa inutile. Per biturbizzare si deve passare al 3.0 (che ci stà senza problemi) o meglio il 3.2, che ha pure albero motore e bielle in acciaio

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Desmo.3 » 31/10/2012, 12:00

greendream ha scritto:il 2.5 non è turbizzabile


cominciamo male, malissimo! :lol:
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-

Avatar utente
sbundu
Messaggi: 2531
Iscritto il: 13/05/2011, 8:41
Auto: Cinquecento/ Delta Evo/Punto
ECU: MS2 V3.57
Località: Torino
Contatta:

Re: Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Messaggioda sbundu » 31/10/2012, 12:06

Benvenuto!

beh non demordere, se il turbo è un problema esistono sempre 6 farfalle :mrgreen:
https://www.facebook.com/swapteamFPT

greendream
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/10/2012, 11:02

Re: Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Messaggioda greendream » 31/10/2012, 12:27

Eh caro mio, ho già pianto lacrime amare. C'è il kit della Jenvey, ma sotto al cofano non ci stà, troppo poco spazio, dovrei bombare il cofano di parecchi cm e rischio di snaturare l'auto :-(
Ho già sott man un 3.0 short block a km0 a poco meno di 1200€ spedito :-)
Il turbo comunque già ce l'ho e (seppur la potenza c'è ed è facilmente aumentabile con 4 cavolate) preferisco un bell'aspirato incazzato. Ha una erogazione più lineare rispetto ai turbo old school. Va da se che i moderni turbo sono strabilianti, vanno come aspirati sotto e come turbo sopra ;)

greendream
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/10/2012, 11:02

Re: Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Messaggioda greendream » 31/10/2012, 12:30

PS: Il 2.5 ha 170cv, con delle modifiche a cure chiuso si arriva agevolmente ai 200cv....già un bell'andare. Con il 3.0 e dei cam stradali (l'irmsher faceva una versione pompata sia del 2.5 che del 3.0 cn cam stradali non esasperati) si arriva senza grossi problemi ai 230/240cv (collettore di aspirazione permettendo dato che sulla calibra è abbastanza restrittivo)

Avatar utente
Desmo.3
Messaggi: 3013
Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
Auto: GTV 916, Eclipse 2g
ECU: Altra ECU
Località: Roma

Re: Un saluto dal Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Desmo.3 » 31/10/2012, 12:38

ma in pratica quali sono i problemi di raffreddamento che non ti permettono il montaggio di un kit turbo?
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-

"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti