CE L'HO FATTA!!
Svitata la maledetta puleggia. Lo svitatore elettrico è bastato,anche se hodovuto comprare una bussola da 38mm dato che non l'avevo
La puleggia è quella in foto, dietro la puleggia c'è l'ingranaggio della cinghia di distribuzione
Si potrebbe tentare di montare una fonica all'esterno, saldando 3 dadi sulla parte esterna, ma credo venga una schifezza.. la cosa migliore sarebbe mettere una puleggia dotata di fonica in orgine. Voi che siete esperti, esiste??
ciaoo
Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
La puleggia del lampredi monoalbero motronic oppure quella del 1600 16v torque, ha forma del mozzo simile, restano da vedere le dimensioni con il calibro in mano
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
- Guzzi82
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
- Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
- ECU: Altra ECU
- Località: Verbania/Bassano
Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
Certo che quel vano motore avrebbe meritato una rinnovata. Via tutto, grattata, fondo, vernice.
Certo ci vuole tempo....
Domanda: sopra i tromboncini che ci metti? Lo spazio da li al cofano mi sembra pochino per qualsiasi cosa. Vero che è bombato ma anche un filtro in spugna lo vedo stretto.
Certo ci vuole tempo....
Domanda: sopra i tromboncini che ci metti? Lo spazio da li al cofano mi sembra pochino per qualsiasi cosa. Vero che è bombato ma anche un filtro in spugna lo vedo stretto.
Riccardo
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
Mah.. secondo me ci stanno solo le cuffiette singole sui trombomcini.
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 29/11/2010, 11:06
Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
allora il foro ha diametro interno 29 e esternamente 40
per i tromboncini montero spugnetta fissata con filo di ferro.. piuttosto devo capire se riesco a montare il cofano della 124 abarth in vtr cosi da ricavarci lo spazio e magari farci un airbox.. non so devo pensarci
il costo non sarebbe proibitivo, però temo sia diverso
per i tromboncini montero spugnetta fissata con filo di ferro.. piuttosto devo capire se riesco a montare il cofano della 124 abarth in vtr cosi da ricavarci lo spazio e magari farci un airbox.. non so devo pensarci
il costo non sarebbe proibitivo, però temo sia diverso
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
Piccolo O.T. per il motore in foto: Dovrebbe montare le pulegge distribuzione in plastica, spesse volte si rompevano, con risultati catastrofici... Cercati quelle in metallo
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
-
- Messaggi: 1667
- Iscritto il: 18/11/2013, 23:09
- Auto: Alfa 33
- ECU: MS2 V3.0
- Località: San Marino
Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
lanciaflavia ha scritto:allora il foro ha diametro interno 29 e esternamente 40
per i tromboncini montero spugnetta fissata con filo di ferro.. piuttosto devo capire se riesco a montare il cofano della 124 abarth in vtr cosi da ricavarci lo spazio e magari farci un airbox.. non so devo pensarci
il costo non sarebbe proibitivo, però temo sia diverso
Ti consiglio di cambiare soluzione se gli metti la spugna appoggiata direttamente sul tromboncino non va ti conviene fargli un airbox con relativo filtro oppure non metterci niente
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
Retina in metallo? Fa molto vintage.
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
-
- Messaggi: 1667
- Iscritto il: 18/11/2013, 23:09
- Auto: Alfa 33
- ECU: MS2 V3.0
- Località: San Marino
Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
Si la retina in metallo va bene anche se qualcuno la sconsiglia per il fatto che é elettrosaldata e con vibrazioni potrebbero staccarsi dei pezzi , ma io sinceramente non ci credo tanto . però la spugna direttamente sul tromboncino non và strozza.
- Guzzi82
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 27/11/2012, 18:06
- Auto: Suzuki Samurai 1.3L turbo i.e.
- ECU: Altra ECU
- Località: Verbania/Bassano
Re: Aiuto accensione bialbero fiat lampredi 1600
Passi per i motori marini ma quelli terrestri DEVONO avere un filtro. Ci sono in giro filtri talmente permeabili che non c'e' scusa per non montarne uno.
Anche le vetture di F1 lo montano eppure hanno motori che devono durare infinitamente meno dei nostri.
La polvere e' diabolica e rovina tutto, le retine sono il minimo della pena, ci va un filtro.
Se ci fai un airbox bene, altrimenti spugne. Se ben fatte non strozzano piu di altri sistemi.
Anche le vetture di F1 lo montano eppure hanno motori che devono durare infinitamente meno dei nostri.
La polvere e' diabolica e rovina tutto, le retine sono il minimo della pena, ci va un filtro.
Se ci fai un airbox bene, altrimenti spugne. Se ben fatte non strozzano piu di altri sistemi.
Riccardo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti