Visto che non ti fai problemi con il cablaggio segnati con delle etichette, scrivendo quello che fa, i cavi che arrivano al pettine della tua ecu così da collegarli alla MS. Poi per schiarirti un po di idee leggiti il manuale hardware della tua ecu
http://www.msextra.com/doc/pdf/MS3XV357_Hardware-1.4.pdf
Vi presento il mio percorso...
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Vi presento il mio percorso...
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Grazie mille
quel manuale lo sto rileggendo circa da 2 mesi, qualcosina riesco a capire, ma ci sono parti come la connessione degli iniettori sulla mia auto so quali sono il primo, il secondo ecc mentre su megasquirt mi da bancata 1 e 2 sinceramente non ci capisco granché :S

- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Vi presento il mio percorso...
allora tu hai l'espansione ms3x, lo schedino verde, e con quello puoi pilotare singolarmente ogni iniettore scegliendo l'opzione ms3x fuel in tunerstudio, lo trovi spiegato a pagina 81 del manuale di tunerstudio, che sarebbe anch'esso da leggere http://www.msextra.com/doc/pdf/Megasquirt3_TunerStudio_MS_Lite_Reference-1.4.pdf
ovviamente per farli funzionare singolarmente hai bisogno sel sensore di fase, cosa che se non sbaglio ho visto in quel schema che ti ho postato, senza il sensore di fase vengono pilotati a gruppi di due, anche se pilotati singolarmente, perchè non riesce a capire qual'è il primo cilindro in fase aspirazione.
ovviamente per farli funzionare singolarmente hai bisogno sel sensore di fase, cosa che se non sbaglio ho visto in quel schema che ti ho postato, senza il sensore di fase vengono pilotati a gruppi di due, anche se pilotati singolarmente, perchè non riesce a capire qual'è il primo cilindro in fase aspirazione.
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Modulo bosch recuperato
Cosa mi consigliate come controller wideband da acquistare?
Sapete dove posso anche trovare il connettore per il modulo bosch?

Cosa mi consigliate come controller wideband da acquistare?

Sapete dove posso anche trovare il connettore per il modulo bosch?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- dominic
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: PuntoGT,Coupe20VT, Alfa75 1.8T
- ECU: MS3 EXP
- Località: Torino
Re: Vi presento il mio percorso...
Come controller puoi prendere ad esempio un LC-2 Innovate, magari con lo strumentino che, almeno all'inizio, è molto utile avere sotto controllo anche senza PC
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
dominic ha scritto:Come controller puoi prendere ad esempio un LC-2 Innovate, magari con lo strumentino che, almeno all'inizio, è molto utile avere sotto controllo anche senza PC
Grazie, dispongo già del manometro e della sonda lsu 4.9 mi servirebbe solo il controller però ho visto che vendono solo il kit completo

- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: Vi presento il mio percorso...
Se hai lo strumento Innovate prendi il kit senza strumento e tieni una sonda di scorta che può servire sempre.
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
- Vicus
- Messaggi: 2753
- Iscritto il: 15/11/2010, 19:59
- Località: Rossano Veneto
Re: Vi presento il mio percorso...
Continuate a chiamarlo manometro però un manometro misura la pressione.
- lory13
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 03/11/2016, 13:34
- Auto: Ford ka
- ECU: MS3 V3.57
Re: Vi presento il mio percorso...
Vicus ha scritto:Continuate a chiamarlo manometro però un manometro misura la pressione.
Giusto hai perfettamente ragione

- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: Vi presento il mio percorso...
Scelta strana il 1300ad aste e bilancieri, comunque bella installazione curata, mi chiedo... la turbina di un diesel da 75cv, non è troppo piccola?
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite