
Ciao a tutti
- Flycat
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Ciao a tutti
L'elettronica di questa auto è stata curata da Francesco
Bye, Luca

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
- Tyo84
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/12/2012, 22:58
- Auto: Fiat Uno Turbo da gara
Re: Ciao a tutti
Flycat ha scritto:L'elettronica di questa auto è stata curata da Francesco![]()
Bye, Luca
Si si Luca......lo conosci??? non pensavo stesse sul forum!!!
Cmq grazie mille per i complimenti
- Flycat
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
- Auto: Fiat Seicento
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Alle pendici dell' Etna
- Contatta:
Re: Ciao a tutti
Tyo84 ha scritto:Si si Luca......lo conosci??? non pensavo stesse sul forum!!!
Cmq grazie mille per i complimenti
Si certo che conosciamo Francesco, la prima MS che ho avuto per le mani, l'aveva assemblata lui

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
(Tucidide, Storie IV,2)
Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...
In assenza di luce l'oscurità prevale...
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: Ciao a tutti
benvenuto!
bello l'aggeggio! 4 farfalle turbo, come lag come si comporta??
bello l'aggeggio! 4 farfalle turbo, come lag come si comporta??
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
-
- Messaggi: 1731
- Iscritto il: 27/02/2011, 20:48
- ECU: MS2 V3.57
- Località: Provincia di Messina..
Re: Ciao a tutti
ECCHECAZZO
FINALMENTE UNA UNO TURBO DA CORSA DAVVERO BEN FATTA
no come quei cessi a pedali che vedo in ogni cronoscalata la domenica
FINALMENTE UNA UNO TURBO DA CORSA DAVVERO BEN FATTA
no come quei cessi a pedali che vedo in ogni cronoscalata la domenica
Ms2 v3 su fiat panda 899acb con bluetooth
- Tyo84
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/12/2012, 22:58
- Auto: Fiat Uno Turbo da gara
Re: Ciao a tutti
vitoos ha scritto:benvenuto!
bello l'aggeggio! 4 farfalle turbo, come lag come si comporta??
Beh diciamo che a lag siamo messi bene......visto che la turbina è su cuscinetti e come ben sai a differenza delle bronzine qualcosa ai bassi guadagni e poi abbiamo deciso di salire un po con il rapporto di compressione in modo da utilizzare meno pressione turbina e così abbassare ancora un po' il turbolag.
- Tyo84
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/12/2012, 22:58
- Auto: Fiat Uno Turbo da gara
Re: Ciao a tutti
Cla141A ha scritto:ECCHECAZZO
FINALMENTE UNA UNO TURBO DA CORSA DAVVERO BEN FATTA
no come quei cessi a pedali che vedo in ogni cronoscalata la domenica
Grazie mille Cla.......

diciamo che ci abbiamo perso quasi 2 anni per cercare di fare qualcosa di competitivo.......poi con Francesco stiamo affinando la parte elettronica in modo da avere qualcosa di attuale ed utile, diciamo che sono dell'idea che i cavalli sono quelli che riesci a scaricare a terra e non quelli che ti fanno sgommare e non fare dei metri.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite