Vi presento il mio percorso...
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Vi presento il mio percorso...
Ma non hai mai pensato di prendere una unità motoristica migliore?? tipo il 1.7 16v della puma che dovrebbe essere molto plug & play dato che fiesta, puma e ka hanno lo stesso pianale. Non prenderla a male ma non è un bel lavoro quello che stai facendo, sopratutto per quel collettore in ghisa saldato, quando il tutto funzionerà a dovere la prima cosa che ti si rompe sono quelle saldature, sempre se cambio e frizione tengono.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Si dispongo gia di iniettori da 200cc derivazione duratec 2.0, li monterò appena inizierò il montaggio di una ms3 con ms3x v3.57 

- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Si sai ho pensato ad uno swap futuro però dato il lavoro e i soldi spesi per renderla cosi vorrei inizialmente utilizzarla in questa maniera
-
- Messaggi: 1667
- Iscritto il: 18/11/2013, 23:09
- Auto: Alfa 33
- ECU: MS2 V3.0
- Località: San Marino
Re: Vi presento il mio percorso...
lory13 ha scritto:Si dispongo gia di iniettori da 200cc derivazione duratec 2.0, li monterò appena inizierò il montaggio di una ms3 con ms3x v3.57
Non so a che pressione vuoi arrivare , ma mi sa che sono un po miseri anche 200cc , considerando che con un turbo non viaggi mica a stechio. Niente che vai un po su di pressione x contenere gli egt ti serve benzina e con 200 cc non vai poi tanto lontano.
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Vorrei arrivare ad 1 bar di pressione
Questa è la centralina


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Vi presento il mio percorso...
Ah gia hai la ecu, certo una ms3 li è un po sprecata ma vabbè ormai c'è l'hai, vedo che hai preso una sonda wideband bosch ma non vedo il controller, il cavo seriale/usb te lo potevi risparmiare bastava un cavo usb, quella busta sotto la ecu cos'è? Ora inizia a montare partendo dal pin out della ecu originale
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Si è vero è non un po molto sprecata,però calcolando in un futuro swap o magari se cambierò auto ho deciso di acquistarla una volta e buona.
Per quanto riguarda sotto la ecu c'è il controller boost, ho preso il wideband senza controller perchè credevo non servisse invece mi sbagliavo :S quindi al massimo per la prima accensione utilizzerò la sua originale.
Per quanto riguarda il montaggio sinceramente non so da dove partire in quanto non molto esperto in materia di elettronica e mappatura (proprio di mappatura negato XD ) anche se vorrei tenere entrambe le centraline collegate cosi' da non perdere l'abs, la chiusura centralizzata, la key della chiave ecc
Per quanto riguarda sotto la ecu c'è il controller boost, ho preso il wideband senza controller perchè credevo non servisse invece mi sbagliavo :S quindi al massimo per la prima accensione utilizzerò la sua originale.
Per quanto riguarda il montaggio sinceramente non so da dove partire in quanto non molto esperto in materia di elettronica e mappatura (proprio di mappatura negato XD ) anche se vorrei tenere entrambe le centraline collegate cosi' da non perdere l'abs, la chiusura centralizzata, la key della chiave ecc
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Vi presento il mio percorso...
ma la MS3 è gia assemblata?
il controller della lambda è obbligatorio anche per la prima accensione.(io uso quelli con lo schermo).
ma la ford KA ha la rete can?
il controller della lambda è obbligatorio anche per la prima accensione.(io uso quelli con lo schermo).
ma la ford KA ha la rete can?
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
si la MS3 come da in foto è già assemblata. Per quando riguarda il controller lambda è obbligatorio su wideband, infatti volevo magari effettuare la prima accensione dato che non ho il controller con la lambda originale (narrowband).
Comunque la Ka monta una EEC V, ha la presa obd/obd2 ma non so se abbia rete can :/
Comunque la Ka monta una EEC V, ha la presa obd/obd2 ma non so se abbia rete can :/
- Tony Evo
- Messaggi: 6140
- Iscritto il: 02/06/2011, 6:51
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Vicino Roma
Re: Vi presento il mio percorso...
perchè se non avesse can(e credo non l'abbia) fai prima ad eliminare la centralina originale direttamente,manterresti tutto tranne il code della chiave.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti