.. ho fatto un po di conti.. e credo convenga lavorare sul 1.9 ...per trapiantare un 2.4 le procedure per l' omologazione sono troppo rognose
dove posso reperire maggiori informazioni sull' iniezione di gpl?
inoltre, mi stavo documentando un po.. e ho sentito che i pistoni del 1.9 twinturbo della delta, sono piu' robusti... e dovrebbero essere trapiantabili... che informazioni avete voi in merito?
ciao a tutti
- vitoos
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: 24/09/2011, 18:30
- Auto: Fiat Panda 100HP
- ECU: MS3 EXP
- Località: salerno
Re: ciao a tutti
Secondo me ti conviene abbandonare tutto e lavorare su un turbo benzina, un 2000 turbo oggi di serie ha almeno 260cv, un turbo diesel lo devi spemere al massimo e forse ci arrivi alla potenza di un turbo benzina di serie di pari cilindrata, quindi fai tu
lasciate qui ogni speranza voi che entrate su questo forum......
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
comunque sia io grazie a questo forum ho svegliato vecchi tarli addormentati nel mio cervello ed ora mi tocca dargli da mangiare uno ad uno per tenerli buoni
-
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 21/03/2011, 22:12
- Auto: cinquecento sporting/130abarth
- Località: milano
Re: ciao a tutti
sul 1,9 16v si fanno tranquillamente con buona affidabilità 250/270cv
- Nos
- Messaggi: 2527
- Iscritto il: 28/04/2011, 16:13
- Auto: FullyIntegratedRobotizedEngine
- ECU: MS2 V3.0
- Località: LoftWork
Re: ciao a tutti
Ma quale omologare, chi chi ti aprirà mai il cofano e si metterà a contare i cilindri con il libretto nelle mani?
Comunque benvenuto e buon passaggio alla benzina. La paghi pure meno....
Comunque benvenuto e buon passaggio alla benzina. La paghi pure meno....
-
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 06/11/2012, 17:18
Re: ciao a tutti
Ae.... ha detto che scrive dalla svizzera...
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/07/2014, 16:34
Re: ciao a tutti
aprire il cofano no e controllare no.. da questo punto di vista, in svizzera, sono molto permissivi...
... ma in caso di incidenti, qui non esistono sotterfugi, e la legge diventa molto severa...
per i consigli di passare al benzina... la capisco la cosa, pero' come prossimo progetto... ho gia' un ideuccia su un auto benzina, da mettere apposto.. ma per ora, voglio finire prima la 159
... ma in caso di incidenti, qui non esistono sotterfugi, e la legge diventa molto severa...
per i consigli di passare al benzina... la capisco la cosa, pero' come prossimo progetto... ho gia' un ideuccia su un auto benzina, da mettere apposto.. ma per ora, voglio finire prima la 159

-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/07/2014, 16:34
Re: ciao a tutti
allora sto studiando un po questa configurazione twin turbo sequenziale.
per ora non vorrei aprire il motore, quindi come primo step vorrei fissare 200/210 cv ... poi per il secondo step, si vedra'...
come turbina di bassa pressione vorrei mantere quella originale, facendola lavorare
come turbina di alta pressione, avrei sottomano una KKK proveniente da 1.3 multijet
che ne pensate di questa scelta?
ora sorgono i primi problemi, mi serve un valvola a farfalla per deviare il flusso tra le due turbine... pensavo ad una semplice valvola a farfalla attuata con uno stepper (la curva di apertura non e' tanto banale da studiare... ma credo per per iniziare, una curva dipendente solo dal numero di giri sia fattibile)
lato compressore.. serve una valvola di bypass tra i due compressori... qui non so che usare... una wastegate a fungo? o sempre una valvola a farfalla? ... attuarle in funzione del regime... o montare anceh un sensore di pressione differenziale?
per ora non vorrei aprire il motore, quindi come primo step vorrei fissare 200/210 cv ... poi per il secondo step, si vedra'...
come turbina di bassa pressione vorrei mantere quella originale, facendola lavorare
come turbina di alta pressione, avrei sottomano una KKK proveniente da 1.3 multijet
che ne pensate di questa scelta?
ora sorgono i primi problemi, mi serve un valvola a farfalla per deviare il flusso tra le due turbine... pensavo ad una semplice valvola a farfalla attuata con uno stepper (la curva di apertura non e' tanto banale da studiare... ma credo per per iniziare, una curva dipendente solo dal numero di giri sia fattibile)
lato compressore.. serve una valvola di bypass tra i due compressori... qui non so che usare... una wastegate a fungo? o sempre una valvola a farfalla? ... attuarle in funzione del regime... o montare anceh un sensore di pressione differenziale?
-
- Messaggi: 1667
- Iscritto il: 18/11/2013, 23:09
- Auto: Alfa 33
- ECU: MS2 V3.0
- Località: San Marino
Re: ciao a tutti
Ciao sulla 159 1,9 i 200cv si possono raggiungere con la sola mappatura della centralina ma ti devi spingere molto con la pression rail se vuoi ci puoi anche lasciare il DPF con mappe abbastanza tranquille ci arrivi a circa 180cv con pressione rail di 1790 bar arrivi a 200cv garantiti però non so dirti quanto ti dura la pompa hp
- krisstek
- Messaggi: 2407
- Iscritto il: 18/11/2010, 6:42
Re: ciao a tutti
Un utente del forum arrivó a circa 400cavalli.
Dovete cercare i suoi topic.
Mi pare si chiamava donnarumma o tunnarumma qualcosa del genere
Dovete cercare i suoi topic.
Mi pare si chiamava donnarumma o tunnarumma qualcosa del genere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite