Si infatti e' un motore semplice , ma ha delle peculiarità che mi piacciono molto ,come appunto la corsa corta e nonostante sia un 8 valvole e' un bialbero quindi permette di giocare con la fasatura ,svincolando l'aspirazione dallo scarico a differenza del monoalbero...
Non è un Honda 1.6 v-tec ,ma può dire la sua.
ciao ragazzi!
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/03/2016, 18:24
- Auto: alfa 147
- ECU: Altra ECU
- Località: sardegna
Re: ciao ragazzi!
Francesco
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: ciao ragazzi!
Anche perché il turbo 1600 lampredi aveva una fasatura ridicola, 40-0/0-40 e ~8mm di alzata.. Quindi si fa presto a farlo girare più alto anche perché quei componenti li trovi dappertutto.
Ah, benvenuto!
Ah, benvenuto!
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/03/2016, 18:24
- Auto: alfa 147
- ECU: Altra ECU
- Località: sardegna
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/03/2016, 18:24
- Auto: alfa 147
- ECU: Altra ECU
- Località: sardegna
Re: ciao ragazzi!
IAW ha scritto:Anche perché il turbo 1600 lampredi aveva una fasatura ridicola, 40-0/0-40 e ~8mm di alzata.. Quindi si fa presto a farlo girare più alto anche perché quei componenti li trovi dappertutto.
Ah, benvenuto!
Ciao iaw... Mi fa piacere che concordi sul fatto che da quel motore si può ottenere tanto da quel motore. Per la realizzazioni di particolari speciali tipo collettori o tubazioni in pressione non ci sarebbero problemi.
Un bel collettore di scarico in inconel se lo merita proprio!
Francesco
- IAW
- Messaggi: 7820
- Iscritto il: 06/04/2012, 23:31
- Auto: Marea1.8sw>2.0sw
- Località: Bassano (VI)
Re: ciao ragazzi!
Non ho mai provato a mettere mano a quel motore, solo manutenzioni... Ma i dati tecnici me li ricordo bene...
Guidare di traverso è la più bella cosa che si possa fare da vestìti (Miki Biasion)
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
In conclusione,a farei corsaioli(mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
- Desmo.3
- Messaggi: 3013
- Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
- Auto: GTV 916, Eclipse 2g
- ECU: Altra ECU
- Località: Roma
Re: ciao ragazzi!
Secondo me far girare quel motore ad 8000 giri è più difficile del previsto, l'albero ha un design un pò infelice e credo che potresti avere parecchi problemi di lubrificazione.
Insomma non è impossibile, ma secondo me nemmeno economico.
Comunque bel mezzo la HF 1.6, ma ormai si fanno pagare caro anche quelle.
Insomma non è impossibile, ma secondo me nemmeno economico.
Comunque bel mezzo la HF 1.6, ma ormai si fanno pagare caro anche quelle.
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/03/2016, 18:24
- Auto: alfa 147
- ECU: Altra ECU
- Località: sardegna
Re: ciao ragazzi!
Desmo.3 ha scritto:Secondo me far girare quel motore ad 8000 giri è più difficile del previsto, l'albero ha un design un pò infelice e credo che potresti avere parecchi problemi di lubrificazione.
Insomma non è impossibile, ma secondo me nemmeno economico.
Comunque bel mezzo la HF 1.6, ma ormai si fanno pagare caro anche quelle.
se ti dicessi il prezzo al quale mi fù offerta ... un prezzo ridicolo!
e la macchina non era messa bene.
Francesco
- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: ciao ragazzi!
kekko81 ha scritto:Desmo.3 ha scritto:Secondo me far girare quel motore ad 8000 giri è più difficile del previsto, l'albero ha un design un pò infelice e credo che potresti avere parecchi problemi di lubrificazione.
Insomma non è impossibile, ma secondo me nemmeno economico.
Comunque bel mezzo la HF 1.6, ma ormai si fanno pagare caro anche quelle.
se ti dicessi il prezzo al quale mi fù offerta ... un prezzo ridicolo!
e la macchina non era messa bene.
Magari 8000 no ma con delle camme più performanti ( le originali non hanno incrocio) e una td04 secondo me può dire la sua.
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/03/2016, 18:24
- Auto: alfa 147
- ECU: Altra ECU
- Località: sardegna
Re: ciao ragazzi!
Probabile che si possano adattare le camme della versione aspirata... Considerando il fatto che anche la turbina di serie e' piccola ,sicuramente si può ottenere qualcosa di buono.
Poi una bella Megasquirt...
Poi una bella Megasquirt...
Francesco
- Desmo.3
- Messaggi: 3013
- Iscritto il: 18/06/2011, 11:30
- Auto: GTV 916, Eclipse 2g
- ECU: Altra ECU
- Località: Roma
Re: ciao ragazzi!
Che si possa ottenere qualcosa di buono non ci sono dubbi, però come dicono gli americani "there's no replacement for displacement", quindi a quel punto vai di 2.0 8v e fai cacare sotto le Porsche
"Se gommo tiene, io vince gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna." -Markku Alen-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
"Non capisci un tubbo se il tuo riferimento è la fiat punto, io le punto le demolisco." -(Quel genio di) Maxime-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti