Primo non puoi collegare le cuffie direttamente al sensore,devi interporre un amplificatorino audio,sennó non senti niente.
Secondo,devi assolutamente ascoltare il motore in marcia,da fermo non serve a niente.
Non so gli altri ma posso dirti la mia soluzione:ho il sensore originale,collegato a una presa aux fissa in auto,poi prolunghina,ampli fiio (se scrivi amplificatore cuffie fiio su egay,vedi cos'é) e da li cuffie.
Piacere di conoscervi!
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: Piacere di conoscervi!
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- dominic
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: PuntoGT,Coupe20VT, Alfa75 1.8T
- ECU: MS3 EXP
- Località: Torino
Re: Piacere di conoscervi!
Sisi anch'io ho preso il Fiio, l'avevo scritto da qualche parte.
Allora mi sa che farò anch'io così: sensore originale modificato con jack maschio corto e sempre fissato in auto, prolunga fin dentro la macchina da mettere quando ascolto, amplificatorino e cuffie...o mi collego diretto all'autoradio
Allora mi sa che farò anch'io così: sensore originale modificato con jack maschio corto e sempre fissato in auto, prolunga fin dentro la macchina da mettere quando ascolto, amplificatorino e cuffie...o mi collego diretto all'autoradio

- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: Piacere di conoscervi!
No,niente radio,cuffie e ben isolate acusticamente.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: Piacere di conoscervi!
Per il jak io lo porterei fin dentro l'auto,é più comodo.
Sai quante volte avrai bisogno delle cuffie,o comunque sia se hai già l'attacco in abitacolo fai prima.
Sai quante volte avrai bisogno delle cuffie,o comunque sia se hai già l'attacco in abitacolo fai prima.
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
-
- Messaggi: 1667
- Iscritto il: 18/11/2013, 23:09
- Auto: Alfa 33
- ECU: MS2 V3.0
- Località: San Marino
Re: Piacere di conoscervi!
Ha raggione Leo , niente radio . Se vuoi puoi anche collegare il sensore di battito all ingresso del microfono di un notebook e poi colleghi le cuffie al pc usandolo da amplificare , visto che alla fine ti serve ascoltare il motore in fase di mappatura x il resto puoi continuare ad ascoltare la radio 

- peppezuki
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 10/05/2014, 23:23
- Auto: Suzuki Samurai
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Misilmeri Palermo
Re: Piacere di conoscervi!
Il portatile però non puoi collegarlo alla presa accendisigari, deve funzionare solo ed esclusivamente a batteria o avrai interferenze con le masse.
Se hai dubbi..... accelera!!
Peppe.
Peppe.
- Bl4Ck
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 02/12/2012, 13:40
- Auto: mx5 v-spec
- ECU: MS2 V3.0
- Località: Cagliari
Re: Piacere di conoscervi!
a meno di non prendere alimentatori buoni da auto... ma a quel punto... batteria e via...
Danilo
- dominic
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: PuntoGT,Coupe20VT, Alfa75 1.8T
- ECU: MS3 EXP
- Località: Torino
Re: Piacere di conoscervi!
L'autoradio era più una battuta, anche se non stato male poter viaggiare e a random sentire che dice il motore senza avere cose addosso mentre si guida.
Il portatile lo userei invece solo per vedere i valori, di usarlo come amplificatorino non ne vale la pena, avendo già preso il Fiio.
Spero solo di non dover ascoltare un giorno si' ed uno pure come incubo...ma trafficando sempre si sa' che poi va a finire cosi'...
Il portatile lo userei invece solo per vedere i valori, di usarlo come amplificatorino non ne vale la pena, avendo già preso il Fiio.
Spero solo di non dover ascoltare un giorno si' ed uno pure come incubo...ma trafficando sempre si sa' che poi va a finire cosi'...
- incubo
- Messaggi: 3122
- Iscritto il: 02/04/2012, 20:21
- Auto: Punto Abarth-Panda 4x4 dell'84
- ECU: MS2 V2.2
- Località: Tra 1.9-2 bar :-)
Re: Piacere di conoscervi!
Zio,se giri a 2bar con un t-jet mai aperto come incubo,ovvio che le cuffie sono d'obbligo ogni tanto,specialmente se ogni volta che sali cambi qualcosa o dai mezzo grado di anticipo.
A 1.3 oramai non ascolto più,anche se a 1.3bar ci metto in moto o poco più...
Le cuffie addosso non danno noia su,io ci farei km e km ascoltando... mi fa da sottofondo ai bestemmioni che tiro causa vecchietti e incapaci alla guida...
A 1.3 oramai non ascolto più,anche se a 1.3bar ci metto in moto o poco più...
Le cuffie addosso non danno noia su,io ci farei km e km ascoltando... mi fa da sottofondo ai bestemmioni che tiro causa vecchietti e incapaci alla guida...
...e tu la chiami vita sotto i 4000 giri?!...
Leonardo
Leonardo
- dominic
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 20/04/2012, 16:51
- Auto: PuntoGT,Coupe20VT, Alfa75 1.8T
- ECU: MS3 EXP
- Località: Torino
Re: Piacere di conoscervi!
Ahahah che suono melodioso da quelle cuffie! 
Comunque lo pensavo anch'io che pacioccando di continuo bene o male poi si finisce sempre li' ad origliare...
Ma giri a 2bar a blocco chiuso? Complimenti!
Io ci vorrei girare a 1.8 quando sara' a regine...la mia turbina la danno fino a quella pressione...

Comunque lo pensavo anch'io che pacioccando di continuo bene o male poi si finisce sempre li' ad origliare...
Ma giri a 2bar a blocco chiuso? Complimenti!
Io ci vorrei girare a 1.8 quando sara' a regine...la mia turbina la danno fino a quella pressione...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti