IAW ha scritto:Dovrebbe essere un sensore reed, in pratica un interruttore mosso dal campo magnetico....
Ma andare in giro a trombare no eh??



E credo anchio sia un sensore reed
IAW ha scritto:Dovrebbe essere un sensore reed, in pratica un interruttore mosso dal campo magnetico....
Ma andare in giro a trombare no eh??
krisstek ha scritto:i dati sono scarsi,meglio una sigla motore e cambio,poi posso vedere gli schemi...e anno esatto di produzione come da telaio.
se non ricordo male è un 2700 bitb?
se il segnale è presente solo sul cambio sei fregato ,alcuni abs lo ripetono sul pin 10 ,ma penso che il tuo sia troppo vecchio.
altrimenti io recentemente ho fatto su una vecchia mg una flangia in lamiiera zincata con due denti e separata in due parti ,fissata sulla flangia dell'albero con un sensore di lettura,esistono anche hall.
serviva per il tripmaster e va benissimo.
Fausto ha scritto:Ciao, hai due strade:
o risolvi meccanicamente montando suporto/fonica/sensore
Fausto ha scritto:o risolvi elettronicamente: usi il sensore abs, verifichi che sengnale hai, (mi pare strano che sia sinusoidale, sarà una brutta onda quadra magari) fai un circuitino divisore che appunto divide la frequenza della fonica abs (tanti denti) nella frequenza del contakm (pochi denti)
Torna a “Elettronica generale”
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti