presentazione

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
Flycat
Messaggi: 3915
Iscritto il: 15/11/2010, 18:54
Auto: Fiat Seicento
ECU: MS2 V3.0
Località: Alle pendici dell' Etna
Contatta:

Re: Presentazione

Messaggioda Flycat » 02/02/2015, 22:58

spider86 ha scritto:ok vedo che appena si mette in paragone con altre ecu, le proprie sono migliori al mondo. va be' ognuno sa il fatto suo. riguardo flycat, in sicilia non si e' arretrati perché non si utilizza la stessa ecu, rgcartronik di ragusa (gestisce mectronic), ho assistito alla mappatura di una bmw m5 v10,(e non solo) vi lascio immaginare.


I paragoni li hai fatti tu, io ti ho solo risposto nella maniera più onesta e sincera che sono riuscito a scrivere, quello che io scrivo non è campato in aria, ma dato da fatti concreti, in sicilia ci sono bravi tecnici, Domenico è sicuramente uno di questi, ma il nostro tessuto sportivo è schiavo dell'ignoranza e questo è innegabile, gente che nel 2014 monta i doppiocorpo convinti che siano il top ce ne è a bizzeffe e altrettanti che ancora mettono la IAW della delta e dichiarano di essere maghi dell'elettronica.
All'ultimo incontro CSAI a cui ho assistito a Pergusa, si discuteva del futuro del motorsport e sentire gli "addetti ai lavori" mi ha fatto letteralmente cadere le braccia...

Sia più che chiaro, a me e a tutti quelli che popolano questo forum, delle altre ecu non interessa nulla, nel senso che a livello puramente ideologico e pratico, non sentiamo la benchè minima avversione, abbiamo fatto una scelta, un percorso, ci siamo formati e infettati nell'idea che la condivisione fosse la chiave dell'andare avanti, ragioniamo in termini di gradi di anticipo e tempi di iniezione, di densità nella sovralimentazione e di equazione della potenza quando discutiamo delle prestazioni, ma siamo anche tanto simpatici e scherzosi :)

cmq non sono qua per fare paragoni o altro, voglio capire meglio cosa fare. siccome ho una Peugeot 2000 16v, voglio gestire l'elettronica su questa vettura, sto cercando qualcosa che mi dia la possibilita' di poterci lavorare io stesso. nel prezzo faccio paragoni poiché, su mectronic con la cifra di euro 1800, mi installano ecu + mappatura al banco, e' vero che in piu' dovrei acquistare cavo e software. ms euro 1500 senza mappa al banco quindi tutto far da se, senza l'aiuto di nessuno: aiuto intendo non qua nel forum, un aiuto fisico, anche al momento in cui porto la macchina a banco. questo un altro fattore con (?) poiché chi mi affittera' un banco prova?, non avendo la propria ecu?, e se lo trovassi, chi mi dara una supporto al momento della mappatura?. se sarei intenzionato ad acquistare ms3pro, devo acquistare dall'america o le puo' fornire msprocjet? dovete capire voglio qualcosa di concreto.


Tu vuoi un prodotto o un servizio? Son cose diverse, come son diverse le spese, tu scrivi delle cifre, ma non sei nella condizione di poter valutare ciò che puoi fare, i 1500 della centralina MSproject corrispondono a un oggetto che se te lo dovesse fornire un qualsiasi altro produttore, non verrebbe meno di 4500e solo la centralina, il servizio che acquisti con inclusa un'elettronica ti propone un prodotto che ha le stesse funzioni di una Microsquirt che forniamo (fino a quando il dollaro lo consentirà) con una spesa di 450e, sono quindi raffronti che vanno fatti con delle premesse ben chiare.

Io purtroppo non ho un banco, anzi non ho neanche uno spazio che assomigli anche lontanamente a un'officina, quindi non posso fornirti quel tipo di servizio, mi spiace, questo sicuramente non vuol dire che cmq tu non possa ottenere buoni risultati integrando quello che puoi imparare qui con quello che si può fare portando l'auto un giorno in pista.

E ancora non ci è dato sapere il tuo nome...

Bye, Luca
« I Siculi passarono in Sicilia dall'Italia - dove vivevano - per evitare l'urto con gli Opici. Una tradizione verosimile dice che, aspettato il momento buono, passarono su zattere mentre il vento spirava da terra, ma questa non sarà forse stata proprio l'unica loro maniera di approdo. Esistono ancor oggi in Italia dei Siculi; anzi la regione fu così chiamata, "Italia", da Italo, uno dei Siculi che aveva questo nome. »
(Tucidide, Storie IV,2)

Ormai da un bel po' di tempo fornitura e assistenza per ecu Megasquirt e MSProject...

In assenza di luce l'oscurità prevale...

Avatar utente
krisstek
Messaggi: 2407
Iscritto il: 18/11/2010, 6:42

Re: presentazione

Messaggioda krisstek » 02/02/2015, 23:16

ammiro e un po invidio la chiarezza con cui questo siculo riesce ad esprimersi.
per anni ho lavorato con tdd e saltuariamente con emerald,ma la mia scelta è megasquirt,in tutte le sue varianti,ricordo sempre quando accesi la prima,non c'era nemmeno tunerstudio!
fu una sfida,un provare qualcosa di diverso,anni di studio ma molte soddisfazioni.
forse ho confuso i topic,ma ribadisco che dopo la mappatura a banco ci vuole lo sviluppo e solo un aquisizione dati puo aiutarti a migliorare la macchina,è risaputo da tutti i preparatori seri.
è un aspetto da non sottovalutare quando acquisti una ecu.

spider86
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/02/2015, 9:36

Re: presentazione

Messaggioda spider86 » 03/02/2015, 11:44

FLYCA:Tu vuoi un prodotto o un servizio? Son cose diverse, come son diverse le spese, tu scrivi delle cifre, ma non sei nella condizione di poter valutare ciò che puoi fare
scusa, non ti seccare, ma vendi caramelle? un prodotto o un servizio? per logica chi vende un prodotto deve dare pure il servizio, qualsiasi sia il costo. in questo caso mi vendi una ecu e poi? ti intaschi quei miseri euro e sei contento di avermi venduto una scatola? forse per uno sprovveduto o qualche sognatore. oltretutto, non hai banco prova ne un officina, come mi sembra di capire hai conoscenza solo dell'elettronica e basta. e a cosa serve conoscere solo l'elettronica? a far funzionare altro, ma non un motore!! perché prima dell'elettronica viene la meccanica, se non si ha conoscenze ben precise di un motore ( non teoriche) ma pratiche, l'elettronica e' solo un oggetto da comodino. poi con le parole siamo, chi piu' chi meno, tutti bravi. i fatti dove sono? mi guardo bene a dire queste cose perché non conosco chi sei, mi potrei sbagliare, ma valuto da quello che scrivi. sono una persona che vado al confronto diretto, nel bene e nel male, devo capire sempre con chi ho da fare, se poi devo spendere 500,00 o 5000,00 per me non e' un problema. mi hanno insegnato che ad ogni passione c'e' il suo prezzo e se devi coltivarla devi averli ($), in tal caso rimane un sogno.

Avatar utente
vassili80
Messaggi: 1260
Iscritto il: 02/05/2013, 19:55
Auto: vari Fiat Coupé.....
ECU: MS3 V3.0
Località: Palazzago

Re: presentazione

Messaggioda vassili80 » 03/02/2015, 12:14

Ahia......
Luca

Avatar utente
vitoos
Messaggi: 5616
Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
Auto: Fiat Panda 100HP
ECU: MS3 EXP
Località: salerno

Re: presentazione

Messaggioda vitoos » 03/02/2015, 12:17

Codice: Seleziona tutto

come mi sembra di capire hai conoscenza solo dell'elettronica e basta. e a cosa serve conoscere solo l'elettronica? a far funzionare altro, ma non un motore!! perché prima dell'elettronica viene la meccanica, se non si ha conoscenze ben precise di un motore ( non teoriche) ma pratiche, l'elettronica e' solo un oggetto da comodino


mi spieghi come un meccanico riconosce se un motore detona?

Codice: Seleziona tutto

i fatti dove sono?

cosa ti serve?? come li vuoi?? su un forum oltre a immagini e video non si può, però dicci
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......

comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni

Avatar utente
sbundu
Messaggi: 2531
Iscritto il: 13/05/2011, 8:41
Auto: Cinquecento/ Delta Evo/Punto
ECU: MS2 V3.57
Località: Torino
Contatta:

Re: presentazione

Messaggioda sbundu » 03/02/2015, 12:31

ma se c'ha i soldi, che cazzo viene a romepere i coglioni a noi poveracci che lavoriamo in cantina e non siamo capaci a far nulla di concreto??? :lol: :lol:

rivolgiti ad una struttura seria come Motec ecc. o a dei preparatori seri, vedrai che con 10.000 € avrai una macchina al top come elettronica che andrà da bomba, qua dentro ci sono solo scappati di casa che con un micoonde e un tostapane fanno la fusione a freddo in casa, gente ad un lilello decisamente "diverso", dimenticavo, io sono il più ignorante di tutti e non son bono a nulla e mi scuso per l'intervento.... ora torno in cantina....
https://www.facebook.com/swapteamFPT

Avatar utente
vassili80
Messaggi: 1260
Iscritto il: 02/05/2013, 19:55
Auto: vari Fiat Coupé.....
ECU: MS3 V3.0
Località: Palazzago

Re: presentazione

Messaggioda vassili80 » 03/02/2015, 12:44

Anche l'autoricambi vende un prodotto,ma mica te lo monta lui...
Più che una richiesta di info, sembra uno spalare merda su roba che non conosci
Luca

spider86
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/02/2015, 9:36

Re: presentazione

Messaggioda spider86 » 03/02/2015, 13:03

vitoos ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

come mi sembra di capire hai conoscenza solo dell'elettronica e basta. e a cosa serve conoscere solo l'elettronica? a far funzionare altro, ma non un motore!! perché prima dell'elettronica viene la meccanica, se non si ha conoscenze ben precise di un motore ( non teoriche) ma pratiche, l'elettronica e' solo un oggetto da comodino


mi spieghi come un meccanico riconosce se un motore detona?

Codice: Seleziona tutto

i fatti dove sono?

cosa ti serve?? come li vuoi?? su un forum oltre a immagini e video non si può, però dicci

questo lo dovresti capire tu, allora 20 anni or sono non esistevano motori preparati o nessuno li preparava perché aspettavano un sensore di detonazione.

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: presentazione

Messaggioda masterx81 » 03/02/2015, 13:33

Qua mi sembra di capire che si vogliono una ecu da 500 euro, installata, mappata sul banco, con anche un inchino ed un bigliettino di ringraziamento per la fiducia accordata.
Una vendita NON E' UN SERVIZIO!
Vuol dire che se vai al centro commerciale a comprare un'aspirapolvere il commesso ti deve anche venire a pulire la casa?
C'e' chi vuole comprare la ecu ed arrangiarsi perchè ha piacere di imparare, e chi invece non sa svitare manco una vite o la funzione di una resistenza, ed ha bisogno di assistenza. E ti assicuro che tutti i fornitori delle ecu questo lo sanno bene. Fanno prezzi relativamente aggressivi sulle ecu, ed al primo problema non semplicemente risolvibile arriva gente dall'altra parte del mondo. Poi in seguito parliamo degli accessori, funzioni aggiuntive e delle configurazioni un po particolari, che ovviamente sono a parte, o del cavo che spesso e volentieri è a parte, o delle mappe che vengono blindate da password.

PS: Se sei nostalgico dell'elettronica di 20 anni fa, ti posso consigliare le IAW, sono perfette.

E comunque gia' 20 anni fa si rilevava la detonazione...
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

spider86
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/02/2015, 9:36

Re: presentazione

Messaggioda spider86 » 03/02/2015, 13:46

masterx81 ha scritto:Qua mi sembra di capire che si vogliono una ecu da 500 euro, installata, mappata sul banco, con anche un inchino ed un bigliettino di ringraziamento per la fiducia accordata.
Una vendita NON E' UN SERVIZIO!
Vuol dire che se vai al centro commerciale a comprare un'aspirapolvere il commesso ti deve anche venire a pulire la casa?
C'e' chi vuole comprare la ecu ed arrangiarsi perchè ha piacere di imparare, e chi invece non sa svitare manco una vite o la funzione di una resistenza, ed ha bisogno di assistenza. E ti assicuro che tutti i fornitori delle ecu questo lo sanno bene. Fanno prezzi relativamente aggressivi sulle ecu, ed al primo problema non semplicemente risolvibile arriva gente dall'altra parte del mondo. Poi in seguito parliamo degli accessori, funzioni aggiuntive e delle configurazioni un po particolari, che ovviamente sono a parte, o del cavo che spesso e volentieri è a parte, o delle mappe che vengono blindate da password.

PS: Se sei nostalgico dell'elettronica di 20 anni fa, ti posso consigliare le IAW, sono perfette.

E comunque gia' 20 anni fa si rilevava la detonazione...
allora non hai capito, non voglio una ecu da 500 eurini o predendo chi sa che. volevo una ecu che una volta montata, faccio da me che ancora una vite la so svitare, qualcuno al banco di da la prima mappatura e alcune basi come iniziare. come fanno alcuni, ti montano la ecu di fanno la prima mappa poi me la vedo io sicuramente, su questo non si discute. riguardo l'aspirapolvere, la compri funzionante, devi solo accenderla e ti lavora, non penso che la compri e te la devi montare tu in tutte le sue parti. giusto!!


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti