Presentazione

Tutti i nuovi iscritti devono presentarsi qui per accedere al resto del forum.
Avatar utente
brando
Serbelloni Mazzanti Viendalmare
Messaggi: 5780
Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
ECU: Altra ECU
Località: Sperduta Maremma

Re: Presentazione

Messaggioda brando » 08/02/2012, 12:09

Castrocielo-pontecorvo-piedimonte S. Germano....mi ricordo le uscite col camion.....
Poi a sora a scaricare al mobilificio Bruni.ehhhhhhhh
Insomma sei ingegnere bravissimo complimenti.
Sai fare l'esplosivo?
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]

Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: Presentazione

Messaggioda Hosdo » 08/02/2012, 12:16

hahaha brando ma sei tremendo però :D prima o poi ci troviamo il sito chiuso :p la mia amica studiava a Sora, ci son stato due volte 5 e 3 anni fa per la precisione. Una volta arrivando in treno da Roccasecca, una volta arrivando da Avezzano! Che posti, paesaggi totalmente diversi da quelli che conoscevo io!
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

ing.mec
Messaggi: 59
Iscritto il: 07/02/2012, 23:46
Auto: Honda S2000
Località: Lazio (FR)

Re: Presentazione

Messaggioda ing.mec » 08/02/2012, 13:00

Ciao ragazzi, vi ringrazio per l'accoglienza!
Effettivamente qui non ce la passiamo bene in questi giorni.
L'azienda dove lavoro è crollata sotto il peso della neve...quindi per ora sono a casa e cerco di lavorare da qui...ma il futuro non è roseo. I danni sono troppi per la nostra economia già provata...

Riguardo l'esplosivo...ogni buon ingegnere con un'adolescenza passata davanti al telefilm McGyver deve saperlo fare :D
L'amore esiste...ed ha 120 cv/litro!

Avatar utente
Hosdo
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/11/2010, 19:45
Auto: Punto 176 1.4 Rotrex
ECU: Altra ECU
Località: Udine
Contatta:

Re: Presentazione

Messaggioda Hosdo » 08/02/2012, 15:45

Pff... mcgyver!! ho visto gente gonfiare gomme con petardi qui :D
Milka (R)

"Lorè, per togliere la pompa possiamo fare in due maniere o prendi la 17 e la 22 oppure il frullino la catena e il patrol [Brando Racing]"
"Se gommo tiene, io finisco gara. Se gommo non tiene, io come bomba dentro montagna [M. Alen]"

ing.mec
Messaggi: 59
Iscritto il: 07/02/2012, 23:46
Auto: Honda S2000
Località: Lazio (FR)

Re: Presentazione

Messaggioda ing.mec » 08/02/2012, 16:04

Datemi un'attach, una scatola di cartone e 3 kg di colla vinilica e ti butto giù un telaio da competizione :D
L'amore esiste...ed ha 120 cv/litro!

ing.mec
Messaggi: 59
Iscritto il: 07/02/2012, 23:46
Auto: Honda S2000
Località: Lazio (FR)

Re: Presentazione

Messaggioda ing.mec » 08/02/2012, 16:21

Scherzi a parte spero tanto di potermi rendere utile, per il momento da quello che leggo ho tanto da imparare da voi.

Ciao,
Stefano.
L'amore esiste...ed ha 120 cv/litro!

Avatar utente
brando
Serbelloni Mazzanti Viendalmare
Messaggi: 5780
Iscritto il: 09/01/2011, 20:28
Auto: Alfa 75:Turbo,2,0 T.S.,5,4 V12
ECU: Altra ECU
Località: Sperduta Maremma

Re: Presentazione

Messaggioda brando » 08/02/2012, 16:35

Comincia ad illustrarci il sistema di controllo della sovralimentazione allora.....
[size=150]WWW.BRANDORACING.IT
WWW.FLUSSOMETRO.IT
[/size]

ing.mec
Messaggi: 59
Iscritto il: 07/02/2012, 23:46
Auto: Honda S2000
Località: Lazio (FR)

Re: Presentazione

Messaggioda ing.mec » 08/02/2012, 18:50

Volentieri!
La necessità di creare il sistema di controllo della sovralimentazione era legata alle scarse risorse disponibili in laboratorio. Avevo una splendida Magneti Marelli MF4 ma priva di licenze di utilizzo per la gestione del turbo. A parte la miriade di cablaggi e i mesi di lavoro per avviare il motore su banco, ho rimediato una scheda d'acquisizione ed ho fatto un programma in labview. Impostando la pressione di sovralimentazione da raggiungere, il sistema si portava in automatico alla pressione desiderata andando a variare il segnale pwm inviato all'elettrovalvola che attua la wastegate. Per fare questo ho strutturato un pid closed loop con sistema anti-windup, altrimenti le oscillazioni di pressione avrebbero compromesso il turbocompressore. Ovviamente il sistema ha senso in una sala prova motori. Da qui ho prodotto una mappa con l'aiuto di una miriade di sensori (tra i quali piezoelettrico e termocoppia affacciati in camera di combustione, formidabili! Sembrava di vedere il battito cardiaco del motore...). L'errore rispetto alla pressione impostata era max 10-20 millibar.
Ho scoperto in seguito che in fiat non avevano un sistema simile ma basavano la pressione di sovralimentazione sull'alzata della wastegate...in millimetri! Per me grandezze non riproducibili, se variano le condizioni ambientali la stessa alzata in mm non equivale alla stessa pressione. Questo mi fa riflettere sulle ottimizzazioni delle mappe sui motori in circolazione...

Visto che tutto questo sistema è legato a licenze di programmi vari e schede d'acquisizione più o meno costose...l'ho buttato dentro Arduino, con grande soddisfazione.

Ora torno a leggere il forum, ci sono un casino di cose che devo imparare e presto comincerò a fare domande :)
Spero tanto di potere, nel mio piccolo, essere utile.

Ciao,
Stefano.
L'amore esiste...ed ha 120 cv/litro!

Avatar utente
masterx81
Messaggi: 14417
Iscritto il: 15/11/2010, 16:43
Auto: Corsa Gsi, Subby WWW
ECU: MS3 EXP
Località: Asti

Re: Presentazione

Messaggioda masterx81 » 08/02/2012, 18:59

Molte ecu azionano la wg in open loop, praticamente si imposta solo la pwm... Triste ma vero!
Per fortuna la Ms lavora anche in closed loop, con PID, ovviamente :)
... Enrico
Ho perso il rispetto di me stesso al Megaraduno 2012 :-)

Avatar utente
rosso alfa
Messaggi: 341
Iscritto il: 05/09/2011, 13:57
Auto: Gtv V6 TB
ECU: MS2 V3.0
Località: Roma

Re: Presentazione

Messaggioda rosso alfa » 08/02/2012, 19:09

Ottimo sistema,Stefano!
Domanda...cosa si intende con PID? L'ho trovato anche nelle impostazioni per il minimo in closed loop...
Grazie,
Flavio


Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti