
Mi presento
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 15/02/2020, 18:06
- Auto: Bravo 1.6
- ECU: Altra ECU
- Località: Steppa sicula
Mi presento
Salve a tutti,sono l'ennesimo costruttore di Fire turbo
sto già preparando il ritorno alla pompa (motore euro 3),il collettore e l'aspirazione.Non avendo esperienza spero di poter avere un aiuto nel montaggio di una micro,ad auto marciante vi mostrerò la bestiolina in pista.Grazie a tutti in anticipo

la finiremo tutti così...a meno che non la finiamo prima su qualche guardrail (cit.Protox Lancia Y)
- Flycat
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Mi presento
Benvenuto, come ti chiami? Da dove scrivi?
Bye,Luca
Bye,Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 15/02/2020, 18:06
- Auto: Bravo 1.6
- ECU: Altra ECU
- Località: Steppa sicula
Re: Mi presento
Grazie!sono leandro scrivo dalla Sicilia.Ho letto un bel po' sul forum, il primo dubbio che ho è sapere dove poter comprare una micro risparmiando il più possibile,preferirei prenderla in Italia ma il budget è basso, sarà una preparazione povery style
(devo ancora comprare sonde, raccorderia e radiatore olio)

la finiremo tutti così...a meno che non la finiamo prima su qualche guardrail (cit.Protox Lancia Y)
- Flycat
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Mi presento
Bendy ha scritto:Grazie!sono leandro scrivo dalla Sicilia.Ho letto un bel po' sul forum, il primo dubbio che ho è sapere dove poter comprare una micro risparmiando il più possibile,preferirei prenderla in Italia ma il budget è basso, sarà una preparazione povery style(devo ancora comprare sonde, raccorderia e radiatore olio)
Ciao Leandro, ognuno è libero di fare come vuole, se hai letto il forum saprai benissimo quali sono i costi e il supporto tra prenderla all'estero e in Italia, se sono i 100e che cambiano la sonata, direi che siamo messi very male.
Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 15/02/2020, 18:06
- Auto: Bravo 1.6
- ECU: Altra ECU
- Località: Steppa sicula
Re: Mi presento
Grazie peppezuki!Fino a giugno sono uno studente e lavorando part-time
sul forum americano fino a gennaio era a circa 300$ con un paio di cavi d'interfaccia,con la dogana e contando una Wide presa dal ricambista da qualche diesel moderno avrei tutto con un 400€.Il collettore lo flangio io,il downpipe lo saldo io, l'intercooler c'è lo già,con raccorderia radiatore olio e tubazioni il costo finale sarebbe di 500 carte che sarebbe una cifra bassissima per un auto davvero divertente.In Italia spenderei lo stesso solo per la ecu
ho davvero poco tempo libero,e voglio iniziare il prima possibile a sperimentare con gli anticipi,il prossimo step sarà un biturbo sequenziale quindi in questi 3-4 mesi fare dell'esperienza mi avvantaggiera' in estate quando potrò tornare a lavorare (e guadagnare) a tempo pieno.Grazie per l'attenzione e scusatemi per aver scritto così tanto 



la finiremo tutti così...a meno che non la finiamo prima su qualche guardrail (cit.Protox Lancia Y)
- Flycat
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Mi presento
Leandro, non è per deludere le tue aspettative, ma vedrai che tra spedizione iva e dazi non risparmierai quanto pensi, anzi in base al momento potrebbe succedere anche l'esatto contrario, senza considerare che insorgeranno dei problemi che sempre se hai letto in giro, dovrai necessariamente risolvere, per la wide non ti serve solo la sonda, ma anche il controller, quindi a meno che tu non ne abbia già uno, l'operazione di prendere la sonda come ricambio, diventa anche quella una operazione che non funziona.
Anche io sono stato studente e squattrinato, poi ho finito l'università e sono rimasto solo squattrinato, so benissimo cosa significa, ma per rientrare nei budget l'unica cosa possibile da fare è studiare e farsi da soli i lavori, in questo caso ti prendi un kit e lo assembli, almeno in questo modo il risparmio economico è tangibile e nel frattempo impari.
In ogni caso tanta fortuna.
Bye, Luca
Anche io sono stato studente e squattrinato, poi ho finito l'università e sono rimasto solo squattrinato, so benissimo cosa significa, ma per rientrare nei budget l'unica cosa possibile da fare è studiare e farsi da soli i lavori, in questo caso ti prendi un kit e lo assembli, almeno in questo modo il risparmio economico è tangibile e nel frattempo impari.
In ogni caso tanta fortuna.
Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 15/02/2020, 18:06
- Auto: Bravo 1.6
- ECU: Altra ECU
- Località: Steppa sicula
Re: Mi presento
Grazie Luca,hai ragione effettivamente in base al periodo con le spedizioni potrei avere problemi.E l'assistenza mi farebbe risparmiare molto tempo, l'opzione più economica quale sarebbe prendendo l'ecu da qualcuno di voi?mi basta iniezione semisequenziale e accensione wasted, sarà sempre meglio della gestione originale.Prenderei insieme anche il controller (ho dimenticato di scriverlo ma sapevo fosse necessario per una wide,nella narrow originale uso un multimetro ma è utile solo a tutto gas nei parziali oscilla) e come sonda una Bosch 4.9 la trovo davvero a poco
la finiremo tutti così...a meno che non la finiamo prima su qualche guardrail (cit.Protox Lancia Y)
-
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 11/12/2016, 22:47
- Auto: Suzuki sj413
- Località: Piacenza
Re: Mi presento
Ciao Leandro, benvenuto
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 15/02/2020, 18:06
- Auto: Bravo 1.6
- ECU: Altra ECU
- Località: Steppa sicula
Re: Mi presento
Grazie zukomax!
la finiremo tutti così...a meno che non la finiamo prima su qualche guardrail (cit.Protox Lancia Y)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti