Pagina 1 di 2
ciao da Agors
Inviato: 09/11/2011, 12:04
da agors
ciao a tutti!
mi affaccio su questa centralina per spirito di avventura!!
Sono Enrico, nato a Lecce, vivo a Ravenna e studio a Modena ingegneria del veicolo (laurea Magistrale) sono uno Ingegnere che si è trovato a mappare motori al banco con EFI euro6, e vorrei imparare e capire bene come funziona la MS.
ho letto molto su questo forum e su megamanual sul tipo di impostazioni che date e su ciò che è capace di fare e la ritengo un ottima base, in particolare per il prezzo contenuto e per il fatto di essere Open Source.
Da buon meccanico litigo un po con l'elettronica, quindi sono pensieroso sul fatto di acquistarne una in kit, anche se vedo che il vostro supporto sul forum è davvero eccezionale!
ho trovato un MS2 assemblata, usata, e sto valutando l'acquisto.
spero di entrare presto a far parte di questo forum in modo attivo!
Re: ciao da Agors
Inviato: 09/11/2011, 12:09
da Ice78
Ciao e ben venuto. Il massimo delle potenzialità la trovi su ms3.
Quà in fondo litighiamo un pò tutti con l' elettronica, ma 100 teste son sempre migliori di una e quindi con un pò di voglia di apprendere se ne viene fuori...
Mai usato le EFI, come ti trovi? (pure curiosità...)
Re: ciao da Agors
Inviato: 09/11/2011, 12:13
da brando
Ciao Agors.
Anche io ero scettico,ma ora sono pienamente fiducioso nella ms....dopo quello che ci ha fatto ice,poi.....
@ice78Le efi sono moooolto buone....peccato che le vendano a peso d'oro....Te calcola che il solo connettore della euro 96,per carità,connettore militare in oro ecc ecc,200 euro!!!e lo vende una ditts sola-almeno all'epoca- la bertoncom.
Poi devi comprare il loro cavetto-sennò non mappi- e sono altri 800 euro.....però,almeno per quello che ci ho fatto io sono discrete centraline.
Re: ciao da Agors
Inviato: 09/11/2011, 12:24
da agors
sono ottime centraline, coon elevatissime potenzialità!
conosco qualcuno alla EFI di bologna, e devo dire che sono anche molto disponibili.
personalmente non sono riuscito a sfruttare tutte le potenzialità dell'euro6 (ne ha davvero troppo per i motori che stavo mappando), ho avuto qualche problema in particolare con il traction control, ma solo per il poco tempo a disposizione nel settarlo.
sono curioso di provare MS perchè l'euro6 mi sembra decisamente eccessiva per l'utilizzo che ne facciamo al banco.
in genere mappiamo motori monocilindrici 600cc aspirati o sovralimentati.
Re: ciao da Agors
Inviato: 09/11/2011, 12:45
da Flycat
Benvenuto Enrico, abbiamo uno dei nostri che studia nella tua stessa facoltà, faceva parte del team di formula student, si chiama Francesco, sicuramente lo conosci.
Bye, Luca
Re: ciao da Agors
Inviato: 09/11/2011, 13:17
da masterx81
Benvenuto anche da parte mia

Re: ciao da Agors
Inviato: 09/11/2011, 19:08
da agors
sisi lo conosco.
non sapevo facesse parte di questa comunità!
Re: ciao da Agors
Inviato: 10/11/2011, 18:59
da Protox Lancia Y
welcome

Re: ciao da Agors
Inviato: 10/11/2011, 19:10
da agors
a quanto pare sulla MS2 che sto prendendo era stato inizato a predisporre la seconda bobina, ma sembra manchi il secondo transistor di potenza (credo perchè non terminato). sicuramente mi dovrete aiutare a terminare questa parte.
altra cosa che mi è stata detta è che c'è una una modifica su due piedini del microprocessore per poter uscire col segnale.
innanzitutto di che segnale parliamo?sempre la seconda bobina?
Re: ciao da Agors
Inviato: 10/11/2011, 19:14
da Flycat
agors ha scritto:a quanto pare sulla MS2 che sto prendendo era stato inizato a predisporre la seconda bobina, ma sembra manchi il secondo transistor di potenza (credo perchè non terminato). sicuramente mi dovrete aiutare a terminare questa parte.
altra cosa che mi è stata detta è che c'è una una modifica su due piedini del microprocessore per poter uscire col segnale.
innanzitutto di che segnale parliamo?sempre la seconda bobina?
Apri un topic sulla tua centralina, posta le foto e vediamo dei ragionarci insieme
Cmq sul processore si fanno i ponticelli per abilitare le funzioni di cambio mappa e di launch control.
Bye, Luca