VB325SP

Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: VB325SP

Messaggioda Flycat » 23/04/2015, 22:33

vitoos ha scritto:Ne prendo un'altro, lo dissipo, lo monto e abbiamo la scintilla, bene, anzi male ne ho uno fallato! :(


:o :o :o :o

E' il primo che mi capita, testa anche gli altri, così ti mando i sostituti.

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: VB325SP

Messaggioda vitoos » 24/04/2015, 12:36

Luca controllerò e ti dico, sembrava che non avesse il diodo interno di flyback e non partiva la scintilla, ttant'è cge su sentiva la bobina ticchetare
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: VB325SP

Messaggioda vitoos » 24/04/2015, 16:59

fronte di discesa Bip, un po di rumore

Immagine

fronte di discesa vb325, quello spike dovrebbe essere provocato dal flyback.

Immagine

duty max senza accensione led

Immagine

duty massimo led +30%

Immagine

particolare fronte di discesa del led

Immagine
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: VB325SP

Messaggioda vitoos » 25/04/2015, 19:36

Dwell minimo tra vb e bip

Immagine

purtroppo la curva di carico non posso visualizzarla perchè il mio oscilloscopio digerisce fino 300volt e il flyback va oltre, devo studiarmi qualcosa.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
Vicus
Messaggi: 2753
Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
Località: Rossano Veneto

Re: VB325SP

Messaggioda Vicus » 25/04/2015, 20:49

Metti una shunt di basso valore e misura su quella.

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: VB325SP

Messaggioda vitoos » 26/04/2015, 7:07

Vicus ha scritto:Metti una shunt di basso valore e misura su quella.


La shunt al posto della bobina?
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: VB325SP

Messaggioda vitoos » 26/04/2015, 10:18

domanda: quello cerchiato in rosso è il tempo di scarica della bobina??

Immagine
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
IAW
Messaggi: 7820
Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
Auto: Marea1.8sw>2.0sw
Località: Bassano (VI)

Re: VB325SP

Messaggioda IAW » 26/04/2015, 10:35

Si, é la durata della scintilla
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)

In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!

Avatar utente
Vicus
Messaggi: 2753
Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
Località: Rossano Veneto

Re: VB325SP

Messaggioda Vicus » 26/04/2015, 10:42

La metti in serie al negativo del driver. L'oscilloscopio ha massa flottante rispetto a quella del circuito?

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: VB325SP

Messaggioda vitoos » 26/04/2015, 14:38

l'oscilloscopio è collegato alla medesima massa del circuito, poi una resistenza di shunt di buona potenza non ne ho. procedo con il sistema che sto provando adesso, in pratica leggo la tensione del primario con un partitore di tensione tra massa bobina e massa, vario il dwell e misuro il tempo di scintilla quanto varia. teoricamente dopo un tot di dwell il tempo di scintilla aumenta sempre meno, segno che la bobina inizia ad essere satura
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni


Torna a “Elettronica generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite