Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
Fusko
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/03/2011, 19:45
Auto: Saxo vts
Contatta:

Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Messaggioda Fusko » 16/03/2011, 20:01

Ciao a tutti sono arrivato a voi nella ricerca di informazioni sulle ecu programmabili.Sono di Milano
ho una saxo vts 1.6 16v euro 3
Ho un problema sulla ecu di serie, un amico preparatore che mi sta dando una mano dice che è l'hardware.
Siccome uso la macchina solo ed esclusivamente da trackday stavo pensando di acquistare una ecu migliore dell originale programmabile che possa gestire le modifiche attuali del mio motore e quelle future soppratutto! :D
al momento la preparazione è ancora abbastanza tranquilla monto questi componenti:
Testa originale lavorata
Alberi a camme Cat Cams 1321708:
- Aspirazione: alzata 10,00 durata 256 - 230
- Scarico: alzata 10,00 durata 256 - 230
Aspirazione Brozzi in carbonio con pannello Bmc
Centrale di scarico supersprint silenziato, elimina il catalizzatore
Terminale supersprint magnum
Pulegge alberi a camme in ergal by Oetzi Special Parts
Pulegga albero motore in ergal by Oetzi Special Parts
Corpo farfallato lavorato con aumento diametro della farfalla a 54mm
Centralina rimappata su banco a rulli by Garage MP al momento

è in previsione a breve termine uno scarico completo da 58mm interni e a temrine un po meno breve o collettore apsirazione c2 vts con farfalla clio rs/honda k20( e quindi mi serve per forzal a programmabile poichè la farfalla originale ha l'apertura contraria e la centralina di serie non riesce a comandarla sull'euro 3 o meglio riesce ma non è possibile mapparla) oppure una mezza idea di fare le 4 farfalle.
In futuro mi piacerebbe progredire fino ad avere un motore che assomigli ad un Gr A.
Faccio il meccanico ma con tutta questa roba elettronica non ci capisco granchè putroppo. sto cercando principlamente oltre ad un sacco di consigli una persona che mi assembli la centralina dopo aver capito/compreso le mie esigenze e magari parlandone per bene con me e che eventualmente me la possa mappare.
Tra l'altro non sono riuscito minimamente a capire cosa mi serve e che costi ha questo materiale.
Vorrei icominciare a lavorare un po su questi sistemi che mi sembrano molto interessanti!
Ciao a tutti!

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Messaggioda Flycat » 16/03/2011, 20:17

Fusko ha scritto:Ciao a tutti sono arrivato a voi nella ricerca di informazioni sulle ecu programmabili.Sono di Milano


Benvenuto! Mi sfugge il tuo nome :oops:


Vorrei icominciare a lavorare un po su questi sistemi che mi sembrano molto interessanti!
Ciao a tutti!


Beh, dai un occhio al forum e magari apri una tua discussione sul progetto che hai in mente, dove possibilmente sin dall'inizio posti lo schema della gestione originale, così è più semplice darti indicazioni.

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
Fusko
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/03/2011, 19:45
Auto: Saxo vts
Contatta:

Re: Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Messaggioda Fusko » 16/03/2011, 20:28

Flycat ha scritto:
Fusko ha scritto:Ciao a tutti sono arrivato a voi nella ricerca di informazioni sulle ecu programmabili.Sono di Milano


Benvenuto! Mi sfugge il tuo nome :oops:


Vorrei icominciare a lavorare un po su questi sistemi che mi sembrano molto interessanti!
Ciao a tutti!


Beh, dai un occhio al forum e magari apri una tua discussione sul progetto che hai in mente, dove possibilmente sin dall'inizio posti lo schema della gestione originale, così è più semplice darti indicazioni.

Bye, Luca



oh pardon mi chiamo Andrea
In realtà non ho progetti in mente a livello di Gestione elettroinca intendo.
di questo mondo sono totalmente nuovo.
ho amici con le stessse macchine che girano con Efi e1, Tdd non so quale ma più che comprarle farle montare e mappare non han fatto.
qualcuno se la mappa da solo(un amico che gira con tdd).
un amico da poco ha acquiastato una megasquirt usata, ci sono voluti un paio di giorni solo per capire come farla comnunicare con il portatile! :D
Il mappatore pero' non ha ancora cominciato a farla, vorro sentire anche la sua opinione visto che è la stessa persona che ha mappato la mia ecu originale.
Volevo qualcosa di più che acuiqstare una cosa usata fatta da chisa chi che per mia ignoranza purtropppo non so come funziona!

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Messaggioda Flycat » 16/03/2011, 20:45

Fusko ha scritto:oh pardon mi chiamo Andrea
In realtà non ho progetti in mente a livello di Gestione elettroinca intendo.
di questo mondo sono totalmente nuovo.


Beh, un progetto in linea generale penso che ce l'hai, per esempio: "la voglio mettere su e usarla per un motore con farfalle e bobine singole, voglio il launch control e la ventola di raffreddamento pilotata direttamente dall'ecu".

un amico da poco ha acquistato una megasquirt usata, ci sono voluti un paio di giorni solo per capire come farla comnunicare con il portatile! :D


Esagerato! Il Tunerstudio ha l'autodect della porta seriale e del firmware centralina, è estremamente semplice mettere in comunicazione il pc con la centralina, e in ogni caso, basta chiedere a noi, che in 5 minuti gli spiegavamo tutto :)

Il mappatore pero' non ha ancora cominciato a farla, vorro sentire anche la sua opinione visto che è la stessa persona che ha mappato la mia ecu originale.
Volevo qualcosa di più che acuiqstare una cosa usata fatta da chisa chi che per mia ignoranza purtropppo non so come funziona!


Buone cose, come funziona imparerai, basta leggere il forum ;)

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
Fusko
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/03/2011, 19:45
Auto: Saxo vts
Contatta:

Re: Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Messaggioda Fusko » 16/03/2011, 21:23

al momento mi interessa che gestista tutto quello che gestisce l'ecu di serie se fosse possibile in maniera più dettagliata(a livello di iniezione quantomeno)
Ho scoperto oggi il vostro forum, sinceramente non ho neanche in mente cosa puo fare una megasquirt.
ho letto che è possibile insallargli diversi tipi di componenti ma non sono riuscito a capire quali che funzione hanno e neanche i prezzi in realtà!

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Messaggioda Flycat » 16/03/2011, 21:35

Fusko ha scritto:al momento mi interessa che gestista tutto quello che gestisce l'ecu di serie se fosse possibile in maniera più dettagliata(a livello di iniezione quantomeno)
Ho scoperto oggi il vostro forum, sinceramente non ho neanche in mente cosa puo fare una megasquirt.
ho letto che è possibile insallargli diversi tipi di componenti ma non sono riuscito a capire quali che funzione hanno e neanche i prezzi in realtà!


La centralina fa tutto quello che serve per gestire il motore, ma non ha alcune caratteristiche tipiche delle ecu classiche, ad esempio non ha il controllo della valvola egr o dei vapori benzina.

A livello di libertà, ne hai da vendere, ma la cosa fondamentale è che puoi mappare in realtime vedendo quali punti della tabella o del grafico sono utilizzati e quindi provvedere alla modifica.

I prezzi variano in base a quello che prendi, se già assemblata o in kit di montaggio e alle mod che si devono fare per gestire le bobine o altre funzioni aggiuntive.

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
Fusko
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/03/2011, 19:45
Auto: Saxo vts
Contatta:

Re: Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Messaggioda Fusko » 16/03/2011, 21:51

egr non ce l'ho già di serie, vapori benzina ho il canister (ancora per poco) ma non penso dia ver neinte comandato dalla ecu.
sto leggendo un po il forum da quello che ho cpaito bisogna iniziare prendendo la centralina, che sia assemblata o meno.
pensavo di prenderla assemblata perchè normalmente l'unica cosa con cui saldo(raramente) è la saldatrice ad elettrodo che non è esattamente a dimensioni di una ecu :lol:
partendo da qui, di ecu ce n'è solo una? se fossero più di una in cosa differiscono una dall'altra?
Una volta che ho in mano la centralina ho letto che deve essere modificata in base alle mie esigenze.
per modifica cosa si intende? solo il collegamento oppure ci vanno aggiunti dei componenti per gestire altro?
c'è un sito o qualcosa dove posso trovare delle spiegazioni da niubbo magari in itaiano? chiedo troppo eh :D :D
per la mappa penso che cmq mi faro' aiutare dal mappatore, non ho un banco rulli, e mappare per strada è un po pericoloso per patente e libretto!

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Messaggioda masterx81 » 17/03/2011, 2:22

Benvenuto Andrea :)

Beh, con le uscite generiche pwm la ms3 puo' gestire pure il canister e l'egr :)
Se no se ti accontenti con la ms2 puoi farlo con semplici coondizioni, tipo 'se temperatura > 50° e se TPS > 50 = allora apri'.

Di megasquirt ce ne sono diverse versioni, dalla piu' vecchiotta ms1, alla piu' recente MS2 (attualmente credo che sia sufficiente per la maggiorparte dei motori) alla ultimissima e potentissima MS3...

Per modifiche si intende caricare un firmware sulla cpu (diciamo che è un po come installare windows su un pc), e poi fre semplici modifiche hardware, tipo avvita il transistor qua, collega i fili la, etc.
Certo che qualceh base di elettronica non fa male :)
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
Fusko
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/03/2011, 19:45
Auto: Saxo vts
Contatta:

Re: Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Messaggioda Fusko » 17/03/2011, 2:35

grazie del benvenuto!
dopo averl letto un po il vostro forum e qualcos altro in giro qualcosa ho capito almeno di una piccola parte di cosa stiamo parlando.
non c'è per caso in giro un manuale o un sito che elenchi le varie centraline costi e le parti da aggiungere?
non ho capito bene per le modifiche da fare dopo l'assemlaggio della ecu.
un pochino di elettronica ne capisco, non sono pratico nelle saldature di quelle dimensioni ma lavorando sulle auto a livello di correnti impianti elettrici e qualche componente lo maneggio.
io sicuramente valuterei l'acquisto della ecu già assemblata poi devo ancora capire la storia delle modifihce di hardware più che altro a cosa servono.
altra domanda una volta che è pronta la ecu per il cablaggio alla macchina?
nonostante non sia più un auto "stradale" non ho volgia di rifare da zero il cablaggio, l'idea era quella di trovare se esistono dei pettini per ancorarsi al cablaggio originale, almeno dei miei amici con le tdd han fatto così e riescono a gestire tutto per bene

Avatar utente
Ice78
Messaggi: 3547
Iscritto il: 16/11/2010, 0:05
ECU: MS3 EXP
Località: Jesi (AN)
Contatta:

Re: Ciaaaaaao! fusko saxo vts track project

Messaggioda Ice78 » 17/03/2011, 10:11

Benvenuto.
Sto preparando adesso un saxo vts per un gruppo A dove sto installando ms3 (ora sto chiudendo il motore).
puoi trovare tutto qui:
www.msextra.com

Dicevi che volevi una macchina che assomigliasse ad un gruppo A, ma già con la farfalla da 54 sei fuori fiches. Si crede che il gruppo A sia la massima categoria ma in resaltà si possono fare poche cose (se si vuole stare nel regolamento).
Sotto i 2 bar…. avete il ragazzo

www.msproject-race.it


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti